Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

saturno f30 ... bah!

Immagini, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne l'imagining planetario

Moderatori: Riccardo Cosenza, Filippo De Luca

Rispondi
ulisse031
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1542
Iscritto il: 21/08/2007, 19:13
Località: Emilia Romagna
Contatta:

saturno f30 ... bah!

#1

Messaggio da ulisse031 »

La sera del 27 ho fatto 6 riprese provando prima a f10, poi a f20 e, visto che la serata lo permetteva, a f30, il tutto con il celestron C9.25, la toucam proII con filtro ircut.
Alla fine dell'elaborazione comunque il risultato a f 30 è stato deludente, forse anche per un piccolo fuori fuoco, quindi propongo l'elaborazione a f10, giusto per gioco e quella a f20

f10
Immagine:

Immagine

26,51 KB


f20
Immagine:

Immagine

36,87 KB

commenti e consigli sono ben graditi


Blackmore
Astrofilo Ultimate
Astrofilo Ultimate
Messaggi: 5137
Iscritto il: 10/11/2004, 23:03

#2

Messaggio da Blackmore »

Abbiamo lo stesso tubo, ciao... Purtroppo questa stagione ci ha dato un seeing molto scarso quindi è stato impossible proporre buone riprese.
Le tue le vedo però un pò troppo scure, hai controllato gli adu in fase di ripresa?
ulisse031
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1542
Iscritto il: 21/08/2007, 19:13
Località: Emilia Romagna
Contatta:

#3

Messaggio da ulisse031 »

Messaggio inserito da Blackmore

Abbiamo lo stesso tubo, ciao... Purtroppo questa stagione ci ha dato un seeing molto scarso quindi è stato impossible proporre buone riprese.
Le tue le vedo però un pò troppo scure, hai controllato gli adu in fase di ripresa?



E' un'idiozia, lo so, ma non ho ancora imparato ad usare gli adu, uso per le riprese il gigiwebcapture che se non erro li dovrebbe mostrare, ma non ho fatto bene i compiti...
Matteo Quadri
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3780
Iscritto il: 15/02/2006, 11:15

#4

Messaggio da Matteo Quadri »

Ciao Emiliano, come detto da Guido li vedo un po' scuri, comunque quello a f/20 mi sembra ben riuscito.

Ciao
fedrotto
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 674
Iscritto il: 28/08/2007, 13:17
Località: Emilia Romagna
Contatta:

#5

Messaggio da fedrotto »

A F20 non mi sembra affatto male, forse è un pò troppo scuro...cmq complimenti..
Blackmore
Astrofilo Ultimate
Astrofilo Ultimate
Messaggi: 5137
Iscritto il: 10/11/2004, 23:03

#6

Messaggio da Blackmore »

C'è qualcosa che non mi torna: sei sicuro che la seconda foto sia fatta a f20 col c9? Dovrebbe essere più grande.
ulisse031
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1542
Iscritto il: 21/08/2007, 19:13
Località: Emilia Romagna
Contatta:

#7

Messaggio da ulisse031 »

Messaggio inserito da Blackmore

C'è qualcosa che non mi torna: sei sicuro che la seconda foto sia fatta a f20 col c9? Dovrebbe essere più grande.



Be, si che son sicuro, ho riguardato i filmati, quello proposto è quello ripreso con la barlow inserita senza tubo di prolunga, può essere che la barlow 2x lavorasse a qualche cosa in meno, rispetto a come lavorerebbe con un oculare, ma non mi sono mai soffermato a pensarci, comunque ho provato adesso a raddoppiare con photoshop la ripresa fatta a f10 ed è addirittura leggerissimamente più piccola di quella a f20, sia disco che anelli sono un pò più grandi in quella a f20.
Non so cosa dirti, hai sicuramente più esperienza di me in materia, e soprattutto hai lo stesso mio telescopio.... potrebbe essere che la tua barlow tiri un po più della mia o che fra barlow e sensore ci sia una distanza superiore a quanta ne ho io.... boh, non mi vengono altre spiegazioni in mente.
ulisse031
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1542
Iscritto il: 21/08/2007, 19:13
Località: Emilia Romagna
Contatta:

#8

Messaggio da ulisse031 »

Ho provato a rielaborare il filmato del saturno F20 selezionando più scrupolosamente i fotogrammi buoni cercando di mettere maggiormente in evidenza la divisione di cassini, inoltre ho provato a schiarire artificialmente il saturno con photoshop.

vecchia elaborazione
Immagine:

Immagine

36,87 KB

nuova elaborazione

Immagine:

Immagine

35,75 KB

migliora?
Blackmore
Astrofilo Ultimate
Astrofilo Ultimate
Messaggi: 5137
Iscritto il: 10/11/2004, 23:03

#9

Messaggio da Blackmore »

Ulisse, con la toucam pro mi viene più grande, quest è la tua:

Immagine:

Immagine

35,76 KB

Qui la mia:

Immagine:

Immagine

18,68 KB

Ovviamente è un confronto solo per le dimensioni, la tua mi pare anche riuscita meglio della mia.

Forse la ruota portafiltri mi provoca questo aumento della focale.
ulisse031
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1542
Iscritto il: 21/08/2007, 19:13
Località: Emilia Romagna
Contatta:

#10

Messaggio da ulisse031 »

Forse la ruota portafiltri mi provoca questo aumento della focale.



Be, allora sarà la ruota portafiltri sicuramente, è davvero tanto più grande la tua, ero andato a vedere i tuoi vecchi post e avevo visto che era più grande, ma messi così a confronto è una differenza impressionante.
Rispondi

Torna a “Sole, Luna e Pianeti”