Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

ECLISSI SOLE 2013 > Polignano a Mare (Bari)

Immagini, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne l'imagining planetario

Moderatori: Riccardo Cosenza, Filippo De Luca

Rispondi
Avatar utente
adia
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 100
Iscritto il: 07/02/2005, 11:31
Località: Puglia
Contatta:

ECLISSI SOLE 2013 > Polignano a Mare (Bari)

#1

Messaggio da adia »

Ho pensato, proprio e soltanto ieri mattina, di preparare l'attrezzatura per l'evento.
.
In Polignano a Mare (Bari) siamo quasi al linite della visibità del fenomeno. Già nel nord-barese la Luna non occulta assolutamente il disco solare.
.
Gran fretta nel montare l'ambaradan, prima di pranzo.
.
Alle 13,30 tutti in tavola.
Dopo il 1° piatto, via in terrazzo per "vedere" l'intacco fatidico sul bordo solare che vedete, in foto, a ore 19,00. Tra numerose nuvolette.
.
Durante la preparazione del set-up ho notato della (grrr) nuvolaglia, forse non avrei ripreso nulla.
Ma deciso nell'allestimento, siam stati premiati.
.
Strumentazione:

- OTA > Skywatcher 120 ED
- OTA 2 > Equinox Skywatcher 80 ED
- Montatura Skywatcher HEQ5 GoTo
- Camera Canon, vetusta ma ottima, 350D
- Oculari Nagler e Skywatcher @ 80 gradi

1 solo scatto @ 400 ISO

Sole, nuvolette, macchie e Luna biricchina.


Immagine: ECLISSE Sole 2013 - Polignano a Mare (Bari)

Immagine

95,35 KB


Avatar utente
gianno74
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1539
Iscritto il: 28/02/2012, 12:01
Strumentazione: SW 80ED f/7,5
NEQ6 Pro SynScan
Finderscope 8x50 + Orion SSAG
Canon 450D Baader, Nikon D7000
Spianatore / Riduttore 0,8x, Barlow 2x
Astronomik Ha 12nm 2", IDAS LPS-P2 2"
Località: Cuorgnè (TO) - Piemonte
Contatta:

#2

Messaggio da gianno74 »

Bella immagine, molto suggestiva. Sul piccolo arco della Luna forse si intravede il profilo dei crateri, bravo!
silvietto
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/10/2013, 8:15
Località: Estero
Contatta:

#3

Messaggio da silvietto »

Molto bella, mannaggia alle nuvole… Ancora complimenti.
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#4

Messaggio da elettrorider »

Nonostante le nuvole sei riuscito ad ottenere un ottimo risultato.
thefrenz
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1705
Iscritto il: 21/04/2011, 17:50
Località: Lombardia
Contatta:

#5

Messaggio da thefrenz »

L'immagine è suggestiva, mi piace
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#6

Messaggio da serastrof »

Suggestiva? Drammatica e terrifica, da notte delle streghe e lupi mannari!!!! (Si, lo so, in quel caso è la Luna.... ma ci calza comunque benino, mi pare!) Ammazza le macchie, che linea! E che definizione, nonostante le nuvole!
Avatar utente
Pite
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 5696
Iscritto il: 07/09/2005, 14:26
Località: Piemonte - Veneto
Contatta:

#7

Messaggio da Pite »

A me piace molto, un bellissimo scatto, complimenti!
Rispondi

Torna a “Sole, Luna e Pianeti”