Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

prima luce geo newton8 saturno

Immagini, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne l'imagining planetario

Moderatori: Riccardo Cosenza, Filippo De Luca

Rispondi
mizar83
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 272
Iscritto il: 28/03/2010, 22:56
Località: Sicilia

prima luce geo newton8 saturno

#1

Messaggio da mizar83 »

saturno con newton gso 8 barlow 2x
come prima prova credo sia discreta.

Immagine:

Immagine

5,4 KB

Immagine:

Immagine

4,28 KB

Immagine:

Immagine

24,08 KB


Avatar utente
Mikk
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/03/2013, 15:10
Località: Campania

#2

Messaggio da Mikk »

Il dettaglio c'è, ma senza altre informazioni non possiamo esserti granché di aiuto. Prova intanto a bilanciare i colori magari usando il bilanciamento automatico di registax. Poi, con che camera hai ripreso, a quanti fps? Mi pare, guardando l'ultima foto, che hai utilizzato una risoluzione eccessiva per un pianeta che occupa una piccola porzione di cielo, se utilizzi una risoluzione minore dovrebbe essere possibile riprendere più frames per secondi e quindi avere più materiale da elaborare.
Comunque complimenti per il primo tentativo, molto buono
mizar83
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 272
Iscritto il: 28/03/2010, 22:56
Località: Sicilia

#3

Messaggio da mizar83 »

dfk31 raw 3,7 minuti a 7,5 fps. barlow 2x celestron
strumento con una collimazione molto approssimativa
Avatar utente
Mikk
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/03/2013, 15:10
Località: Campania

#4

Messaggio da Mikk »

Come pensavo, 7.5fps sono pochini. La prossima volta prova a riprendere ad una risoluzione migliore e a valori maggiori del frame rate. Ovviamente provvedi alla collimazione
Avatar utente
Filippo De Luca
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1833
Iscritto il: 27/06/2006, 21:15
Località: Sicilia

Re: prima luce geo newton8 saturno

#5

Messaggio da Filippo De Luca »

Mi permetto di suggerirti per Saturno 90 secondi, poi per i frames come standard partirei minimo da 15 al secondo!
Collima bene e bilancia i colori ... il profondo cielo deve essere nero!
Come primo tentativo ad ogni modo è gradevole!
Jupter osserva con : Celestron C 8 su HEQ5 Skyscan Pro - William Optics Zenithstar 66 mm - Vesta Pro - Barlo Coma 2 x - Tele Vue 4,8; Meade 4000 9,7,- 15 e 26 mm. http://www.sitohd.com/astrofilippodeluca/index.htm
Rispondi

Torna a “Sole, Luna e Pianeti”