Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Lampione vincente, luna perdente !!

Inquinamento Luminoso, cos'é, effetti collaterali e non, come si combatte

Moderatore: serastrof

Alex86
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 749
Iscritto il: 15/01/2013, 17:27
Strumentazione: Riflettore skywatcher 200 f.5 PDS
Montatura equatoriale Skywatcher Neq6 pro
Fotocamera Canon 20Da
Autoguida standalone synguider 2
Binocolo Busch 15x80
Località: Romagna

#61

Messaggio da Alex86 »

Parlando di punto luce temo che sostituiranno solo quello!

Ma almeno cosi non avrai più la luce che ti entra dentro il tubo!


lbastro
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/11/2009, 17:11
Strumentazione: Principale: Tec140 stl11k Sbig guide head AP900
Secondaria: Fsq106ED STT8300 Sti guider Mach1
Località: Lombardia
Contatta:

#62

Messaggio da lbastro »

Mah, sicuramente meglio di adesso mi auguro, dopo tutte le email inviate.......
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#63

Messaggio da gupise81 »

Ho scritto anch'io al mio comune, i lampioni hanno una tag comunale, con un loro numero di telefono. immagino quindi siano di loro proprietà.

il municipio si è dimostrato diverse volte molto ricettivo alle segnalazioni, vediamo se anche sulla questione IL manterranno lo stesso profilo.
lbastro
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/11/2009, 17:11
Strumentazione: Principale: Tec140 stl11k Sbig guide head AP900
Secondaria: Fsq106ED STT8300 Sti guider Mach1
Località: Lombardia
Contatta:

#64

Messaggio da lbastro »

Lo spero d'avvero, e se veramente cambieranno il lampione stradale, sono contento di essere stato da apripista a tutti coloro che non pensavano di poter ottenere qualcosa come singoli cittadini !

Per mè comunque è stata una vittoria benchè misera.
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#65

Messaggio da serastrof »

Ottimo, LBastro, non demordere!

Dopo aver avuto cognizione della posizione di Enel Sole ("la modifica del sostegno e la sostituzione del punto luce come proposto"), hai fatto qualche altra cosa?

Ad es.: rappresentare ad UOT e Sindaco che Enel Sole ti ha partecipato la sua posizione.

E comunque tornare "ancora una volta a sollecitare le SS.LL. ad una rapida e definitiva soluzione della problematica da me sollevata, ovvero una marcata riduzione, in termini d'illuminamento, flusso luminoso irradiato e disperso, e per spettro di frequenza, del disturbo arrecato dalla pubblica illuminazione alla mia attività astronomica amatoriale, che da anni conduco anche ai fini di sperimentazione tecnologica e d'impresa, per la ricerca di soluzioni operative innovative mirate al target business di settore."

"Con l'occasione si chiede di poter visionare preventivamemte il progetto esecutivo dell'opera che le SS.VV. vorranno urgentemente deliberare, anche di concerto con esperti di inquinamento luminoso indicati da Ossevatori Astronomici Professionali riconosciuti dalla Regione Lombardia, rappresentanti di associazione astrofile e di salvaguardia del cielo buio.

Ciò, al fine di pervenire ad un'efficace e ragionevole soluzione condivisa, che soddisfi tutte le istanze implicate.

Certo che la collaborazione possa esser il miglior modo per superare ogni contrasto ed ogni difficoltà, attendo un cortese ed urgente cenno di riscontro aut la convocazione per l'analisi del progetto esecutivo."
lbastro
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/11/2009, 17:11
Strumentazione: Principale: Tec140 stl11k Sbig guide head AP900
Secondaria: Fsq106ED STT8300 Sti guider Mach1
Località: Lombardia
Contatta:

#66

Messaggio da lbastro »

Ragazzi, in questo momento mi stanno cambiando il lampione......ovviamente solo quello !
Appena arrivo a casa faccio 2 scatti !
lbastro
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/11/2009, 17:11
Strumentazione: Principale: Tec140 stl11k Sbig guide head AP900
Secondaria: Fsq106ED STT8300 Sti guider Mach1
Località: Lombardia
Contatta:

#67

Messaggio da lbastro »

Ecco ! CHE GODURIA !!!!!



Immagine:

Immagine

170,24 KB


Immagine:

Immagine

665,34 KB
checcuzzo
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 617
Iscritto il: 15/11/2012, 0:12
Località: Lazio

#68

Messaggio da checcuzzo »

Bravissimo, posta le foto di quello nuovo, per renderci conto della differenza. Grazie
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#69

Messaggio da serastrof »

Secondo round aggiudicato a LBastro. Bravissimo, tieni duro, ragazzo!
lbastro
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/11/2009, 17:11
Strumentazione: Principale: Tec140 stl11k Sbig guide head AP900
Secondaria: Fsq106ED STT8300 Sti guider Mach1
Località: Lombardia
Contatta:

#70

Messaggio da lbastro »

Ieri sera al rientro dal lavoro, mi sarei aspettato di tutto, da un lampione tipo stadio a quello piu' devastante, un po' per ripicca e un po' per negligenza e mancanza di fiducia verso l' ENEL e il Comune, ma poi sono rimasto STUPITO da che impatto devastante avesse il vecchio lampione sul cielo, senza nulla togliere all'illuminazione stradale, devo dire che non è cambiato tanto, ma tantissimo ed i meglio !!!!! FINALMENTE !!!!! Adesso tocca agli altri lampioni.....



Immagine:

Immagine

161,31 KB


Immagine:

Immagine

242,62 KB


Immagine:

Immagine

220,81 KB


Immagine:

Immagine

172,15 KB


Immagine:

Immagine

264,94 KB


Immagine:

Immagine

208,56 KB
Alex86
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 749
Iscritto il: 15/01/2013, 17:27
Strumentazione: Riflettore skywatcher 200 f.5 PDS
Montatura equatoriale Skywatcher Neq6 pro
Fotocamera Canon 20Da
Autoguida standalone synguider 2
Binocolo Busch 15x80
Località: Romagna

#71

Messaggio da Alex86 »

Bravissimo, il lampione è full cut off, perfetto!
Inoltre è al sodio alta pressione, meno dannoso quanto emissione sullo spettro...
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#72

Messaggio da serastrof »

Allora, per cantar vittoria, da qua, vorrei valutare insieme a voi.

1) Ma il palo è stato alzato, rispetto a prima?

2)Avevi misurato dei valori per riferimento, prima? (anche solo fosse con l'esposimetro fotografico...);

3) Ti arriva o no meno luce nella tua proprietà?

4) L'uso dello strumento è ora più favorevole?

P.s.: LBastro, potresti ridimensionare le foto a 1024x768 o poco più, per favore? In modo cioè che si colgano nella loro totalità al volo...
(al limite quelle grandi switchale su ImageShack o astrobin et similia...)

=======

@Alex: in tutti i documenti che finora ho studiato, dall'Istil al libro di Di Sora, fra i due sodii (alta e bassa pressione) il "low pressure sodium" è sempre stato indicato come meno disturbante per l'attività astronomica, per via del suo spettro più ristretto.

Pierantonio Cinzano non mi sembra abbia mutato posizione, od almeno non ho trovato nulla al riguardo. Mi spiegate come mai prima, fra le due pressioni del sodio, si riteneva meno peggio la low pressure, ed oggi invece non lo sarebbe più?
Siete certi?
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#73

Messaggio da gupise81 »

Buone notizie anche a Reggio, come anticipato qualche giorno fa ho scritto al comune, chiedendo di sostituire tre lampade nella strada del mio condominio utilizzando la scusa che dessero fastidio, in quanto non essendo full cut-off, della luce diffusa disturbava appunto i residenti delle abitazioni.
Come è successo altre volte sono stati molto bravi, intanto hanno spento i 3 lampioni in questione, avendogli sottolineato che in quel punto l'illuminazione non manca (6 lampioni in nemmeno 50mt) stanno valutando se provare a sostituirli con le lampade da marciapiede o se tenerli spente!

Ovviamente tifo per il buio!
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#74

Messaggio da serastrof »

Le lampade da marciapiede nella maggior parte dei casi le fanno a luce biancoazzurra. In teoria per l'osservazione astronomica è una qualità di irradiazione più fastidiosa, perchè a largo spettro, dunque non filtrabile. Hanno però il vantaggio di utilizzare unpalo più basso, quindi l'area illuminata è sicuramente più limitata.

Ciò nonostante, un aspetto spesso sottovalutato nella lotta all'IL è la riflessione (il mancato assorbimento) di luce da parte del suolo. Anche il cemento e/o l'asfalto riflettono, infatti il manto stradale e dei marciapiedi può apparire di colori molto differenti fra loro, a seconda dell'impasto, del bitume presente, etc...

In genere i marciapiedi sono sempre più chiari del manto strdale. I boschi e le foreste hanno invece un bassissimo albedo, ovvero assorbono tantissimo la luce (tra l'altro trasformandola in tantissima altra energia).

Si stanno sviluppando seriamente sperimentazioni di serre agricole in verticale, a grattacielo, si dice più redditizie e produttive, e meno energivore delle tradizionali. (Certuni fra noi estremamente esperti di novità fantascientifiche ve lo confermeranno presto, immagino).

Ma non si concepisce mai una foresta sui lastrici solari di ogni palazzina.... Eppure sarebbe un ombrello così salutare e vitale..... Per tutto! Raggi cosmici, intemperie, grandi calure e rigidissime gelate, inquinamento atmosferico e quello luminoso.... Fonte di ossigeno e d'acqua, riparo ed ostello di miliardi di forme di vita vera, e non presunta!
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#75

Messaggio da gupise81 »

Ser, i marcoapiedi/piste ciclabili (realizzati da poco) hanno uno strano asfalto rosso molto ruvido, non so se sia meglio o peggio (per me è meglio).
Ad ogni modo, se utilizzano le stesse lampade che hanno installato poco lontano, non mi fanno paura. Hanno il fascio di luce diretto solo a terra e non sono per nulla potenti, sarà forse per causa del vetro di protezione Inferiore che si opacizza!
Rispondi

Torna a “Inquinamento Luminoso”