Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

una Luna "colorata"ma non super

Immagini, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne l'imagining planetario

Moderatori: Riccardo Cosenza, Filippo De Luca

Rispondi
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

una Luna "colorata"ma non super

#1

Messaggio da orione56 »

cone tutte queste balle sulla super Luna mi sono detto:anche questa mia immagine è super :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
a parte le battute,spero sia piacevole.....singolo scatto di 1/200 a 100 iso con Eos 40D su TSA 102 + spianatore TS....
elaborazione finale con Topaz Labs e Photoshop CS5.

hi res:http://www.astrobin.com/full/112692/0/?real=&mod=


ascoltando il giudizio di Gianluk,ho caricato questa versione un pò più "tonificata" spero sia gradevole :wink: :wink:
Ultima modifica di orione56 il 12/08/2014, 16:18, modificato 1 volta in totale.


"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
Avatar utente
Mikk
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/03/2013, 15:10
Località: Campania

Re: una Luna "colorata"ma non super

#2

Messaggio da Mikk »

Per me è SUPER! Complimenti :)
SCT C8-Acro Vixen 102/1000M-Apo Tecnosky 70/420 ED-Mak 127-Acro SW 70/500
Celestron adv CG5 gt-Ziel eq.3.2
ASI 120 mm-ASI 120 mc-Canon 450D UnMOD
Torretta MaxBright+coppie Meade SP32-TecnoSky FF19-TS Er15-K10
Pl25-SP9.8-Planetary 8 ED-Or6 HD[/i]
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

Re: una Luna "colorata"ma non super

#3

Messaggio da orione56 »

grazie Michele per il SUPER :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
Avatar utente
Filippo De Luca
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1833
Iscritto il: 27/06/2006, 21:15
Località: Sicilia

Re: una Luna "colorata"ma non super

#4

Messaggio da Filippo De Luca »

Me gusta, me gusta!
Compimenti
Jupter osserva con : Celestron C 8 su HEQ5 Skyscan Pro - William Optics Zenithstar 66 mm - Vesta Pro - Barlo Coma 2 x - Tele Vue 4,8; Meade 4000 9,7,- 15 e 26 mm. http://www.sitohd.com/astrofilippodeluca/index.htm
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

Re: una Luna "colorata"ma non super

#5

Messaggio da elettrorider »

Molto bella, ottimo lavoro
Stefano Focosi.
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

Re: una Luna "colorata"ma non super

#6

Messaggio da orione56 »

grazie Stefano :wink: :wink:
"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

Re: una Luna "colorata"ma non super

#7

Messaggio da Gianluk »

Molto bella!...forse un pò spenta, comunque ottimo lavoro.
io non ci riesco propio ho provato qualche volta a colorarla, ma senza successo.
Gianluca
Gianluca Putzolu
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

Re: una Luna "colorata"ma non super

#8

Messaggio da orione56 »

grazie Gianluca,l'ho voluta io un pochino spenta,altrimenti vengo fuori zone rocciose troppo luminose che la farebbero apparire innaturale,così invece ricorda molto la visione telescopica con un filtro anti reverbero :wink: :wink:
"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
Avatar utente
gianno74
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1539
Iscritto il: 28/02/2012, 12:01
Strumentazione: SW 80ED f/7,5
NEQ6 Pro SynScan
Finderscope 8x50 + Orion SSAG
Canon 450D Baader, Nikon D7000
Spianatore / Riduttore 0,8x, Barlow 2x
Astronomik Ha 12nm 2", IDAS LPS-P2 2"
Località: Cuorgnè (TO) - Piemonte
Contatta:

Re: una Luna "colorata"ma non super

#9

Messaggio da gianno74 »

Bella la Luna colorata! :mrgreen:
Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato (A.Einstein).
Avatar utente
rupicolante
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 808
Iscritto il: 13/04/2012, 17:55
Località: Emilia Romagna

Re: una Luna "colorata"ma non super

#10

Messaggio da rupicolante »

Sembra una sfera invece di una delle tante foto "piatte" della luna.Superissima!! :D :wink:
Daniele Pasquali
Vixen Vc200l Visac
riduttore Vixen f 6.4
OAG Tecnosky Deluxe

NEQ 6 PRO
CANON 550D BAADER
Orion 80/400(guida)
MAGZERO M5
TECNOSKY APO 65/420
TECNOSKY 60/228 (guida)
http://www.astrobin.com/users/rupicolante/
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

Re: una Luna "colorata"ma non super

#11

Messaggio da orione56 »

grazie gianno74 :wink:


grazie Daniele in effetti si contradistingue dalle tante Lune piatte che si vedono in rete,questo grazie all'ottica e modestamente alla elaborazione molto accurata 8) 8)
"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
Rispondi

Torna a “Sole, Luna e Pianeti”