Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Lampione vincente, luna perdente !!

Inquinamento Luminoso, cos'é, effetti collaterali e non, come si combatte

Moderatore: serastrof

lbastro
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/11/2009, 17:11
Strumentazione: Principale: Tec140 stl11k Sbig guide head AP900
Secondaria: Fsq106ED STT8300 Sti guider Mach1
Località: Lombardia
Contatta:

#31

Messaggio da lbastro »

E' proprio vero Matteo, puoi nascere sotto un cielo stellato ma se non ti innamori delle stelle.....nun c'è niente dà fà !!!!!!!!

Queste immagini resteranno solo dei ricordi....


Immagine:

Immagine

830,38 KB


ettoreguido
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2972
Iscritto il: 09/11/2004, 16:02
Località: Friuli-Venezia Giulia

#32

Messaggio da ettoreguido »

Mai prendere di petto un Sindaco, conviene sempre le prime tre volte (così faccio io) chiedere "CORTESIA", poi.....
Ciao Presidente.
lbastro
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/11/2009, 17:11
Strumentazione: Principale: Tec140 stl11k Sbig guide head AP900
Secondaria: Fsq106ED STT8300 Sti guider Mach1
Località: Lombardia
Contatta:

#33

Messaggio da lbastro »

He, lo so' hai ragionissimo !!!!
Io per fortuna o per sfortuna, non sono abbituato a scrivere alle "autorità" !
Infatti ad oggi tutto tace, l'ufficio tecnico nemmeno risponde, il tempo passa e cancella tutto, come sempre !
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#34

Messaggio da serastrof »

Messaggio inserito da lbastro

ad oggi tutto tace, l'ufficio tecnico nemmeno risponde, il tempo passa e cancella tutto, come sempre !

Un bel tacer non fu mai di troppo. Meglio che parlare a vanvera, tipo "mica c'entro nulla, io!"
Per il resto, dagli tempo. Non solo per i tempi che corrono, ma queste cose vanno in valutazione anche finanziaria, per cassa oltre che per competenza. Se ad es., l'Enel é responsabile della gestione e della manutenzione, probabilmente presenterà un preventivo (sempre che gli venga chiesto). Il Comune (con visto di conformità tecnico, e visto di conformità contabile) potrebbe anche dover deliberare in aula sull'affidamento dell'appalto. Oppure il Comune potrebbe avvalersi in via ordinaria della clausola di messa a norma che spetta all'Enel, autorizzando a stralcio per il consuntivo.

-----

Hai fissato un termine congruo? Dal punto di vista formale é opportuno indicare espressamente un termine temporale per ottemperare, oltre il quale sei libero di agire anche senza ulteriore avviso alla controparte. Il termine però dev'esser congruo, ovvero tale che la controparte possa effettivamente rispettarlo usando buona diligenza. Quindi nè troppo corto, il che potrebbe risultare impossibile da rispettare, nè lungo oltre misura.

Una volta fissato, occorre lasciarlo trascorrere per dar tempo alla controparte di ottemperare.
lbastro
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/11/2009, 17:11
Strumentazione: Principale: Tec140 stl11k Sbig guide head AP900
Secondaria: Fsq106ED STT8300 Sti guider Mach1
Località: Lombardia
Contatta:

#35

Messaggio da lbastro »

Si, ho dato 30 giorni di tempo........
ettoreguido
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2972
Iscritto il: 09/11/2004, 16:02
Località: Friuli-Venezia Giulia

#36

Messaggio da ettoreguido »

Cari colleghi a breve avrete una news che per problemi nascosti non posso dire, ma farà felici tutti gli astrofili, sopratutto quelli del Friuli V.G.
lbastro
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/11/2009, 17:11
Strumentazione: Principale: Tec140 stl11k Sbig guide head AP900
Secondaria: Fsq106ED STT8300 Sti guider Mach1
Località: Lombardia
Contatta:

#37

Messaggio da lbastro »

NON CI POSSO CREDERE !!!!!!!!!!!!!!!!

Mi hanno risposto !!!!! Sia il Sindaco che l'ufficio Tecnico !!

Ecco cosa:

IL SINDACO:
Ho girato io la mail all'ufficio competente
Buona giornata

L'UFFICIO TECNICO:
Lorenzi s.r.l. buongiorno.



Per quanto in oggetto richiamato, comunichiamo che la sua segnalazione

è stata inoltrata per competenza ai tecnici della società ENEL Sole, ente

proprietario dell’impianto d’illuminazione pubblica in via S. D’Acquisto

chiedendo nel contesto sollecita risposta in merito a quanto segnalato.



Cordiali Saluti.
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#38

Messaggio da serastrof »

Bene, il primo round é nostro.

Congratulazioni LBastro, se procede come tutti ci auguriamo avrai sfondato il muro dell'antiscienza, ed avrai apportato una conquista meravigliosa e di incommensurabile valore per tutti gli astrofili italiani.

Anche se non dovesse esser pienamente realizzato nella pratica, quello che conta é che il principio é stato accettato, rispettato, assecondato.

Si profila la possibilità che venga scritta una nuova pagina del Diritto e della Giustizia, ovvero il riconoscimento del diritto di un soggetto a non ricevere disturbo dalla luce invadente altrui.

Un piccolo passo per un astrofilo solo, un grande balzo per l'intera collettività.
lbastro
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/11/2009, 17:11
Strumentazione: Principale: Tec140 stl11k Sbig guide head AP900
Secondaria: Fsq106ED STT8300 Sti guider Mach1
Località: Lombardia
Contatta:

#39

Messaggio da lbastro »

Hai ragione Ser, ma il grazie và a tè e a cielo Buio che mi avete preso per mano verso questa, per mè, VITTORIA !!
Se dovessero veramente mettere a norma tutti i lampioni della via, vi mando un bel filmato dove vengono ASPORTATI quegli obrobri e sostituiti con quelli buoni.
Hyperion
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2261
Iscritto il: 11/11/2004, 15:52
Località: Lombardia
Contatta:

#40

Messaggio da Hyperion »

Questo è senz'altro un bellissimo avvenimento! Giro la discussione a un compagno astrofilo bresciano che ha lo stesso problema.... chissà che non si iscriva anche al forum
ettoreguido
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2972
Iscritto il: 09/11/2004, 16:02
Località: Friuli-Venezia Giulia

#41

Messaggio da ettoreguido »

Ottimo.
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#42

Messaggio da serastrof »

Messaggio inserito da lbastro

NON CI POSSO CREDERE !!!!!!!!!!!!!!!!

Mi hanno risposto !!!!!
Eh....era loro dovere fin da subito.


E' passato quasi un mese. Prepariamoci per la ripresa delle attività.


1) sollecito a provvedere entro scadenza..... 31/1/2013 ?

2) in caso negativo, te la senti/sentite di procedere oltre? (esposto vigili urbani, poi Procura).

3) cosa suggerisce il Presidente di CieloBuioi, in caso negativo?
lbastro
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/11/2009, 17:11
Strumentazione: Principale: Tec140 stl11k Sbig guide head AP900
Secondaria: Fsq106ED STT8300 Sti guider Mach1
Località: Lombardia
Contatta:

#43

Messaggio da lbastro »

Ad oggi, il lampione rimane beffardo !!

Non è cambiata una virgola, e dubito pure che il Comune abbia veramente scritto all'Enel.

Onestamente io non me la sento di procedere oltre anche perchè il mio è un piccolo paesino dove la gente potrebbe insorgere contro di mè, i vigili potrebbero ( sotto pressione ) rompermi le ....... per ad es. la ristrutturazione chiedendo permessi vari ecc ecc ecc.

Io mi sono iscritto a cielobuio ( che non mi ha rilasciato nulla....pensavo almeno una piccola tesserina ) quindi se per caso intendono prendere in mano loro la situazione bene, altrimenti mi spiace, ma io mi arrendo, al massimo cerchero' di far bruciare il lampione in qualche modo.......
checcuzzo
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 617
Iscritto il: 15/11/2012, 0:12
Località: Lazio

#44

Messaggio da checcuzzo »

Se riesco stasera faccio e posto una foto della strada dove sto io
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#45

Messaggio da serastrof »

Caro LBastro, personalmente sapevo che non sarebbe stato così facile, visto che non c'è un obbligo urgente ad adeguarsi, per il Comune e/o l'Enel. La normativa, abbiamo detto, non è dalla parte degli astrofili. La battaglia giuridica per un diritto ad essere astrofili è ancora tutta da scrivere, figurati il "da fare".

Utenti astrofili che sono anche professionisti del Diritto (ma non specializzati "giuristi", credo) sembrano per il momento continuare a riflettere in cuor loro.

Utenti particolari come "cielobuio" altrettanto.

Ma io credo che non si deve demordere. E' normale che avvenga così. Le richieste, i solleciti e gli inviti purtroppo spesso devono esser numerosi e ripetuti.

Considera infatti che magari, nell'ipotesi favorevole di una buona predisposizione verso la richiesta, a livello aziendale/amministrativo viene elaborata e digerita dopo molto tempo. Il ripetere i solleciti serve a documentare (per un'azione futura) in proprio favore sia il tempo che scorre invano, sia che il proponente non ha desistito. E ciò costituisce "punto a favore" dell'esponente, e della ragionevoleza e fondatezza delle sue argomentazioni, in un eventuale esame successivo del carteggio.

Mi occupo di ricorsi, reclami e cose del genere. So per esperienza che i primi solleciti restano sempre inascoltati, perchè o lo si scadenza al primo intervento programmato successivo, o perchè non c'è potere decisionale dell'inferiore gerarchico a risolvere immediatamente. Solo quando sta già "scritto", è già deciso dal vertice per situazioni simili, si procede positivamente, ma in tal caso forse sarebbe avvenuto anche senza richiesta del cittadino/utente/cliente.

Cioè: occorre insistere e proseguire, fino ad un esposto presso specifica autorità (si può saltare la Polizia Municipale e rivolgersi direttamente alla magistratura).

Ma certo, la "ripicca" e la "vendetta" sono sempre possibili. Cerca di mettertene preventivamente al riparo. Bisogna costituire innanzitutto un circuito di conoscenze, di solidarietà civile, di amicizie dirette, per esser poi sostenuti pubblicamente qualora "colpiti". Mi rendo conto che è molto da "politici di professione", di quelli che galleggiano in ogni occasione e che passano dai gruppi paranazisti alle 5 Stelle come cambiassero le mutande. Ma "turandosi il naso" rappresenta, in un piccolo centro come il tuo, una buona difesa.

Di fatto devi far "politica" sott'acqua nel tuo paese. Apparendo come una "eminenza grigia" o un potenziale "maggiorente" oppositore, nascerà rispetto e timore nei tuoi confronti, e ti offriranno il lampione spento su un piatto d'argento in cambio di accordo "politico".

E' brutto dire certe cose, ma di fatto è così, in barba ad ogni legge ed ad ogni impegno civile puro e duro.

Ne so qualcosa anch'io. (Roma Ladrona è governata dalla mafia quella vera, che vi credete. Sono precisi, chirurgici ed intelligenti, mica ladri di polli. Usano la Legge, la politica e perfino la cd "società civile". Poi i metodi segreti. Se non bastano, quelli più spiccioli...).

===========


A questo punto urge una decisione: vogliamo lasciare da solo LBastro? L'ultima parola spetta a lui, ma io propongo che un Forum "robin hood" insorga nei confronti di questa inazione e cominci ad interessarsi formalmente e collettivamente del fatto. Che dite?
Rispondi

Torna a “Inquinamento Luminoso”