Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Cometa Ison

Immagini, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne l'imagining planetario

Moderatori: Riccardo Cosenza, Filippo De Luca

Rispondi
michelagiacomo
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 879
Iscritto il: 04/12/2011, 10:10
Località: Puglia

Cometa Ison

#1

Messaggio da michelagiacomo »

Alzarsi alle 4 del mattino, con il freddo e l'umidità, montare tutto su in terrazzo con le nuvole che coprono il cielo e la condensa che bagna ogni cosa, per poi aspettare all'addiaccio paziente sino alle 5.45 sperando che le nuvole si diradino almeno un po e poi intravedere sorgere Spica tra i banchi grigi e non resistere alla tentazione di fare almeno uno scatto di soli 15" non ha prezzo...solo gli astrofili mi potranno capire.
Molto modesta lo so, ma desideravo troppo scattare questa foto proprio stanotte con la Ison vicino Spica.



Immagine:

Immagine

81,01 KB


Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#2

Messaggio da elettrorider »

Complimenti per il tentativo e per la passione!
Purtroppo le nuvole hanno un po' rovinato l'immagine, ma per fortuna le due protagoniste sono ben visibili.
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#3

Messaggio da gupise81 »

C'è gente che ucciderebbe per una foto così! ehehe

bravissimo!
michelagiacomo
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 879
Iscritto il: 04/12/2011, 10:10
Località: Puglia

#4

Messaggio da michelagiacomo »

Grazie so che non sono il massimo ma credetemi era veramente tutto coperto purtroppo.

Ho provato anche a sistemare un po l'altra posa da un minuto che era venuta totalmente bianca.

Qui la coda si vede ancora meglio, solo che le nuvole hanno tagliato il colore della cometa.



Immagine:

Immagine

69,93 KB
Avatar utente
GALASSIA60
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: 29/07/2012, 17:11
Località: Toscana
Contatta:

#5

Messaggio da GALASSIA60 »

Ottima cattura !! I sacrifici vengono ripagati anche da queste immagini....La cometa c'è e si vede molto bene.. Bravo, complimenti.
Avatar utente
stellairama
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3926
Iscritto il: 23/03/2007, 15:46
Strumentazione: Osservatorio: Vixen Sphinx, SW 80/400, in attesa di altro .
Strumentazione: Takahashi Tsa 102mm, SW 80/600, Orion RC 200mm, Orion 80/400, Ioptron CEM 60 .
CCD: Moravian G2 8300 con ruota e filtri Astronomik , Magzero MZ5M, Canon 350D, Canon 1200D.
Località: Sicilia ( Nicolosi )
Contatta:

#6

Messaggio da stellairama »

Bella soprattutto per pazienza e costanza.

Marcello
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#7

Messaggio da serastrof »

Bravissimo e fichissima, realistica e sofferta, vissuta e sudata. Impareggiabile. Mille di queste foto, over all around the world!

Certe cose non hanno prezzo, per tutto il resto c'è.... Michelagiacomo!

(Qua acqua a volontà Calvè....)
michelagiacomo
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 879
Iscritto il: 04/12/2011, 10:10
Località: Puglia

#8

Messaggio da michelagiacomo »

Grazie a tutti, non credevo che fosse apprezzata perchè consapevole delle limitazioni e mancanze oggettive della foto.
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

#9

Messaggio da Gianluk »

Oh! Ruggiero non l'avevo viste... complimenti belle catture!
bella lunga la coda enh!

Ormai sei il fotografo di comete ufficiale di Skylive!

Ciao
Gianluca
Avatar utente
Pite
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 5696
Iscritto il: 07/09/2005, 14:26
Località: Piemonte - Veneto
Contatta:

#10

Messaggio da Pite »

Messaggio inserito da michelagiacomo

Grazie a tutti, non credevo che fosse apprezzata perchè consapevole delle limitazioni e mancanze oggettive della foto.




Già solo per la levataggia meriti i complimenti, in più la cometa l'hai beccata, per cui complimenti doppi!!
Koten
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 698
Iscritto il: 08/01/2012, 10:59
Località: Lombardia

#11

Messaggio da Koten »

già solo per essere riuscito a trovare un buco tra le nuvole.......... COMPLIMENTI!!!
Rispondi

Torna a “Sole, Luna e Pianeti”