Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Copernicus - 12/11/13

Immagini, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne l'imagining planetario

Moderatori: Riccardo Cosenza, Filippo De Luca

Rispondi
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

Copernicus - 12/11/13

#1

Messaggio da gupise81 »

Ciao a tutti, seeing scarso ieri sera, mediamente non ha mai superato il 4/5 su 10. a tratti la luna parlava e mi diceva: torna a casa Mirco!

ma visto il meteo, si fa quel che si può, tanto per postare qualcosa e soprattutto elaborare qualche file vi mostro questo copernico con poche pretese.



Immagine:

Immagine

289,5 KB

quando ho il setup a posto non scendo mai a focali piu' basse del mio target, anche se il seeing non lo permette, quindi: quasi 8 metri di focale con barlow 1,8x televue, qhy5L mono e filtro irpass, acquisito con firecapture ed elaborato con avistack, registax e PS.

mirco


Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#2

Messaggio da elettrorider »

Anche se non è nitidissimo a me sembra un ottimo risultato. Quando il seeing ti assisterà ne vedremo delle belle....
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#3

Messaggio da gupise81 »

avevo elaborato dall'ufficio e mi sono accorto che era un po' scura, ho corretto.
Avatar utente
micimax
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1682
Iscritto il: 20/09/2011, 15:24
Località: Sartano (CS) - Calabria

#4

Messaggio da micimax »

Ottimo direi, peccato per il seeing.
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#5

Messaggio da gupise81 »

Grazie Massimo, aggiungo il video per i più curiosi.

Avatar utente
stellairama
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3926
Iscritto il: 23/03/2007, 15:46
Strumentazione: Osservatorio: Vixen Sphinx, SW 80/400, in attesa di altro .
Strumentazione: Takahashi Tsa 102mm, SW 80/600, Orion RC 200mm, Orion 80/400, Ioptron CEM 60 .
CCD: Moravian G2 8300 con ruota e filtri Astronomik , Magzero MZ5M, Canon 350D, Canon 1200D.
Località: Sicilia ( Nicolosi )
Contatta:

#6

Messaggio da stellairama »

L'immagine è bella, peccato per il seeing scarso.

Marcello
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#7

Messaggio da serastrof »

Messaggio inserito da gupise81
avevo elaborato dall'ufficio
Complimenti comunque. Ormai potresti processare quasiasi cosa, dovunque tu ti trovassi, ad occhi chiusi e con le mani legate!
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#8

Messaggio da gupise81 »

Ehehe Sergio, preciso che quando capita, elaboro fuori orario di lavoro!
Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#9

Messaggio da Riccardo Cosenza »

peccato il seeing, poteva venir su un bel closeup!! XD
thefrenz
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1705
Iscritto il: 21/04/2011, 17:50
Località: Lombardia
Contatta:

#10

Messaggio da thefrenz »

Rimane comunque un ottima immagine, il tuo set-up si fa valere alla grande
pluto
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 138
Iscritto il: 22/08/2005, 23:02
Strumentazione: Dobson 16" ATM
Formula 25 ottiche Giacometti
Takahashi FSQ 85
Canon eos 1200 home cooled
Asi 120 mm cooled
Starlight lodestar
Skywatcher 70 refractor

#11

Messaggio da pluto »

Ciao MIrco, ho ripreso anch'io lo stesso soggetto il 12 ed elaborato solo oggi; inoltre vedo che siamo dalle stesse parti il tuo è venuto migliore del mio però; comunque il meteo non ci ha aiutati.
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#12

Messaggio da gupise81 »

Ciao! Se non erro fai parte dell'ara, volevo contattarvi per chiedere qualche info..

Ps
Posta le tue immagini se vuoi!
pluto
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 138
Iscritto il: 22/08/2005, 23:02
Strumentazione: Dobson 16" ATM
Formula 25 ottiche Giacometti
Takahashi FSQ 85
Canon eos 1200 home cooled
Asi 120 mm cooled
Starlight lodestar
Skywatcher 70 refractor

#13

Messaggio da pluto »

si faccio parte dell'ara. Ti mando il mio cell. per mp.
michelagiacomo
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 879
Iscritto il: 04/12/2011, 10:10
Località: Puglia

#14

Messaggio da michelagiacomo »

Effettivamente dal video si riesce a leggere il labiale della luna che ti dice "Mirco torna a casa"
Rispondi

Torna a “Sole, Luna e Pianeti”