acromatico Skywatcher 120/1000 a fuoco diretto con Eos 40D singolo scatto di 1/500 di secondo iso 100, elaborazione in mineral moon con Pixinsight 1.8.8-7, elaborazione finale Photoshop CC15 e Topaz Labs, buona visione
Luna minerale con acromatico
Moderatori: Riccardo Cosenza, Filippo De Luca
- orione56
- Forum Manager
- Messaggi: 2136
- Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
- Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.
Luna minerale con acromatico
- Allegati
-
- Luna Minerale dicembre 2020 Forum copia.jpg (622.7 KiB) Visto 280 volte
"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"