Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

M82 e dintorni

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

fdc
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2663
Iscritto il: 11/12/2007, 8:36

M82 e dintorni

#1

Messaggio da fdc »

Piccola panoramica, anche se purtroppo causa meteo e seeing i dati non sono un granché e hanno richiesto un grosso lavoro di elaborazione per "nascondere" i tanti difetti (senza riuscirci del tutto), sul gruppo delle galassie di Bode M81 e M82 con la supernova SN2014J.
La ripresa a lunga focale è una LRGB ripresa con l'RC 10" a f/8 e sulla quale, oltre alle stelle deturpate dal seeing, soffre molto l'Ha rispetto alla luminanza ma sulla quale ancora si evidenzia bene, seppur meno evidente rispetto a gennaio, la supernova.
La stessa immagine l'ho utilizzata per emancipare una ripresa dell'anno scorso sul gruppo delle due galassie fatta con l'RC 8" ridotto a f/6 e infine ho usato le due galassie per emancipare una piccola ripresa a largo campo di 1 ora totale fatta l'altra sera con il TS65Q ridotto a 335 mm con l'AP CCDT67.

Non vi nascondo che mi aspettavo molto di più dalla ripresa a lunga focale... ma probabilmente il seeing avverso (maxim mi segnava un fwhm di tra 5.41 e oltre 6 pixel in bin1.. e anche il bin2 ha sofferto)... e la difficoltà a fare i flat col nuovo tubo hanno messo molto del loro... soprattutto l'Ha che sembra essere veramente insufficiente per "sovrastare" la luminanza.. tanto che ho idea che i 15 minuti "canonici" siano troppo pochi a f/8... alla fine qualcosa è uscito fuori, e messo nelle immagini più piccole fa anche un pò di figura, ma spero di riuscire a fare molto di più... sperando che il posto da cui riprendo (difficilmente cambiabile nel breve/medio e forse anche lungo periodo) me lo permetta...

le immagini le trovate qui (scusate ma adesso non riesco a rimpicciolirle per metterle sul forum):
www.astrobin.com/80596/
www.astrobin.com/80603/
www.astrobin.com/44534/C/

ciao e grazie,
Francesco


Francesco Antonucci
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 450
Iscritto il: 29/10/2012, 2:53
Località: Marche

#2

Messaggio da Francesco Antonucci »

Un buon lavoro complessivamente, diversificato e gradevole. Adesso aspetto le pluriversioni e quelle con Startolls.................che fa miracoli..............eh eh

Frank
fdc
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2663
Iscritto il: 11/12/2007, 8:36

#3

Messaggio da fdc »

grazie Frank.. spero li faccia... l'ho lanciato 2 ore fa.. su un quad core con 8 Gb di ram!
Avatar utente
micimax
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1682
Iscritto il: 20/09/2011, 15:24
Località: Sartano (CS) - Calabria

#4

Messaggio da micimax »

La sigaro mi affascina sempre, a questa focale poi è fantastica, speriamo in un miglioramento del meteo che ormai sembra non volersi rimettere in sesto per noi poveri aspiranti astrofili.
Rickytnt
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 590
Iscritto il: 28/11/2011, 22:34
Località: Sicilia
Contatta:

#5

Messaggio da Rickytnt »

Startolls ????? Che roba è ?????
Rickytnt
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 590
Iscritto il: 28/11/2011, 22:34
Località: Sicilia
Contatta:

#6

Messaggio da Rickytnt »

Francesco splendide immagini complimenti
Avatar utente
rupicolante
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 808
Iscritto il: 13/04/2012, 17:55
Località: Emilia Romagna

#7

Messaggio da rupicolante »

Splendide!!!
fdc
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2663
Iscritto il: 11/12/2007, 8:36

#8

Messaggio da fdc »

Grazie ragazzi
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#9

Messaggio da elettrorider »

Bella ripresa Francesco.
Francesco Antonucci
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 450
Iscritto il: 29/10/2012, 2:53
Località: Marche

#10

Messaggio da Francesco Antonucci »

Ho scritto male è Startools ovviamente........e ce lo dirà cosa è....vedrete che ce lo dirà......lo sta studiando da oggi......eh eh

Frank
Avatar utente
gianno74
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1539
Iscritto il: 28/02/2012, 12:01
Strumentazione: SW 80ED f/7,5
NEQ6 Pro SynScan
Finderscope 8x50 + Orion SSAG
Canon 450D Baader, Nikon D7000
Spianatore / Riduttore 0,8x, Barlow 2x
Astronomik Ha 12nm 2", IDAS LPS-P2 2"
Località: Cuorgnè (TO) - Piemonte
Contatta:

#11

Messaggio da gianno74 »

Che belle immagini! Complimenti.
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

#12

Messaggio da Gianluk »

Bellissime immagini! complimenti!
Gianluca
Avatar utente
stellairama
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3926
Iscritto il: 23/03/2007, 15:46
Strumentazione: Osservatorio: Vixen Sphinx, SW 80/400, in attesa di altro .
Strumentazione: Takahashi Tsa 102mm, SW 80/600, Orion RC 200mm, Orion 80/400, Ioptron CEM 60 .
CCD: Moravian G2 8300 con ruota e filtri Astronomik , Magzero MZ5M, Canon 350D, Canon 1200D.
Località: Sicilia ( Nicolosi )
Contatta:

#13

Messaggio da stellairama »

Le galassie sone belle, ma il fondo non è uniforme e le stelle tutte monocromatiche bianche. Si tratta della pagina che mi apre male o è così l'immagine originale?
Posta la foto sul blog.

Marcello
fdc
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2663
Iscritto il: 11/12/2007, 8:36

#14

Messaggio da fdc »

grazie ragazzi,
sono riuscito a ritoccare un attimo le stelle sulla M81 "solitaria"...

vi allego anche una versione più piccola per il forum:


Immagine:

Immagine

478,73 KB
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#15

Messaggio da elettrorider »

Messaggio inserito da fdc


sono riuscito a ritoccare un attimo le stelle sulla M81 "solitaria"...



Ovviamente hai usato Startools....
Rispondi

Torna a “Deep Sky”