Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

IC 405

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Rispondi
Matteo Quadri
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3780
Iscritto il: 15/02/2006, 11:15

IC 405

#1

Messaggio da Matteo Quadri »

Finalmente sono riuscito a togliere la polvere (e vi garantisco che era parecchia) alla strumentazione. Dopo mesi di stop ho montato il tele in giardino per verificare che funzionasse ancora tutto decentemente. Una volta ripreso la mano con la procedura ho provato un paio di soggetti.
Per questa immagine ho ripreso 17 pose da 5 minuti a ISO 800, 1 dark, 5 flat.
Il segnale non era moltissimo (pose troppo corte), l'immagine risulta quindi un po' stiracchiata e rumorosa, oltretutto non sono un mago dell'elaborazione e la "ruggine" non ha certo aiutato.
L'immagine non è granché ma almeno il setup ha funzionato


Immagine:

Immagine

323,6 KB


Avatar utente
stellairama
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3926
Iscritto il: 23/03/2007, 15:46
Strumentazione: Osservatorio: Vixen Sphinx, SW 80/400, in attesa di altro .
Strumentazione: Takahashi Tsa 102mm, SW 80/600, Orion RC 200mm, Orion 80/400, Ioptron CEM 60 .
CCD: Moravian G2 8300 con ruota e filtri Astronomik , Magzero MZ5M, Canon 350D, Canon 1200D.
Località: Sicilia ( Nicolosi )
Contatta:

#2

Messaggio da stellairama »

L'accenderei un po, ma è una bella ripresa. Finalmente torni a riprendere, mi fa piacere.

Marcello
Avatar utente
rupicolante
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 808
Iscritto il: 13/04/2012, 17:55
Località: Emilia Romagna

#3

Messaggio da rupicolante »

Ne vorrei a chili della tua ruggine eheheh Mi piace molto bravo!!!
Avatar utente
micimax
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1682
Iscritto il: 20/09/2011, 15:24
Località: Sartano (CS) - Calabria

#4

Messaggio da micimax »

Concordo con Marcello, ottima realizzazione.
fdc
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2663
Iscritto il: 11/12/2007, 8:36

#5

Messaggio da fdc »

Finalmente Matteo! Pensavo ti fossi dato al nocino
ottimo reinizio.... se dai una pompatina ai blu viene ancora meglio

ciao,
Francesco
Matteo Quadri
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3780
Iscritto il: 15/02/2006, 11:15

#6

Messaggio da Matteo Quadri »

Grazie per l'incoraggiamento, ho ripreso anche la 410 che devo ancora elaborare (dovrebbe essere un pochino meglio).
Visto il bel tempo stasera si replica (ma non dal giardino), speriamo in bene
Avatar utente
Pite
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 5696
Iscritto il: 07/09/2005, 14:26
Località: Piemonte - Veneto
Contatta:

#7

Messaggio da Pite »

Ottimo! Era ora che tornassi a far riprese, si vede che l'integrazione non è tanta ma l'immagine è ben fatta, complimenti!
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

#8

Messaggio da Gianluk »

Non è affatto male, anzi ottima!
Sono d'accordo anche io per accenderla un pò...
Gianluca
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#9

Messaggio da elettrorider »

Bene, bentornato!
Bella foto, ottima inquadratura.
Matteo Quadri
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3780
Iscritto il: 15/02/2006, 11:15

#10

Messaggio da Matteo Quadri »

Grazie Roberto, Gianluca e Stefano per l'apprezzamento.
Si trattava più che altro di rimettere in funzione il setup, quindi pose piuttosto brevi e non molto numerose
Rispondi

Torna a “Deep Sky”