Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Report elaborativo su Saturno

Immagini, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne l'imagining planetario

Moderatori: Riccardo Cosenza, Filippo De Luca

Rispondi
saturnino
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: 11/02/2007, 9:24
Località: Puglia
Contatta:

Report elaborativo su Saturno

#1

Messaggio da saturnino »

Visto che io personalmente non sono Bravo nelle elaborazioni,
e tutto quello che mi guida e' istinto personale, metto una personale scheda elaborativa, su questo saturno che ho eseguito giorni fa.

Non e' il massimo ,e tralasciando l'errore del MultiPoint di Registax, prendete in considerazione tutto cio' che leggerete.

Ovviamente i consigli su cosa modificare e valori da applicare ben Vengano da voi tutti.
Quindi consigli e critiche ben Vengano.
Non Posto una foto per avere compliemnti sia chiaro, ma per avere e dare suggerimenti a chi cerca di avvicinarsi al mondo delle elaborazioni.

E ovvio che in queste elaborazioni ci sono ancora errori, ma cerco in voi il consiglio giusto, sia per me che per voi.

Grazie a tutti voi.





Immagine:

Immagine

315,39 KB





Immagine:

Immagine

165,2 KB

Dopo un errore di Fondo che vedete in questa elaborazion', ho riaperto Photoshop = Regolazione = Livelli, ho dato un valore di 30
in alto a sinistra e' si e' azzerato il chiarore che vedete sopra.


Blackmore
Astrofilo Ultimate
Astrofilo Ultimate
Messaggi: 5137
Iscritto il: 10/11/2004, 23:03

#2

Messaggio da Blackmore »

Ben fatto Angelo, ora cerco di seguire le tue linee guida.
saturnino
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: 11/02/2007, 9:24
Località: Puglia
Contatta:

#3

Messaggio da saturnino »

Grazie Guido continuo il metodo elaborativo.



Immagine:

Immagine

65,99 KB

Eccovi un Regalino per questo Forum.

Ci ho messo un po a fare il tutto, ma vorrei che vi soffermiate + sulla scheda di elaborazione, sperando di essere di aiuto a chi cerca consigli e illuminazioni nell'elaborazione.

Premetto che il tutto riportato qui, e' altamente variabile ogni volta che si riprende,
quindi possono in un 50% essere valori Standar, e 50% Labili.

Comunque spero di fare cosa Gradita.
Ovviamente consigli e domande ben Vengano da tutti voi, non esitero' a rispondervi nel
meglio delle mie conoscenze .


Processo elaborativo Saturno del 23.04.2008 seeing 8/10 Trasparenza 7/10
Registax 1600 Frames.
Colore
LRGB ( NO )
Processo Automatico ( NO )
Vista Immagine Intera ( NO )
Singolo punto
Box 256
Classico 93%
Dimensione 512 ( Mantieni Settaggi ( Si ) ).
Cosa fondamentale per puro caso ho dato un valore del Bilancamento del Bianoco
uguale a 0 su tutti e tre i canali.
Avvio L'alliniamento.
Ottimizza ( 765 ) Frames su 1600.
Cerca Area 4 Pixel
Ottimizza fino a 1%
Ricampiona Punti
Stile ( Niente )
Pre Filtro ( Niente )
E poi ho proceduto fino al Wavlet senza cambiare nessun Parametro.

Wavlet:
(Si ) Default ( no ) Gaussian
( No ) Dyadic ( 2n ) (si) Lineare
Livello
1:1 100
2:2 73,8
3:3 5,1
Contrasto 100 Luminosita' -4
Filtro Wavelet
0 0 0 0 0
0 6 6 6 0
0 6 700 6 0
0 6 6 6 0
0 0 0 0 0
Finale HUE 0 Saturazione -5 Lightness 0
Salvataggio in BTM
Aperto l'mmagine con Iris.
Comando Black.
( View ) White Bilance ( ho spostato il Rosso a 96 ), e' il Blu a 98.
Saturazione 105 ( Ho aumentato di 5 punti ).
Nella finestra del Threshold ( 255, e dato un valore di 10, per rendere nero il fondo cielo.)( Almeno sul mio schermo e' nero.)

Risalvato in BTM.

Infine ho riaperto con Registax, controllato l'alliniamento dei colori ( Tutto OK )
nella finestra del Wavelet, utimo 6:6 ho dato un valore di 0.4 per renderlo + Morbido nel complesso.
Ricalibrato i colori, diminuendo leggeremente il Blu.
Fase finale ,assemblaggio Photoshop, e slvataggio in jpg.
Gentile Angelo.

Ciao, e alla prossima.
Blackmore
Astrofilo Ultimate
Astrofilo Ultimate
Messaggi: 5137
Iscritto il: 10/11/2004, 23:03

#4

Messaggio da Blackmore »

Ok domani lo provo
saturnino
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: 11/02/2007, 9:24
Località: Puglia
Contatta:

#5

Messaggio da saturnino »

Eccovi un piccolo metodo con Giove, anche se non e' il massimo dell'elaborazione, in quanto molto basso Giove con condizioni poco
accettabili.



Immagine:

Immagine

50,88 KB

Processo elaborativo di Giove F 10 del 02.04.2008

Registax Frames 2215

Colore ( Si )
LRGB ( NO ) ( Sembra che impostando LRGB , i colore finale dopo lo Stak , risulta sfalsato di molto, e diviene difficile il Bilanciamento colore)
Ovviamente mia supposizione, io ho notato un blanciamento migliore con Saturno del 23.04.2008, non spuntandolo.

Processo Automatico ( NO )
Vista Immagine Intera ( NO )

Singolo punto

Box 128

Classico 90%


Filtro Qualita', ( Automatico )
Classico :1 larghezza 50
Vista umana 4 Gradiente 2

Settaggi ( Settaggio Tracciante )

( Si ) Traccia Oggetto
( No) Predici Traccia
( Si ) Allarme Disalliniamento
(Si) Ognora Frames Disallineati

Opzioni Generali

GR Calcola Luminanza a (0) b (0) c (0)

Dimensione 512 ( Mantieni Settaggi ( Si ) )


Cosa fondamentale per puro caso ho dato un valore del Bilancamento del Bianoco
uguale a 0 su tutti e tre i canali.

( Non so quando possa incidere dare valore 0 ai tre canali, ) le mie sono prove sperimentali,
appena avro' concretezza di miglioramento sull'equilibrio dei tre colori aggiornero questo punto.

Infine il FFT spettr( mi segnava 2 ) l'ho portato a ( 4 ), questo e' un valore che non bisogna aumentare
troppo, in genere io lo vario di pochi punti, se non sbaglio aumentando questo valore di due o tre punti
si tendono a far uscire i particolari fini, e minuzioni ( almeno credo ), al contrario, ha l'effetto inverso.


Avvio L'alliniamento.

Ottimizza Totale Frames scelti =576/2210 Frams.

Cerca Area 5 Pixel In Genere questo valore e' meglio aumentarol di qualche punto , nel caso della mia immagine, mi segnalava un Area da analizzare
di 2Pixel, ho variato il valore portando a 5Pixel ,l'ottimizzazione . ( Credo che alzando il valore il risultato non si distacca molto.

Cerca Area 5%
Ottimizza fino a 1%

Ricampiona Punti Stile: ( Si) Niente - ( No ) Resampling - ( No) Drizzling
Mitchell Fattore 1 ( non so che significato abbia questo valore )

Pre Filtro ( Niente ) ( Non so che filtri siano, e se incidono nella qualita' finale, ma con il Wavelet finale, stiamo tranquilli, che avra' un effetto migliore.
Poi non conviene impasticciare troppo l'immagine con Filtri aggiuntivi durante questa fase, tanto i successivi passaggi con Iris, e Photoshop
risulteranno molto piu' utili, ed efficaci.

Infine ho proceduto fino al Wavlet senza cambiare nessun Parametro ,nella finestra ( Sovrapponi ).


Wavlet:

(Si ) Default ( no ) Gaussian

( No ) Dyadic ( 2n ) (si) Lineare

Iniziale 1 Passo 1

Livello

1:1 80,5 ( Particolari Fini )
2:2 80,5 ( " Quasi Fini)
3:3 30,7 ( " Medi )
4:4 10,5 ( " Grossi)
5:5 1,0 ( " Grossi)
6:6 1,0 ( " + Grossi)

Bilancia RGB ( Ho lasciato cosi' come'e')

Contrasto 100 Luminosita' 0

Filtro Wavelet

0 0 0 0 0
0 6 6 6 0
0 6 600 6 0
0 6 6 6 0
0 0 0 0 0

Finale HUE 0 Saturazione 0 Lightness 0

Ridimensiona 640x480 Micthell. BTM

Aperto l'mmagine con Iris.

Comando Black.

( View ) White Bilance Ma non mi piaceva il Bilanciamento allora ho spostato il Rosso a 95 ), e' il Blu a 102.Ok

Saturazione +5 quindi 105

Nella finestra del Threshold ( 260, e dato un valore di 20, per rendere nero il fondo cielo.)( Almeno sul mio schermo e' nero.)


Risalvato in BTM.


Infine ho riaperto con Registax, controllato l'alliniamento dei colori ( Mi ha dato questi valori,0 -1)
0 2)

Nella finestra del Wavelet, utimo 6:6 ho dato un valore di 1.1 .
Ricalibrato i colori, diminuendo aumetando leggermente il Bludi 2 tacche appena.
Dipende molto dai gusti personali, qui, ovviamente cercandosi di avvicinare + alla realta' visiva.

Contrasto 95( in quanto il centro del pianeta risultava saturo.) Luminosita' 0

Fase finale, slvataggio in jpg.

Gentile Angelo.
ASTROALB
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 113
Iscritto il: 02/12/2007, 0:12
Località: Lombardia
Contatta:

#6

Messaggio da ASTROALB »

Complimenti per la pazienza.
Sara utile sicuramente

Ciao Adri
Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#7

Messaggio da Riccardo Cosenza »

complimenti veramente per la pazienza.. io faccio tutto con soli 3 comandi semplici di iris.. e poi un pò di photoshop.. mamma mia c'è da confondersi..
Ric
Rispondi

Torna a “Sole, Luna e Pianeti”