Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

NGC6888

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Rispondi
Rickytnt
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 590
Iscritto il: 28/11/2011, 22:34
Località: Sicilia
Contatta:

NGC6888

#1

Messaggio da Rickytnt »

Finalmente dopo mesi di totale astinenza sono riuscito a fotografare qualcosa...
NGC6888 - Nebulosa Crescente immersa in una miriade di stelle ed idrogeno
Dati Foto:
24 frame da 300 sec - Camera QHY8L - Filtro Idas LPS P2
Telescopio Skywatcher ED80 con riduttore\spianatore di focale tecnosky
Montatura Skywatcher Neq6 pro
Guida con orion 80/400 e Meade DSI 2
Software:
EZ-Cap per l'acquisizione dei frame.
PHD Guiding con driver ascom con convertitore usb/serial per la guida.
Nebulosity 2 per la debayerezzazione dei frame.
Deepskystacker per la somma-stack e calibrazione di dark e flat.
PixInsight LE 1.0 - Photoshop CS4.
27-05-2014 - San Pietro Clarenza - Catania - Sicily - Italia.
Riccardo Cafarelli.

Immagine:

Immagine

960,43 KB


Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#2

Messaggio da elettrorider »

bella Riccardo.
Da questo monitor (che però non è attendibile) mi sembra il fondo un po' troppo chiaro.
Avatar utente
rupicolante
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 808
Iscritto il: 13/04/2012, 17:55
Località: Emilia Romagna

#3

Messaggio da rupicolante »

Io faccio fatica a vedere il fondo eheheh!!Una concentrazione di stelle impressionante,supercomplimenti!!!
Avatar utente
gianno74
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1539
Iscritto il: 28/02/2012, 12:01
Strumentazione: SW 80ED f/7,5
NEQ6 Pro SynScan
Finderscope 8x50 + Orion SSAG
Canon 450D Baader, Nikon D7000
Spianatore / Riduttore 0,8x, Barlow 2x
Astronomik Ha 12nm 2", IDAS LPS-P2 2"
Località: Cuorgnè (TO) - Piemonte
Contatta:

#4

Messaggio da gianno74 »

Bella immagine, bravo Riccardo!
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

#5

Messaggio da orione56 »

bella Ricc,ma..... no non ti dico nulla se nò mi cicchetti
Rickytnt
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 590
Iscritto il: 28/11/2011, 22:34
Località: Sicilia
Contatta:

#6

Messaggio da Rickytnt »

Grazie a tutti gentilissimi come sempre

Stefano si in effetti forse è un pò troppo chiaro il fondo ma con tutte ste stelle mi incasino un pò....e poi ho lasciato più chiaro per far risaltare un pò di più la nebulosità...cmq l'ho già ritoccata un pò e scurita un pochino..
Rickytnt
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 590
Iscritto il: 28/11/2011, 22:34
Località: Sicilia
Contatta:

#7

Messaggio da Rickytnt »

questa è un pò + scura

Immagine:

Immagine

961,26 KB
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

#8

Messaggio da orione56 »

allora cicchetto non è un goccetto!!! ma na caxxiata!!!!
allora se posso dirti,per come la vedo io c'è poco rosso e troppo giallo,ti posso allegare una mia versione?
non darla per buona,ho solo evidenziato le zone gassose,non ho toccato le stelle...

Immagine:

Immagine

929,92 KB
Rickytnt
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 590
Iscritto il: 28/11/2011, 22:34
Località: Sicilia
Contatta:

#9

Messaggio da Rickytnt »

certo cicchetto ehmmm Ricc certo che puoi
Rickytnt
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 590
Iscritto il: 28/11/2011, 22:34
Località: Sicilia
Contatta:

#10

Messaggio da Rickytnt »

non mi piace Ricc...la vedo troppo Magenta-violacea...
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

#11

Messaggio da orione56 »

te l'ho detto...non darla per buona,però se abbassi un pò il magenta può essere anche gradevole...ma mi spieghi perchè in ripresa non hai tirato fuori il rosso?o hai sbagliato in fase di calibrazione?qualcosa hai fatto poco bene,altrimenti non si spiega la mancanza così marcata del canale rosso..eppure hai una CCD raffreddata...
Rickytnt
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 590
Iscritto il: 28/11/2011, 22:34
Località: Sicilia
Contatta:

#12

Messaggio da Rickytnt »

Ric non so che dirti...forse i nostri monitor sono completamente diversi...io di rosso ne vedo parecchio...la nebulosità attorno alla crescente è molto molto debole e riuscirla a tirar fuori da casa mia co sta m"""a di cielo che ho qui...per me è stato un mezzo miracolo.
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

#13

Messaggio da orione56 »

io con il mio monitor ci elaboro tutte le immagini astro e non astro,e i colori sono tarati,non al 1000% ma dovunque ho messo le foto mi hanno detto che i colori sono ben calibrati....con questo non dico che le tua è pallida....ah ah, ma non è quel rosso tipico di quella nebulosa....
Rispondi

Torna a “Deep Sky”