Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

M13 in tutto il suo splendore

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Rispondi
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

M13 in tutto il suo splendore

#1

Messaggio da Gianluk »

Questo è l'm13 che cercavo! e finalmente mi ha soddisfatto!... purtroppo è mancato del segnale ripreso in altura, l'immagine soffre di una leggera scollimazione ma non mi sembra così grave...

Ho integrato ancora molte pose, ho anche perso il conto comunque ho sommato pose di 2, 3, 5 e 6 minuti e sono arrivato quasi a 100 pose.

Ho tenuto il colore un pò basso per avere un risultato il più naturale possibile.

Ho messo anche un crop

Solito setup:
Telescopio di ripresa principale Newton 10" f/4,7
camera di ripresa DSLR Canon 350D modificata filtro Baader IR-CUT
correttore di coma RCCI 2" con filtro anti IL LPS-P2-48
telescopio guida 70/500 portato a 1000mm di lunghezza focale
autoguida LVI Smart Guider.

Comenti e consigli ben accetti
M13 22-08-2014  .jpg
Allegati
M13 22-08-2014 meno viola .jpg
M13 22-08-2014 crop.jpg
Ultima modifica di Gianluk il 26/08/2014, 12:02, modificato 1 volta in totale.


Gianluca Putzolu
fabry68
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 172
Iscritto il: 06/03/2014, 22:19
Località: Toscana

Re: M13 in tutto il suo splendore

#2

Messaggio da fabry68 »

complimenti Gianluca, molto bella
Avatar utente
gianno74
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1539
Iscritto il: 28/02/2012, 12:01
Strumentazione: SW 80ED f/7,5
NEQ6 Pro SynScan
Finderscope 8x50 + Orion SSAG
Canon 450D Baader, Nikon D7000
Spianatore / Riduttore 0,8x, Barlow 2x
Astronomik Ha 12nm 2", IDAS LPS-P2 2"
Località: Cuorgnè (TO) - Piemonte
Contatta:

Re: M13 in tutto il suo splendore

#3

Messaggio da gianno74 »

Che dettaglio! Veramente bella complimenti!
Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato (A.Einstein).
Avatar utente
rupicolante
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 808
Iscritto il: 13/04/2012, 17:55
Località: Emilia Romagna

Re: M13 in tutto il suo splendore

#4

Messaggio da rupicolante »

Mizzeca Gianluca che roba!!!Stupendo è il soggetto e la tecnica con cui l'hai ripresa,bravissimo. :wink:
Daniele Pasquali
Vixen Vc200l Visac
riduttore Vixen f 6.4
OAG Tecnosky Deluxe

NEQ 6 PRO
CANON 550D BAADER
Orion 80/400(guida)
MAGZERO M5
TECNOSKY APO 65/420
TECNOSKY 60/228 (guida)
http://www.astrobin.com/users/rupicolante/
michelagiacomo
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 879
Iscritto il: 04/12/2011, 10:10
Località: Puglia

Re: M13 in tutto il suo splendore

#5

Messaggio da michelagiacomo »

Bel dettaglio Gianluca, complimenti
Ruggiero
"Per aspera ad astra"


Strumentazione:
Neq6 synscan.
Tripletto APO FPL-53 90/600,Newton 200/f5,Mak 127/1500.
Canon 40d Baader,550d
Qhy5 II mono,TS Optics 60/228, Quickcam 4000.
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

Re: M13 in tutto il suo splendore

#6

Messaggio da Gianluk »

Grazie mille a tutti dei commenti positivi!

Gianluca
Gianluca Putzolu
Avatar utente
micimax
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1682
Iscritto il: 20/09/2011, 15:24
Località: Sartano (CS) - Calabria

Re: M13 in tutto il suo splendore

#7

Messaggio da micimax »

Ottima Gianluca.
XRickyX
Utente
Utente
Messaggi: 36
Iscritto il: 01/07/2014, 22:31
Strumentazione: Celestron C9,25 - Skywatcher ED80 - Konus Vista 80 - Orion Shorttube 80
Skywatcher Neq6
Qhy8l - Meade DSI2 - Canon 1000D

Re: M13 in tutto il suo splendore

#8

Messaggio da XRickyX »

Ciao Gianluca...Bellissimo M13...nucleo ben risolto e dettagliato...la vedo solo un pò violaceo...
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

Re: M13 in tutto il suo splendore

#9

Messaggio da elettrorider »

Ottima ripresa, anch'io vedo un po' il colore da sistemare poi è perfetto
Stefano Focosi.
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

Re: M13 in tutto il suo splendore

#10

Messaggio da Gianluk »

Grazie anche a Massimo, Riccardo e a Stefano, ragazzi io il colore l'ho lasciato basso per essere abbastanza naturale (per lo meno la tendenza è quella poi puodarsi pure che non c'entra un cavolo con i colori reali, ma senzaltro sarà così) provo a togliere un pò di violaceo e la metterò di seguito all'altra.
Gianluca Putzolu
Avatar utente
renard
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 9100
Iscritto il: 22/05/2007, 12:19
Località: Lombardia
Contatta:

Re: M13 in tutto il suo splendore

#11

Messaggio da renard »

Ottima ripresa Gianluca, forse qualcosina da rivedere nell'elaborazione.
Il nucleo un filo troppo luminoso e un eccesso di rosso che crea anche degli aloni antiestetici attorno alla stelle (anche nel nucleo), sempre che non sia il mio computer, ma non credo.
Roberto
Roberto Volpi

<b>Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)</b>
La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

Re: M13 in tutto il suo splendore

#12

Messaggio da Gianluk »

Grazie Roberto,
per il nucleo non credo che riesco ad abbassarlo, il rosso-violaceo intorno alle stelle credo di sì.

Questo tiff, è stato elaborato e rielaborato, dopo l'HDR mi sembra ad un valore 3 ha perso molto di luminosità e di colore che ho dopo recuperato, con lo stretch e tutto il resto, ma lasciando il colore
un pò basso volutamente.

Me la lascio da risistemare un pochino per i prossimi giorni però...

Roberto, mi è piaciuto subito il fatto che mi sia sparito quell difettaccio della doppia corona, colori staccati... ricordi?
Gianluca
Gianluca Putzolu
Avatar utente
renard
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 9100
Iscritto il: 22/05/2007, 12:19
Località: Lombardia
Contatta:

Re: M13 in tutto il suo splendore

#13

Messaggio da renard »

Sinceramente non mi ricordo.
Riguardo M13, se vuoi prova a mandarmelo.
Roberto
Roberto Volpi

<b>Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)</b>
La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

Re: M13 in tutto il suo splendore

#14

Messaggio da Gianluk »

Ciao Robè, intendevo queste vecchje riprese: https://www.forumskylive.it/viewtopic.php?f=13&t=15028
https://www.forumskylive.it/viewtopic.php?f=13&t=14880

Considera però la modifica alla canon e il filtro LPS-P2, la ripresa da Campo Felice però (la prima immagine) non èra affatto male e con pochissima integrazione, eeeh la montagna!
Gianluca Putzolu
Rispondi

Torna a “Deep Sky”