Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Primo Giove dopo anni di assenza

Immagini, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne l'imagining planetario

Moderatori: Riccardo Cosenza, Filippo De Luca

Rispondi
Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

Primo Giove dopo anni di assenza

#1

Messaggio da Riccardo Cosenza »

Tirata fuori dalla polvere, una mezza pulita, e questo è il primo Giove che sono riuscito a fare.
ancora la meccanica del telescopio è da affinare, gli specchi andavano puliti, il treno ottico era basculante e mi creava problemi di collimanzione.

ne seguiranno altri,
spero vi piaccia e spero di aver tirato fuori un pò di roba da un 8"..

Ric
Ps. Rigranzio sempre Mirco per il suo aiuto "fraterno" direi...

alla prossima!!




Immagine:

Immagine

96,78 KB


Avatar utente
gianno74
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1539
Iscritto il: 28/02/2012, 12:01
Strumentazione: SW 80ED f/7,5
NEQ6 Pro SynScan
Finderscope 8x50 + Orion SSAG
Canon 450D Baader, Nikon D7000
Spianatore / Riduttore 0,8x, Barlow 2x
Astronomik Ha 12nm 2", IDAS LPS-P2 2"
Località: Cuorgnè (TO) - Piemonte
Contatta:

#2

Messaggio da gianno74 »

Complimenti! Un ottimo ritorno direi
Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#3

Messaggio da Riccardo Cosenza »

Grazie!!
Matteo Quadri
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3780
Iscritto il: 15/02/2006, 11:15

#4

Messaggio da Matteo Quadri »

Ottimo Ric, siamo abituati a vedere riprese planetarie con grossi strumenti (10,11,14 e oltre) eppure questa non sfigura per niente.
Gli anni passano ma il manico resta
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#5

Messaggio da gupise81 »

Vai Ric!

Contentissimo del tuo ritorno, non sai quanti tuoi vecchi post (diciamo pure vecchissimi) ho letto, sei stato il mio ispiratore; ottima ripresa
Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#6

Messaggio da Riccardo Cosenza »

Bhe'... I momenti sono ristretti... Quindi camera prestatami dall'amico Mirco e fido C8 che ho fatto bene a non vendere... Purtroppo il diametro è quellonche è... Il potere risolutivo non è a livello di un C11.. Però se lo si ottimizza al top ci si riesce a lavorare tranquillamente!!!

Grazie a tutti... a presto per l'altra serie di immagini...
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

#7

Messaggio da Gianluk »

Niente male davvero! è già di ottima lettura così,
se poi trovi un seeing buono e ci riprendi la mano
ne vedremo delle belle anche da te, complimenti!
Gianluca
Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#8

Messaggio da Riccardo Cosenza »

Il seeing l'ho valutato intorno al 5 scarso.. Forti correnti di jetstream.. Durante la notte il pianeta è salito...ed è un po' si è calmato.. Ma la trasparenza era scardina...
Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#9

Messaggio da Riccardo Cosenza »

Scarsina..
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#10

Messaggio da elettrorider »

Finalmente Riccardo! Ottima ripresa, bentornato!
Giovanni64
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 321
Iscritto il: 24/10/2011, 10:12

#11

Messaggio da Giovanni64 »

Che dire Riccardo ritorno con il botto
Avatar utente
Pite
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 5696
Iscritto il: 07/09/2005, 14:26
Località: Piemonte - Veneto
Contatta:

#12

Messaggio da Pite »

Bentornato sotto il cielo Ric! Ottimo giove!
Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#13

Messaggio da Riccardo Cosenza »

Grazie Rob...
Guardando l'archivio mi rendo conto che questo è il mio miglior Giove fatto col C8..
Rispondi

Torna a “Sole, Luna e Pianeti”