Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Il mio primo Saturnello...

Immagini, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne l'imagining planetario

Moderatori: Riccardo Cosenza, Filippo De Luca

Titan centaur
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 436
Iscritto il: 08/11/2004, 22:37

Il mio primo Saturnello...

#1

Messaggio da Titan centaur »

Stessa sera ho ripreso anche Saturno. Seeing direi 3-4/10 pickering. Somma di 555 frames a 10 fps. Elaborato con registax 3. Ovviamente a fuoco diretto e ahimè per me, non ho utilizzato il filtro IR/UV cut.
Che ve ne pare?(anche qui spero non mi linciate)


Immagine:

Immagine

7,72 KB


Blackmore
Astrofilo Ultimate
Astrofilo Ultimate
Messaggi: 5137
Iscritto il: 10/11/2004, 23:03

#2

Messaggio da Blackmore »

Senza motori puoi fare poco di +, va bene così x ora, impossibile lavorare con focale + lunga senza inseguimento.
La prox volta mettilo il filtro taglia IR!
Cmq bravo.
P.s.
Ti consiglio di metterlo dritto, si apprezza meglio!
daventura
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 943
Iscritto il: 11/11/2004, 20:38
Località: Lombardia
Contatta:

#3

Messaggio da daventura »

Bello Marco, prova con iris...
Titan centaur
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 436
Iscritto il: 08/11/2004, 22:37

#4

Messaggio da Titan centaur »

Ecco la versione elaborata con IRIS

Immagine:

Immagine

6,72 KB
Blackmore
Astrofilo Ultimate
Astrofilo Ultimate
Messaggi: 5137
Iscritto il: 10/11/2004, 23:03

#5

Messaggio da Blackmore »

Mi sa che ci 6 andato pesante, guarda gli anelli dell'ultima rispetto alla prima. Purtroppo quando il seeing è brutto nelle elaborazioni viene fuori impietosamente, che ci vuoi fare... quando è bel tempo il seeing fa schifo, altrimenti è nuvoloso... ma un povero astrofilo dove deve sbattere la testa?
Titan centaur
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 436
Iscritto il: 08/11/2004, 22:37

#6

Messaggio da Titan centaur »

Ecco Saturno ingrandito digitalmente e capovolto. Sono visibili i seguenti dettagli:
Anello C
Divisione di Cassini
SEB (banda equatoriale)
SPR (il polo sud).

Immagine:

Immagine

22,13 KB
Emilio
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 306
Iscritto il: 06/01/2005, 16:51
Località: Sicilia
Contatta:

#7

Messaggio da Emilio »

Nutro seri dubbi sulla visione dell'anello C
stefanobutini
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 491
Iscritto il: 09/11/2004, 17:26
Località: Lombardia

#8

Messaggio da stefanobutini »

è sempre un piacere vedere saturno che tele hai usato?
Daniele85
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 332
Iscritto il: 12/11/2004, 17:22
Località: Sicilia

#9

Messaggio da Daniele85 »

il migliore credo sia il primo!
Blackmore
Astrofilo Ultimate
Astrofilo Ultimate
Messaggi: 5137
Iscritto il: 10/11/2004, 23:03

#10

Messaggio da Blackmore »

Messaggio inserito da Daniele85

il migliore credo sia il primo!


Concordo con Daniele.
rigel88
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 96
Iscritto il: 12/01/2005, 15:46
Località: Toscana

#11

Messaggio da rigel88 »

belle titan!! anch'io preferisco la prima......!
EnricoC
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 948
Iscritto il: 08/11/2004, 22:51
Località: Sicilia
Contatta:

#12

Messaggio da EnricoC »

meglio non ingrandire quando hai dimensioni disco così piccole, comunque 555 frames sommati su un totale di? l'immagine è bella anzi mi sembra strano il seeing fosse 3-4/10 ne sei sicuro? certo è troppo piccola devi lavorare almeno con barlow 2x! Però bravo vedremo a presto nuovi lavori speriam.

P.S.
Hai usato la vesta?
Blackmore
Astrofilo Ultimate
Astrofilo Ultimate
Messaggi: 5137
Iscritto il: 10/11/2004, 23:03

#13

Messaggio da Blackmore »

Titan secondo me è contrproducente ingrandire così, partendo dal filmato con 2 mt di focale.
MEglio piccolo e nitido che grande e sfocato.
Titan centaur
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 436
Iscritto il: 08/11/2004, 22:37

#14

Messaggio da Titan centaur »

Grazie a tutti per i complimenti. Ho provato ad ingrandirla perchè volevo proprio vedere se si vedeva l'anello C (e si vede, solo davanti al pianeta però). Il seeing non era buono (c'era della brezza abbastanza intensa). La webcam utilizzata è la Vesta 675k.
Hair_v
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 640
Iscritto il: 10/11/2004, 19:12
Località: Sicilia

#15

Messaggio da Hair_v »

Bravo titan ,l'importante e immortalare cio ke vediamo,E inutile la vesta 675k e insuperabile,ma ragazzi vi rendete conto del salto ke si e' fatto nelle riprese planetaria cn le web?
Rispondi

Torna a “Sole, Luna e Pianeti”