Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Giove 13/12/2013

Immagini, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne l'imagining planetario

Moderatori: Riccardo Cosenza, Filippo De Luca

Rispondi
Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

Giove 13/12/2013

#1

Messaggio da Riccardo Cosenza »

Prosegue la sperimentazione e i test per estrarre il massimo dalla strumentazione che posseggo.
seeing ballerino, intorno al 5/10
jetstream con venti in quota, però sono soddisfatto..



Immagine:

Immagine

61,68 KB



Immagine:

Immagine

65,49 KB


Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#2

Messaggio da elettrorider »

I bordi sono molto frastagliati, specialmente in basso. A cosa è dovuto?
Comune ottimo risultato per un C8.
Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#3

Messaggio da Riccardo Cosenza »

Probabilmente il denoise di photoshop... Col tuo monitor si nota.. Col mio no...
Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#4

Messaggio da Riccardo Cosenza »

dovrebbero risultare migliori adesso..
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#5

Messaggio da gupise81 »

Ciao Ric, le trovo un po' rumoresette, hai i dati di acquisizione?
Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#6

Messaggio da Riccardo Cosenza »

Si... Un po' rumorose... Avevo un po di velatura nuvolosa, e per mantenere gli adu al 70% ho alzato di gain pure per mantenere i 30fps..
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#7

Messaggio da gupise81 »

ah ok, allora è comprensibile. l'unico difetto difetto di questa camera è appunto quello, se si alza il gain purtroppo bisogna combattere con il rumore. unica soluzione acquisire più frames!
Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#8

Messaggio da Riccardo Cosenza »

Meglio di niente... Ahaha
Rispondi

Torna a “Sole, Luna e Pianeti”