Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Reimpiego dell'Ha come luminanza per S2HaO3 : M17

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Francesco Antonucci
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 450
Iscritto il: 29/10/2012, 2:53
Località: Marche

Reimpiego dell'Ha come luminanza per S2HaO3 : M17

#1

Messaggio da Francesco Antonucci »

Un paio di settimane fa ci si intrallazzava con ameni discorsi sul narrow e su quanto ci si potesse meravigliare di una composizione che poi riutilizzasse l'Ha come luminanza schietta per la base S2HaO3. Discorsi che per impegni inderogabili ho poi dovuto interromepere.
Quello che qui aggiungo è solo che chi non ha fatto Ha - S2HaO3 può sorprendersi del come e perchè si possa con estremo profitto impiegare l'Ha integro come luminanza; c'è una spiegazione ben precisa del perchè ciò è possibile ed è possibile nonostante l'Ha poco centra con l'emissione dell'ossigeno terzo. E' una spiegazione che è tutta nella tecnica di composizione e che spero proprio che gli utenti che vedo la vanno provando non desistano disorientati.

Ringrazio qui pubblicamente Giacomo Zacchi che mi ha messo a disposizione i fits di questa ripresa eseguita al Brallo dandomi l'opportunità di elaborare la Ha-S2HaO3 perfetta e perfetta non per la mia elaborazione ma solo perchè ha tutti i connotati più essenziali di questo tipo di composizione. Un materiale incredibile frutto di pochissima integrazione (altro mio cavallo di battaglia che l'amico Giacomo ha perfettamente recepito) dalla densità pazzesca.
I cultori del superfluo (arriverà un giorno forse dove nella sezione deep-sky il codice etico vieterà frasi del tipo 'peccato per le stelle un pò allungate ecc...da rimandare alla sezione Ottica'; peccato un paio di ciufoli perchè a me di fronte a cotanta informazione non me ne può fregare di meno e il peccato se c'è è per chi non può avere questi fits (come me daltronde). Comunque si, le stelle sono un pelo allungate, e io nemmeno voglio sapere perchè.

Il setup di ripresa è una BRC 250 f/5 e Apogee(6303)

Ha 2 h
O3 2 h
S2 1,45 h

quindi tempi risibili se confrontati ad alcune follie reperibili quotidianamente in rete.

La mia elaborazione racchiude un pò tutto ciò che una Ha-S2HaO3 normalmente presenta dalle stelle con corona magenta, anche del magenta diffuso frammisto alle variazioni tonali dell'O3 con gli altri elementi ecc... Poi ovvio ci sono correnti di pensiero che teorizzano altro e a loro rimando per delucidazioni diverse.
M17 in Ha-S2HaO3 è leggibile in modo splendido con una delineazione dei particolari imaparagonabile alla versione L-RGB che comunque è bellissima parimenti (mi sono stati passati anche questi dati ma ancora non li ho potuti vedere).
A parte il piacere che mi ha dato elaborare questa immagine (ringrazio ancora Giacomo Zacchi) la rivolgo a quelli che ogni tanto li vedo fare nattow per incentivarli ulteriormente e comprendere bene i giusti metodi di approccio a questa composizione

Frank

P.S. - non avendo un mio spazio per linkare ho cercato di salvare i migliori jpeg possibili


Immagine:

Immagine

688,29 KB

Immagine:
immagine temporaneamente cancellata in attesa di correzione dall'autore
855,05 KB


Avatar utente
micimax
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1682
Iscritto il: 20/09/2011, 15:24
Località: Sartano (CS) - Calabria

#2

Messaggio da micimax »

Davvero straordinaria questa mappatura. Una sola domanda: come mai la parte centrale appare eccessivamente nitida per poi "sfumare" radialmente verso l'esterno? E' l'applicazione di un HDR spinto?
Francesco Antonucci
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 450
Iscritto il: 29/10/2012, 2:53
Località: Marche

#3

Messaggio da Francesco Antonucci »

Cerco di comprendere bene la tua domanda Massimo. Se per eccessivamente spinto al centro intendi che il dettaglio al centro è molto più del resto la risposta è semplice e duplice.
Questa inquadratura presenta strutture solo nel cuore di M17 e nel complesso poco sopra. Quindi se si vuole premiare questo dettaglio è solo qui che lo si può fare perchè tentarlo su ciò che è soffice del suo è solo procurare danno all'immagine.
Va segnalato che lo spessore del segnale è tale da non aver richiesto nemmeno l'ombra di un denoise assolutamente inutile; si pensi invece a quelle immagini dove il denoise regna sovrano con risultati nefasti.
Io mi colloco un pò prima di come vede l'astroimaging Gabany; lui offre, beato lui che può, un dettaglio unico nelle parti centrali per poi distruggere tuto il resto in una quasi inutilità generale. Lui abbina il massimo assoluto al centro con il niente della periferia, io con i limiti di ciò che ho per le mani cerco di premiare un pò tutto
I

Frank
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

#4

Messaggio da Gianluk »

Mai vista una M17 così e neanche vado a cercarne in rete, straordinaria sotto tutti gli aspetti, rigonfiamenti
tridimenzionali e dettagli pazzeschi, ma c'è un casino di roba in questo quadro, e ho faticato per riconoscere la nebulosa.
Complimenti a Giacomo e a Frank

PS non si finisce mai di imparare
Gianluca
Hyperion
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2261
Iscritto il: 11/11/2004, 15:52
Località: Lombardia
Contatta:

#5

Messaggio da Hyperion »

Questo post non risponde minimamente alla mia obiezione, che rimane completamente in piedi: il risultato, per quanto bello (a detta degli altri, a me non piace), è privo di significato. Non ha senso logico usare l'Ha come luminanza e l'aspetto finale non è un argomento logicamente accettabile.... se fosse così, se l'aspetto finale dimostrasse qualcosa, allora sarebbe perfettamente lecito armarsi di pennello e disegnare ex-novo l'oggetto.

Sarò onorato di inchinarmi al tuo sommo sapere solo quando saprai fornirmi una giustificazione logica e razionale a questo utilizzo. Fino ad allora rimango della mia idea, ulteriormente rafforzata da questo post inutile e dal titolo piuttosto irritante.

Frank, qui non c'è nessun oscurantismo, si tratta però di fare corretta informazione. Tu fai disinformazione. Questa immagine mostra solo strutture Ha, magicamente colorate con altri canali. E' un tarocco bello e buono, una bufala, un imbroglio!
Non solo sottolineo che son bravi tutti a strabiliare imbrogliando, ma strabiliando in questo modo porti gli altri utenti a credere che sia corretto operare così e a produrre a loro volta immagini taroccate, pensando che sia tutto lecito.

Non è così, non è tutto lecito, il gusto personale non giustifica una scelta elaborativa sbagliata. Per lo meno, non nella sezione astrofotografia. Semmai si potrà decidere di aprire una sezione space-art.
Hyperion
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2261
Iscritto il: 11/11/2004, 15:52
Località: Lombardia
Contatta:

#6

Messaggio da Hyperion »

Aggiungo, e non voglio dirlo più, che le immagini postate direttamente sul forum DEVONO AVERE MAX 800px DI BASE. Purtroppo manca nel regolamento ufficiale, ma è una cortesia che è stata chiesta più e più volte... e da parte di vecchi utenti e, in teoria, esperti, non intendo più perdonarla. D'ora in poi, cancellerò tutte le immagini eccessivamente grandi nei post in cui risponderò.

Se vuoi mostrare la piena risoluzione, o metti un link esterno, o metti un crop. Si chiama RISPETTO, nei confronti di chi magari ha un misero monitor a 1024 e per leggere ogni riga deve scorrere in orizzontale.
Francesco Antonucci
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 450
Iscritto il: 29/10/2012, 2:53
Località: Marche

#7

Messaggio da Francesco Antonucci »

Ero al mare a fare il bagno con la paperella gonfiabile e avevo altro da fare.

Dunque lo squallore degli argomenti di Hyperion non hanno bisogno del mio commento, penso che ognuno che legge trae autonomamente le proprie conclusioni. Quello che si evince è un giudizio dell'uomo, del moderatore, dell'astroimager.

- l'uomo, vale il concetto sopra espresso e a me onestamente dell'uomo non interessa niente.
- il moderatore; supponiamo che il modo di propormi fosse irritante, l'ultimo a cui è concesso un violento sfogo mestruale è proprio ad un moderatore. La violenza e l'isteria del modo mi pone a chiedere ad altre figure (Renard, Elettrorider, Pite) se questo tipo di reazioni anche con atti di censura su parte del materiale postato trovano adepti e consensi per chi è preposto appunto a gestire l'interazione tra utenti e ambiente e cassa mediatica. Su questo aspetto una risposta chiarificatrice a attendo che venga risposizionata l'immagine cancellata con arbitraria e isterica prepotenza.
- l'astroimager; sono anni che pontifichi teorie e simili ma non hai mai fatto un'immagine, quindi è superfluo ogni giudizio.

Ringrazio e mi dispiaccio per coloro che sono intervenuti apprezzando l'immagine e a cui è stato sostanzialmente detto che sono dei cretini.

Comunque è stata posta in forma di sfida una domanda e a chi ha saputo porsi come il sig. Hyperion io concedo il beneficio di uscirne solo con le ossa rotte; nessun'altra opzione. Però io aiuto solo chi lo merita e quindi in attesa che il forum mi dia chiarimenti su queso intervento subito da un moderatore decido di conseguenza.


1- a chi me ne faccia richiesta specifica via messaggio privato o e-mail mando l'immagine in formato tif originario bin 1x1
2- a chi fosse interessato rispondo privatamente dando ogni delucidazione su questa composizione e sul perchè si possa operare una Ha-S2HaO3.
3- create un'occasione di incontro in qualche evento laddove rendermi possibile l'elaborazione di questa M17 dal vivo partendo dai fits grezzo e quindi senza alcun passaggio o alchimia intermedia. Elaborare l'immagine da zero. E vi voglio tutti vedere bene in faccia anche se sono convinto di gente in mala fede sono solo i soliti frustrati.

Poi e solo poi in forma più aderente alla vita di questo forum attendo di sapere se il moderatore Hyperion è condiviso nel suo modo di fare.
Hyperion
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2261
Iscritto il: 11/11/2004, 15:52
Località: Lombardia
Contatta:

#8

Messaggio da Hyperion »

Caro Frank, qui chi esce con le ossa rotte direi che sei tu... ma andiamo con ordine:

1. nel post incriminato, quello della pellicano, quello in cui sono sbottato, TU per primo hai iniziato a accusare e offendere, quando io stavo solo esponendo un parere - non certo a vanvera - e per il quale avrei accettato risposte argomentate e non accuse.

2. in questo post esordisci già nel titolo in modo accusatorio e, di nuovo, non dimostri niente, non argomenti niente, ti limiti a mostrare i muscoli con un'immagine che qualcuno può giudicare bella ma che è totalmente insensata. Questo a prescindere dalle immagini originali.

3. l'immagine grande l'ho "censurata" appunto perchè grande. Rende la pagina illeggibile. Possibile che uno "tanto esperto" non sia capace di fare un crop o di aprire un account gratuito per mettere un link esterno?

4. Purtroppo le reazioni degli altri utenti e dei moderatori mi confermano che quel che importa è l'apparenza, non la sostanza. Gli utenti non entrano nemmeno nel merito del discorso, non argomentano nulla, si limitano ad ammirare la meravigliosa immagine; i moderatori e gli amministratori se la prendono per la mia reazione sinceramente scocciata, poco importa se tu, Frank hai sempre sproloquiato e insultato.

Ciò detto, avevo già rimesso il mio incarico dopo i post della pelican. A questo punto me ne vado io, goditi pure la tua cattedra luccicante nell'olimpo degli astroimagers, a me non serve questo.
Francesco Antonucci
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 450
Iscritto il: 29/10/2012, 2:53
Località: Marche

#9

Messaggio da Francesco Antonucci »

Tu hai parlato e troppo, hai detto quello che pensavi. Ora modera te stesso e abbi il buon gusto di lasciare parlare anche qualcun latrò. M17 non era per te e quindi lascia la agli altri
Koten
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 698
Iscritto il: 08/01/2012, 10:59
Località: Lombardia

#10

Messaggio da Koten »

la mia beata e grassa ignoranza non mi permette di capire il motivo del dibattito, se così lo si può ancora chiamare.

di sicuro so che discussioni così accese non fanno bene al forum. quindi, quale utente comune e penso a nome di tutti gli altri, chiedo a entrambe le parti di ridimensionare i toni. questa è una comunità pacifica in cui trovo svago dai malesseri della quotidianità. trovare i malesseri anche qui dentro mi disgusta abbastanza.
anche perchè la discussione è compresa a fondo da così pochi che nessuno dei due ne esce con le ossa rotte: ai miei occhi siete due koreani che parlano nella loro lingua

siccome, a questo punto, vorrei capirci qualcosina in più, chiedo cortesemente a qualcuno di competente di visitare il nuovo topic che ho aperto in "Astronomia pratica, attrezzatura e astro software" riguardo la luminanza.

Grazie di tutto, a tutti.
Avatar utente
Pite
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 5696
Iscritto il: 07/09/2005, 14:26
Località: Piemonte - Veneto
Contatta:

#11

Messaggio da Pite »

Visto che è stato richiesto un mio intervento...

Iniziamo con un calma raga calma...

Hype, pur condividendo gran parte dei tuoi ragionamenti ti invito ad essere più pacato.

Frank, la tua arte nel saper provocare è almeno pari alla tua bravura di astroimager.(a partire dal titolo)
Ti erano state poste delle domande che hai eluso... tant'è, rispondere non è un obbligo, mi accontento della dogmatica risposta "E' una spiegazione che è tutta nella tecnica di composizione" anche se dice poco. A me piacerebbe argomentassi la questione, sarebbe interessante.

Dal mio punto di vista un utente che pone una domanda di carattere scientifico non ha bisogno di aver fatto neanche un'immagine.

E lascia in pace Gabany, sai che è un mio caro amico
fdc
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2663
Iscritto il: 11/12/2007, 8:36

#12

Messaggio da fdc »

mah.. non capirò mai perché ci si deve prendere a pesci in faccia su un forum solo discutendo di un'immagine e di un hobby.
E' indubbio, e lui stesso lo sa benissimo, che Frank è provocatorio e non lesina le frecciatine a chi non gli sta simpatico.. soprattutto se lo ha contraddetto qualche volta...
ma giudicare un'immagine "insensata" senza prima aver provato a riprendere lo stesso soggetto e a trattarlo nei vari modi descritti (o alternativi) è allo stesso modo errato...
a prescindere dal fatto che se comunque si sta parlando di astrofotografia "estetica" magari un pò di libertà la si deve lasciare...

Non intervengo sull'immagine in questione in quanto non l'ho mai ripresa (e visto dove sta dubito che mai la riprenderò purtroppo)... se non per dire che è bella (a proposito complimenti anche a Giacomo che non si sente più da tempo ma che ha ripreso dei bellissimi dati)... anche se devo dire che alcuni contrasti (parlo prettamente dei neri) mi sembrano un pò troppo calcati rispetto alle elaborazioni solite di Frank dove, anche se tirate, dei neri assoluti così di solito non si vedono ma tutto è sempre pieno di dettagli.. ma questo potrebbe dipendere dal monitor...

Intervengo invece sulla domanda iniziale in quanto io stesso me la sono posta e mi sono dato la risposta provando.
E' giusto utilizzare il solo Ha come luminanza di una S2HaO3 (non mi va di scrivere 35 I quindi prendetela per buona

Postmetto (si può dire???) che non ho nulla di personale né con Frank né con Hyperion (Andrea? scusa ma senza la firma nei forum faccio sempre confusione)... e spero che la conversazione rientri nei binari della civiltà e del reciproco interesse

ciao e grazie,
Francesco
checcuzzo
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 617
Iscritto il: 15/11/2012, 0:12
Località: Lazio

#13

Messaggio da checcuzzo »

O ma se litiga sempre?
Francesco Antonucci
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 450
Iscritto il: 29/10/2012, 2:53
Località: Marche

#14

Messaggio da Francesco Antonucci »

Bene dopo la cena e prima di uscire ho modo di intervenire.

Pite
Premettendo che il tuo intervento non mi è dispiaciuto, ti preciso semmai non fossi stato chiaro che non ho affatto eluso ciò che mi è stato chiesto, e che anzi il post di questa M17 l'ho messo in proposito dopo 15 giorni in cui quasi non ho dormito per impegni.
C'è anche da dire che se il pescatore butta l'amo e il pesce malauguratamente abbocca il pesce suo malgrado ha più colpe del pescatore stesso; ovvio che la provocazione laddove la ritengo ben riposta mi è cara quanto la S2HaO3 e questo penso spieghi bene la questione.
Nel caso in questione non è la dissonanza di idee ma ciò che una figura impossibilitato a farlo ha invece abbondantemente fatto e se chi è preposto a moderare se ne esce in questo modo dubito che il convivio possa essere definibile sotto controllo.
Per questo aspetto della questione chiudo solo dicendo che rivoglio al suo posto la mia immagine; l'averla d'arbitrio rimossa è inaccettabile.

S2HaO3 e Ha-S2HaO3
La libertà di pensiero che di fronte all'evidenza dei fatti alterca alla fragatura è oscurantismo, su questo non ci piove; dispiacerà ad alcuni di voi ammetterlo ma alcune considerazioni fatte su questa M17, splendida perchè splendida nei dati di ripresa (migliorie al set-up auspicabili ma quisquilie e comunque non di mia pertinenza), sono palesemente volte a negare l'evidenza per scelta politica.
Quindi appena questa M17 avrà raccolto un pò di considerazioni e di commenti utili su aspetti che emergono passeremo all'aspetto realizzativo e a cosa voleva dire la frase affatto casuale 'è insita nella ripresa'.
In sostanza dopo Pite voglio anche Elettrorider e Renard e Serastrof, e un piccolo pubblico interessato alla composizione.

Se qualcuno degli utenti è interessato a questo tipo di composizione di base S2HaO3 e ai potenziamenti offerti dall'utilizzo dell'Ha come luminanza e vuol capire come e perchè fare, questo ha un senso e una mia totale disponibilità.
Se invece il target è rompere le balle e basta e confondere le cose tra L-RGB e Ha-S2HaO3 (totalmente differenti) allora lo spiegherò diffusamente a coloro che mi contatteranno in privato.

Speriamo questa volta di essere stato abbastanza chiaro....mmhh...o meglio se si vuole capire...

Frank
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#15

Messaggio da elettrorider »

Vedo con dispiacere che continuano questi dibattiti violenti ed assolutamente non costruttivi. Molti utenti non sanno neppure qual'è l'argomento della discussione....
Sicuramente l'intervento di Hyperion è stato troppo brusco, anche se deriva da situazioni precedenti, rimaste in sospeso.
Credo sia il caso di darsi una calmata e cercare di ristabilire una pacifica discussione, senza accuse, accusatori, vittime e minacce.

Personalmente credo che l'astroimaging debba offrire il miglior risultato estetico possibile, credo sia totalmente insensato e fuori luogo parlare di imbroglio. Si potrebbe parlare semmai di una ripresa non corretta ai fini scientifici, gli imbrogli sono altri.
Rispondi

Torna a “Deep Sky”