Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

La mia prima volta

Immagini, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne l'imagining planetario

Moderatori: Riccardo Cosenza, Filippo De Luca

checcuzzo
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 617
Iscritto il: 15/11/2012, 0:12
Località: Lazio

La mia prima volta

#1

Messaggio da checcuzzo »

Ieri sera ho approfittato del sereno ed ho osservato per la prima volta con lo Skywatcher che ho appena preso..C'era molto vento e il seeing non era granchè...sembrava che l'aria ribboliva. Ho provato la mia prima foto con una Nikon L20 senza pose e tendola a mano libera sull'oculare del telescopio.Ho usato un oculare plossi da 12,5 di scarsa fattura(quello in dotazione della DeA)..rimanenze..La mia macchinetta non ha l'opzione per fare fotografie in posa quindi mi devo accontentare di scatti singoli per il momento..anche per la mancanza di motorizzazione della montatura...ok sono pronto ad essere fatto a pezzi...la foto non vuole dimostrare nulla solo il fatto di essere stata scattata.



Immagine:

Immagine

190,69 KB


thefrenz
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1705
Iscritto il: 21/04/2011, 17:50
Località: Lombardia
Contatta:

#2

Messaggio da thefrenz »

Bravo, da qualche parte bisogna iniziare
Per l'aria che ribolliva; poteva essere il seeing scarso o il tuo strumento non acclimatato, se lo tenevi in casa a +20° e sei andato fuori a 0° ci vuole un po' di tempo prima che sia in temperatura
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#3

Messaggio da gupise81 »

Bravo checcuzzo, ci siamo passati tutti nella fase "faccio foto nell'oculare", ti rimarranno come ricordo!
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#4

Messaggio da elettrorider »

Sicuramente un risultato positivo, continua così....
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#5

Messaggio da serastrof »

niente male, per essere a mano libera su un oculare basicissimo! Ora ti ci vuole una webcam, o un corpo dslr più attacco T2 e naso da portaoculari....
paolino
Utente Principiante
Utente Principiante
Messaggi: 23
Iscritto il: 15/09/2011, 20:59
Strumentazione: Celestron CPC 1100xlt
Località: Lombardia

#6

Messaggio da paolino »

Secondo me visto le condizioni atmosferiche e come l'hai fatta sei stato bravissimo. Chissa cosa ci proporrai con un set-up ed un meteo propizi. Bravo!
Alex86
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 749
Iscritto il: 15/01/2013, 17:27
Strumentazione: Riflettore skywatcher 200 f.5 PDS
Montatura equatoriale Skywatcher Neq6 pro
Fotocamera Canon 20Da
Autoguida standalone synguider 2
Binocolo Busch 15x80
Località: Romagna

#7

Messaggio da Alex86 »

Quoto, per essere fatta dall'oculare, complimenti!


Lo strumento sembra avere una buona resa, considerando il seeing dell'immagine.
checcuzzo
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 617
Iscritto il: 15/11/2012, 0:12
Località: Lazio

#8

Messaggio da checcuzzo »

Grazie mille a tutti sono felice che vi piaccia e che mi date buone possibilta' di miglioramento... Ce la mettero' tutta per imparare e questo grazie ai vostri consigli... Sono sincero, da quando frequento il forum sto facendo molti passi avanti. Grazie ancora
Apollo 13
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/01/2013, 17:54
Località: Emilia Romagna

#9

Messaggio da Apollo 13 »

Be... anche se neofita e leggendo ciò che ti hanno scritto gli utenti che ne sanno molto ma molto di gran lunga piu de me, non posso dirti solo che "Bravo"... una bella foto.
checcuzzo
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 617
Iscritto il: 15/11/2012, 0:12
Località: Lazio

#10

Messaggio da checcuzzo »

Grazie mille
checcuzzo
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 617
Iscritto il: 15/11/2012, 0:12
Località: Lazio

#11

Messaggio da checcuzzo »

Altri esperimenti sempre da oculare e compatta

Immagine:

Immagine

189,26 KB

Immagine:

Immagine

210,12 KB

Immagine:

Immagine

202,04 KB

Immagine:

Immagine

209,97 KB

Immagine:

Immagine

209,17 KB

Immagine:

Immagine

209,38 KB

Immagine:

Immagine

209,81 KB
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#12

Messaggio da gupise81 »

Checcuzzo ce ne sono un paio che non sono male, la prima in particolare non sembra fatta attraverso l'oculare, sembra anche ben a fuoco.
se riesci prova a fare anche un video con la compatta!
checcuzzo
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 617
Iscritto il: 15/11/2012, 0:12
Località: Lazio

#13

Messaggio da checcuzzo »

Si di video ne ho fatti 3-4..per il fuoco facevo un po di difficolta perche la compatta era al massimo dello zoom... in effetti non sono a fuoco decente ma ho provato anche quel famoso attacco per copatta che va davanti l'oculare.
checcuzzo
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 617
Iscritto il: 15/11/2012, 0:12
Località: Lazio

#14

Messaggio da checcuzzo »

Scusate un'altra stupida domanda..la risoluzione della compatta come sarebbe indicato settarla? Io ero al minimo con queste foto, ero in risoluzione 640x480,la Nikon arriva max 10mpx
Avatar utente
renard
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 9100
Iscritto il: 22/05/2007, 12:19
Località: Lombardia
Contatta:

#15

Messaggio da renard »

Complimenti.
Roberto
Rispondi

Torna a “Sole, Luna e Pianeti”