Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Saturno del 8/6

Immagini, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne l'imagining planetario

Moderatori: Riccardo Cosenza, Filippo De Luca

Rispondi
Avatar utente
Mikk
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/03/2013, 15:10
Località: Campania

Saturno del 8/6

#1

Messaggio da Mikk »

Il filmato di partenza è un bel fardello di 8min per 12815 frames. Ho provato a derotarlo ma l'immagine che ne è venuta fuori presenta degli artefatti per cui mi sono riproposto di riprovarci. Ho voluto elaborarla anche tradizionalmente, senza alcuna operazione preventiva, giusto per curiosità, mi sarei aspettato qualche difetto di allineamento ma non mi pare ce ne siano, forse perché 8min sono ancora relativamente pochi?

Immagine


Avatar utente
Renato Cinus
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 87
Iscritto il: 06/12/2011, 16:02
Località: Sardegna

#2

Messaggio da Renato Cinus »

12800 frames sono davvero eccessivi e difficili da gestire anche per il pc. In genere 5000 frames su Saturno sono più che sufficienti ad estrarre i dettagli anche senza filtro. Comunque un buon lavoro.
Avatar utente
Mikk
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/03/2013, 15:10
Località: Campania

#3

Messaggio da Mikk »

Non mi trovi troppo d'accordo, Renato. Nelle riprese planetarie la differenza la fa proprio il numero di frames, specie quando si ha a disposizione un seeing non eccezionale. Poi quest'anno Saturno è molto basso e poco luminoso per cui in fase di acquisizione oltre al segnale si becca sempre anche un po di rumore..
Avatar utente
Renato Cinus
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 87
Iscritto il: 06/12/2011, 16:02
Località: Sardegna

#4

Messaggio da Renato Cinus »

Questo l'ho appunto ottenuto con 5300 frames in una serata di cattivo seeing (e si vede). Non mi sembra molto lontano dalla tua ripresa di 12800 frames. D'accordo, il mio telescopio è un C11 e il tuo un C8, ma tra i due la differenza non è poi così abissale come potrebbe sembrare..
viewtopic.php?t=18258
Avatar utente
Mikk
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/03/2013, 15:10
Località: Campania

#5

Messaggio da Mikk »

Renato, ti sembrano simili le foto solo perché tu hai ripreso a fuoco diretto mentre io sono al campionamento ideale. In questi casi, anche se il seeing è scadente, lavorando a rapporti focali più bassi si sente meno. Secondo la mia opinione la tua immagine può dire ancora tantissimo dal punto di vista dei dettagli. Prova a riprendere attorno ai 10000 frames col tuo C11 magari al campionamento ideale e poi mi fai sapere ...non posso competere
Rispondi

Torna a “Sole, Luna e Pianeti”