Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Deneb - NGC7000 - wide angle

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Rispondi
danyweb
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 683
Iscritto il: 25/03/2006, 17:30
Località: Lombardia
Contatta:

Deneb - NGC7000 - wide angle

#1

Messaggio da danyweb »

Il week end è stato ricco di soffisfazioni ... sono salito in montagna con il gruppo e il tempo ci a concesso di riprendere qualche foto...
Questa è la prima foto deep che faccio di cui sono veramente contento per il risultato...
Devo ammettere che la canon 350D abbinata al sigma 70/300 apo fa il suo sporco lavoro ... peccato che senza modifica sia cieca nella banda che serve per le nebulose ...
Cmq pienamente soddisfatto.
Aspetto le vostre critiche per gli opportuni migliorementi..

10 pose da 5min a 800iso
3 dark
5 bias
Elaborazione DSS, PixinsignLE e photoshop
HI-Res : http://picasaweb.google.it/Danywebphoto ... 5741387490

Immagine:

Immagine

481,08 KB


danyweb
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 683
Iscritto il: 25/03/2006, 17:30
Località: Lombardia
Contatta:

#2

Messaggio da danyweb »

Dimenticavo ... obiettivo a 70mm e F5.6
Avatar utente
Pite
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 5696
Iscritto il: 07/09/2005, 14:26
Località: Piemonte - Veneto
Contatta:

#3

Messaggio da Pite »

Un buon risultato, anche se non mi convince l'elaborazione.

ciao
Domenico7810
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1334
Iscritto il: 25/11/2007, 11:55
Località: Puglia

#4

Messaggio da Domenico7810 »

Ciao Danyweb, in effetti l'immagine è ottima .
Avatar utente
renard
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 9100
Iscritto il: 22/05/2007, 12:19
Località: Lombardia
Contatta:

#5

Messaggio da renard »

A me sembra una buona immagine
Roberto
danyweb
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 683
Iscritto il: 25/03/2006, 17:30
Località: Lombardia
Contatta:

#6

Messaggio da danyweb »

Pite cosa non ti convince che provo a rivederla?
Hyperion
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2261
Iscritto il: 11/11/2004, 15:52
Località: Lombardia
Contatta:

#7

Messaggio da Hyperion »

mm, anche a me non convince molto l'elaborazione... sembra ci sia una specie di effetto vignettatura sulla crominanza, come se fosse stata spianata con un flat b/n senza tener conto del colore....
danyweb
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 683
Iscritto il: 25/03/2006, 17:30
Località: Lombardia
Contatta:

#8

Messaggio da danyweb »

Tieni conto che non avendo fatto il flat (lo so, sono da cazziare ma ero in montagna e la gip era piena) ho sistemato un po gli errori delle lenti con i filtri di photoshop cs3.

Il flat fatto con iris secondo me sfasava i colori ... però posso riprovarci ...
Avatar utente
stellairama
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3926
Iscritto il: 23/03/2007, 15:46
Strumentazione: Osservatorio: Vixen Sphinx, SW 80/400, in attesa di altro .
Strumentazione: Takahashi Tsa 102mm, SW 80/600, Orion RC 200mm, Orion 80/400, Ioptron CEM 60 .
CCD: Moravian G2 8300 con ruota e filtri Astronomik , Magzero MZ5M, Canon 350D, Canon 1200D.
Località: Sicilia ( Nicolosi )
Contatta:

#9

Messaggio da stellairama »

Ciao la mancanza di flat si fa vedere, ma dovresti allineare meglio i canali colore, che risultano sfalsati tra loro. Dalla tua immagine compressa ho regolato così.

Marcello


Immagine:

Immagine

431,58 KB
danyweb
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 683
Iscritto il: 25/03/2006, 17:30
Località: Lombardia
Contatta:

#10

Messaggio da danyweb »

In effetti è molto più incisiva ...
Appena ho due minuti ci riprovo sistemando questi particolari ...
Grazie mille per la nota.
Hyperion
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2261
Iscritto il: 11/11/2004, 15:52
Località: Lombardia
Contatta:

#11

Messaggio da Hyperion »

eh, già, meglio così...
...toglimi solo una curiosità Marcello, giusto una questione di linguaggio.... con allineamento dei canali intendi il bilanciamento?
Avatar utente
stellairama
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3926
Iscritto il: 23/03/2007, 15:46
Strumentazione: Osservatorio: Vixen Sphinx, SW 80/400, in attesa di altro .
Strumentazione: Takahashi Tsa 102mm, SW 80/600, Orion RC 200mm, Orion 80/400, Ioptron CEM 60 .
CCD: Moravian G2 8300 con ruota e filtri Astronomik , Magzero MZ5M, Canon 350D, Canon 1200D.
Località: Sicilia ( Nicolosi )
Contatta:

#12

Messaggio da stellairama »

Si tratta del bilanciamento seguendo un allineamento dell'RGB alle estremità delle curve.

Marcello
Hyperion
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2261
Iscritto il: 11/11/2004, 15:52
Località: Lombardia
Contatta:

#13

Messaggio da Hyperion »

okok, era solo per parlare la stessa lingua...
..nel frattempo eccone un'altra versione ottenuta con l'applicazione ricorsiva di rinforzo, falso flat e bilanciamento colore (non lineare)

Immagine:

Immagine

389,97 KB
danyweb
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 683
Iscritto il: 25/03/2006, 17:30
Località: Lombardia
Contatta:

#14

Messaggio da danyweb »

Mi spiegheresti in privato la procedura utilizzata ;-P
Te ne sarei grato perchè vedo che i dati ci sono.... per l'elaborazione stò ancora imparando.
Sopratutto il falso flat ....

Grazie mille ...
Daniele
Rispondi

Torna a “Deep Sky”