Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Un altro quarto d'ora radiofonico su IL

Inquinamento Luminoso, cos'é, effetti collaterali e non, come si combatte

Moderatore: serastrof

Rispondi
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

Un altro quarto d'ora radiofonico su IL

#1

Messaggio da serastrof »

Domenica mattina, 10 febbraio 2013, a partire dalle ore 11,00 circa, alcuni di noi sono stati ospiti in studio di una radio "politica" romana, a parlare di IL (inquinamento luminoso).

Altre info qua: viewtopic.php?t=16102


Alex86
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 749
Iscritto il: 15/01/2013, 17:27
Strumentazione: Riflettore skywatcher 200 f.5 PDS
Montatura equatoriale Skywatcher Neq6 pro
Fotocamera Canon 20Da
Autoguida standalone synguider 2
Binocolo Busch 15x80
Località: Romagna

#2

Messaggio da Alex86 »

Ottimo!

E' possibile riascoltare l'intervista della volta scorsa?
giordirezza
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 242
Iscritto il: 28/12/2012, 18:25

#3

Messaggio da giordirezza »

No, però questa volta la registreremo
giordirezza
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 242
Iscritto il: 28/12/2012, 18:25

#4

Messaggio da giordirezza »

Qui potete scaricare la registrazione della trasmissione
https://lh.rs/HZkbaxIRfYm3
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#5

Messaggio da elettrorider »

Ho ascoltato adesso la registrazione. Ottimo lavoro, sicuramente non è passata in secondo piano la vostra professionalità e competenza.
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#6

Messaggio da gupise81 »

Vi ho ascoltato anch'io ragazzi, mi ero dimenticato di farvi i complimenti, bravissimi! adesso pian piano puntiamo più in alto! Avevo in mente di caricare l'intervento su youtube (compreso figli delle stelle ), che dite?

adesso chiunque voglia scriva a radio 2 per m'illumino di meno! http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/ https://www.facebook.com/milluminodimeno facciamoci sentire!
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#7

Messaggio da serastrof »

Grazie tantissimo, Gupise81. Per me, sei libero di far cme meglio credi.

Circa il contenuto, il tempo è volato mentre eravamo in onda. Il povero Giordirezza si era preparato tutto un "pezzo" ben scritto, con tutto lo scibile dell'IL dalla A alla Z, ma non è riuscito a terminarlo. Quando il conduttore/intervistatore ha citato l' "operazione cieli bui" del Governo Monti, m'è venuto di getto d'intervenire e precisare, e così ho praticamente sommerso il povero Giordi!

D'altra parte, non è affatto semplice costruire un messaggio sapendo di trovarsi di fronte (radiofonicamente e fisicamente parlando) un contesto mentale del tutto scevro ed avulso da quello che è ormai un "logos" consueto per tutti noi, qua in quest' "agorà". E quindi viene spontaneo partire da lontano, ed aggianciarsi a concetti ed argomenti tutto sommato collaterali. Mentre ero là, mi rendevo conto che la cosa più importante fosse cercare di comunicare perchè amare il buio, che senso dovrebbe avere. Perchè sennò, un po' di luce verso l'alto, che male fa? In entrambi le occasioni, alla fine l'aspetto pratico "lampione si, lampione no" è rimasto del tutto in ombra. Ma credo che sia solo un punto di arrivo, dopo un percorso di presa di coscienza e di approfondimento.

(A me personalmente è capitato così, prima mi sono reso conto del fatto, quindi ho cominciato a cercare notizie più specifiche, fino a collezionare una serie di articoli sia illuminotecnici che "scientifici" ed infine leggere le normative).

Insomma, è una campagna "pubblicità/progresso" da pianificare (che anche Monti, volendo, avrebbe benissimo potuto intraprendere con la sua "operazione cieli bui", ma che deliberatamente non ha fatto perchè non gl'interessava, e nessuno organismo "nostro" mi pare finora abbia reclamato per questo! Addirittura nessun commento astrofilo "ufficiale" è stato lanciato pubblicamente, alla prima bocciatura in Commissione Ambiente del 28/10/2012! Per quello che so, soltanto Parco delle Stelle gruppo fb ha preso pubblica posizione, ovviamente del tutto ignorata dai media di questo regime delle banche e della finanza. Tuttora, anche a posteriori, se cercate in rete non si trova nemmeno un commento astrofilo a tale bocciatura!)

Così, ci vorrebbe proprio un ciclo continuo di trasmissioni e di campagne civili, per affrontare come si deve l'argomento e "fare breccia" nelle consuetudini monolitiche del quotidiano. Infatti non possiamo e non dobbiamo praticare una modalità di rapporto con la società che risulti solo di "imposizione ex lege", bensì prima ancora di presentare denunce ed esposti occorre concentrarsi sulla sensiblizzazione e sull'informazione della collettività.
Per ottenere risultati (che so, vedi l'acqua pubblica, od il nucleare) ci vuole la consapevolezza ed il consenso di molti.

Ogni volta che vedo un lampioncino fuori norma in un condominio, mi vien sempre da pensare: come si fa, in un momento economicamente duro come l'attuale, a costringere la gente a spendere soldi per la messa a norma? Ma come si fa a non pretendere il rispetto della legge e della Natura? Il problema è veramente di sistema: perchè non sono vietate ai produttori le produzioni inquinanti? Perchè si lasciano sempre esaurire le scorte, i termini di adeguamento sono sempre rinviati, e non s'impongono mai sanzioni, innazitutto ai produttori? Non è previsto in alcuna norma, nè regionale, nè nazionale (che non esiste) che gli stessi produttori o distributori debbano accertarsi di dove e come andrà ad essere installato un lampioncino. Ci vorrebbe una scritta su ogni lampione fuori norma del tenore: "prodotto da non utilizzare per illuminazione esterna". Come sulle sigarette "il fumo nuoce gravemente alla salute".

(Ora chiudo, devo andare. Alla prossima puntata. Invece dovremmo parlare seriamente di un mail-bombing verso Caterpillar, o Ecoradio, affinchè parlino di Inquinamento luminoso).
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#8

Messaggio da gupise81 »

Mi hanno risposto, quindi leggono le mail
Dobbiamo convincerli!

Ciao!
Negli anni abbiamo dato rilievo anche all’approccio degli astrofili, proprio nell’ottica di potere vedere anche le stelle! Ora siamo un po’ troppo sotto scadenza e non abbiamo il tempo di sentire anche voi in onda, ma ci sono molti aderenti all’iniziativa che condividono le vostre stesse preoccupazioni per il cielo stellato.
Siamo con voi
Grazie dell’attenzione e a presto,
Lisa Tropea

Ma porca miseria avevamo scritto anche un mese fa!
giordirezza
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 242
Iscritto il: 28/12/2012, 18:25

#9

Messaggio da giordirezza »

Hahaha hai fatto benissimo serastrof Comunque proviamo a scrivere un articolo, poi lo mandiamo a un po' di piccoli giornali e speriamo bene, magari anche a qualche rivista scientifica
Alex86
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 749
Iscritto il: 15/01/2013, 17:27
Strumentazione: Riflettore skywatcher 200 f.5 PDS
Montatura equatoriale Skywatcher Neq6 pro
Fotocamera Canon 20Da
Autoguida standalone synguider 2
Binocolo Busch 15x80
Località: Romagna

#10

Messaggio da Alex86 »

Complimenti ragazzi! Ottima intervista
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#11

Messaggio da serastrof »

Grazie Alex. Coscienti dei propri limiti, speriamo che ci siano ulteriori occasioni per migliorare. Nel frattempo l'utente "Fratel Michele", eremita di Sant'Alberico sopra Verghereto e meteodotato, mi ha fatto sapere di avere un spazio a Radio 105 ogni mattina dalle 07,00 alle 10,00 (sic!), e che "parlerà di noi".
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#12

Messaggio da gupise81 »

Pace intergalattica!
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#13

Messaggio da serastrof »

(Beh... è un augurio bellissimo, per nulla scontato, purtroppo.)
Rispondi

Torna a “Inquinamento Luminoso”