Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Marte del 20 Marzo

Immagini, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne l'imagining planetario

Moderatori: Riccardo Cosenza, Filippo De Luca

Rispondi
Avatar utente
Epo75
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 192
Iscritto il: 07/08/2013, 5:00
Strumentazione: Telescopio: C11 - GSO 6'' Imaging Newton
Montatura: CGEM DX
Filtri: Baader LRGB - Lumicon Deepsky
Telecamere: ASI1600MM-Cool, ASI290MM, DMK21AU04.as
Località: Estero (Olanda)

Marte del 20 Marzo

#1

Messaggio da Epo75 »

Serata terribile, Marte vicino la Luna che cosi bassa in citta' ha un alone enorme, un ventaccio olandese che ogni tanto mandava il pianeta fuori visuale.. e un attimo di calma che mi e' servito giusto giusto per registrare un canale R appena decente, poi usato come luminanza.

Immagine:

Immagine

33,69 KB

Ho anche dato un'occhiata a Saturno, ma non ne valeva proprio la pena. Il bello e' che ho controllato anche le opposizioni a venire e andra' sempre peggio in termini di altitudine... un vero peccato.


Avatar utente
Mikk
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/03/2013, 15:10
Località: Campania

#2

Messaggio da Mikk »

A me piace, è ricco di particolari! Mi pare di capire che la maggior parte dei dettagli superficiali vengano mostrati meglio proprio nel canale rosso, che al contrario dovrebbe limitare i dettagli atmosferici, sbaglio?
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#3

Messaggio da elettrorider »

Nonostante le condizioni sfavorevoli sei riuscito a tirare fuori una bella immagine
Avatar utente
Epo75
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 192
Iscritto il: 07/08/2013, 5:00
Strumentazione: Telescopio: C11 - GSO 6'' Imaging Newton
Montatura: CGEM DX
Filtri: Baader LRGB - Lumicon Deepsky
Telecamere: ASI1600MM-Cool, ASI290MM, DMK21AU04.as
Località: Estero (Olanda)

#4

Messaggio da Epo75 »

Grazie mille, sono contento vi piaccia!

Si in effetti considerate le condizioni mi aspettavo molto peggio. Magari ho un po' esagerato... ancora dovevo andare a dormire. La serata di per se e' stata abbastanza frustrante con messe a fuoco di 20 minuti, continue interruzioni nella registrazione causa vento. Per il resto sono contento del risultato, almeno la serata non e' andata sprecata.

Il rosso e l'IR pass danno una buona immagine d'insieme di Marte, sia per quanto riguarda i dettagli di superficie, che per le calotte polari e le nubi. Ecco perche' un buon Rosso o IR ti salva la sessione.

Il verde e il blu evidenziano ancor di piu i dettagli delle calotte e le nubi.

Inoltre il disco e' cosi tanto luminoso che anche allungando di molto la focale, la qualita' dell'immagine ne risente pochissimo.
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

#5

Messaggio da Gianluk »

Nonostante le svariate difficoltà, e poi Marte non è per nulla facile,
lo hai ben catturato,
molto bello! e piuttosto grande! complimenti bel lavoro!
Gianluca
Avatar utente
gianno74
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1539
Iscritto il: 28/02/2012, 12:01
Strumentazione: SW 80ED f/7,5
NEQ6 Pro SynScan
Finderscope 8x50 + Orion SSAG
Canon 450D Baader, Nikon D7000
Spianatore / Riduttore 0,8x, Barlow 2x
Astronomik Ha 12nm 2", IDAS LPS-P2 2"
Località: Cuorgnè (TO) - Piemonte
Contatta:

#6

Messaggio da gianno74 »

Buona immagine complimenti!
Rispondi

Torna a “Sole, Luna e Pianeti”