Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Tirare di più la mia Coma Barlow 2X ?

Immagini, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne l'imagining planetario

Moderatori: Riccardo Cosenza, Filippo De Luca

Rispondi
syn@psy
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 753
Iscritto il: 06/05/2007, 17:50
Località: Sicilia
Contatta:

Tirare di più la mia Coma Barlow 2X ?

#1

Messaggio da syn@psy »

Ciao astrofili, nell'attesa di cieli e meteo migliori, mi chiedevo come ottenere di più dal mio C11.

L'ho utilizzato fino ad ora con una barlow 2X della Coma da 2" insieme alla ASI 120MC.

Mi pare di ricordare che fosse possibile aumentare gli ingrandimeni semplicemente sfilando un po' la camera dal portaocularidella barlow.Ricordo male?

E se è vera questa cosa, fino a quando lo posso fare? Perdo in ortogonalità? Quindi è meglio inserire un distanziatore? E' più proficuo "tirare" una 2X oppure è sempre meglio disporre di un'eventuale 2.5X ?

Perchè vedo che molti spingono fino ad f/30-40 ... io fino ad oggi ho spinto solo a f/20... sarà anche per questo che non ho ottenuto fino ad ora i dettagli che speravo con un C11??

Sto cercando in pratica lo "state of the art" della mia configurazione...

Grazie a chiunque possa aiutarmi.

Massimo.


gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#2

Messaggio da gupise81 »

Massimo, non è tirando la focale che otterrai immagini migliori in questo momento, ci vuole soprattutto seeing ed esperienza, cioè conoscenza del proprio setup e delle condizioni di ripresa. Io cerco sempre di riprendere alla massima focale possibile, anche se spesso non è facile, quando le condizioni sono pessime spesso si torna a casa a mani vuote; qui devi decidere tu è porti la domanda, utilizzare una focale minore e ricavare un po' di materiale oppure aspettare l'attimo buono con il rischio che quest'ultimo non arrivi mai?
In sostanza, nelle serate buone il sovracampionamento secondo il mio parere è d'obbligo, quando invece il seeing latita, non è assolutamente un aiuto alle riprese, anzi...

Per rispondere alla tua domanda sul tiraggio, certo che puoi aumentare il potere della tua barlow (se non è telecentrica), dovresti allontanare il sensore dal piano di battuta con delle prolunghe. Attenzione però, che probabilmente stai già tirando un po', la asi che usi ha un backfocus che si traduce in leggero tiraggio appunto. Prova a vedere sul sito di quanti mm è arretrato.
Per aumentare di soli 0,5x non vale la pena acquistare una nuova lente visto che dal punto di vista qualitativo non perdi nulla tirando.
Ovvio che devi cercare di mantenere il treno ottico più in asse possibile, purtroppo però con le comuni tolleranze degli accessori utilizzati ed i vari sistemi di bloccaggio (scarsi) non è sempre così semplice!
Avatar utente
micimax
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1682
Iscritto il: 20/09/2011, 15:24
Località: Sartano (CS) - Calabria

#3

Messaggio da micimax »

Ti faccio alcune considerazioni teoriche. Il C11 ha una risoluzione teorica di 0.41 arcsec, utilizzando a fuoco diretto la ASI ottieni un campionamento di 0.28 arcsec; considerando il teorema del campionamento di Nyquist l'ideale sarebbe campionare a 0.41/2 = 0.20 arcsec (quindi sottocampioneresti di poco), utilizzando una barlow 2x andresti a campionare a 0.14 arcsec, quindi sovracampioneresti, senza ottenere miglioramenti in termini di dettagli, rispetto alla risoluzione teorica del C11. Figurati tirando ancora la focale. Ergo: non ti consiglio di tirare troppo la focale non avresti maggiori dettagli (nonostante la dimensione dei soggetti aumenterebbe), ma solo più problemi legati al seeing e più difficile gestione del fuoco.
Rispondi

Torna a “Sole, Luna e Pianeti”