Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Nord America + Pellicano

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Rispondi
michelagiacomo
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 879
Iscritto il: 04/12/2011, 10:10
Località: Puglia

Nord America + Pellicano

#1

Messaggio da michelagiacomo »

Nord America + Pellicano.

Ho lottato, come al solito, per eliminare il piu possibile gradienti dalla foto per colpa del mio cielo.

Quadrupletto 65/420 + Qhy8l
13x600 (-15°) + dark,flat,darkflat
Allegati
b.jpg


Ruggiero
"Per aspera ad astra"


Strumentazione:
Neq6 synscan.
Tripletto APO FPL-53 90/600,Newton 200/f5,Mak 127/1500.
Canon 40d Baader,550d
Qhy5 II mono,TS Optics 60/228, Quickcam 4000.
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nord America + Pellicano

#2

Messaggio da elettrorider »

Le nebulose sono ben visibili e uscite per intero e questo è già un ottimo punto di partenza.
Purtroppo osservo da un monitor non attendibile, ma ho l'impressione che in fase di elaborazione sei andato un po' oltre rispetto al segnale di cui disponi.
Stefano Focosi.
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

Re: Nord America + Pellicano

#3

Messaggio da orione56 »

concordo con Stefano... :? :?
"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
michelagiacomo
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 879
Iscritto il: 04/12/2011, 10:10
Località: Puglia

Re: Nord America + Pellicano

#4

Messaggio da michelagiacomo »

Che cosa intendi Sfefano per "andato un po' oltre rispetto al segnale di cui dispongo"?
Ruggiero
"Per aspera ad astra"


Strumentazione:
Neq6 synscan.
Tripletto APO FPL-53 90/600,Newton 200/f5,Mak 127/1500.
Canon 40d Baader,550d
Qhy5 II mono,TS Optics 60/228, Quickcam 4000.
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

Re: Nord America + Pellicano

#5

Messaggio da orione56 »

Ruggiero se posso rispondere io credo che Stefano intedesse che i livelli sono troppo alti alti e troppo tirati per l'esposizione che hai ottenuto....un pò come un trucchetto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:eppure hai lavorato a -15, dovresti gestire meglio il segnale senza esagerare nel tirare i livelli
"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
michelagiacomo
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 879
Iscritto il: 04/12/2011, 10:10
Località: Puglia

Re: Nord America + Pellicano

#6

Messaggio da michelagiacomo »

La foto "originale" era questa ma per nascondere il giallo del bordo sinistro dovuto ai gradienti, ho alzato un po il blu e la saturazione.
Allegati
NordAB.jpg
Ruggiero
"Per aspera ad astra"


Strumentazione:
Neq6 synscan.
Tripletto APO FPL-53 90/600,Newton 200/f5,Mak 127/1500.
Canon 40d Baader,550d
Qhy5 II mono,TS Optics 60/228, Quickcam 4000.
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

Re: Nord America + Pellicano

#7

Messaggio da orione56 »

intendeva proprio questo Stefano...per togliere il giallo non ha bisogno di sbilanaciare gli altri canali...io ho prvato a salvare la tua foto e anche se piccola ho eliminato in parte il giallo a sinistra con tonalità/saturazione diPhotoshop..guarda se vedi più il giallo!!!
"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
michelagiacomo
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 879
Iscritto il: 04/12/2011, 10:10
Località: Puglia

Re: Nord America + Pellicano

#8

Messaggio da michelagiacomo »

Riccardo non riesco ad aprire la tua foto, ma l'anteprima sempre essere ben fatta.... :)
Ruggiero
"Per aspera ad astra"


Strumentazione:
Neq6 synscan.
Tripletto APO FPL-53 90/600,Newton 200/f5,Mak 127/1500.
Canon 40d Baader,550d
Qhy5 II mono,TS Optics 60/228, Quickcam 4000.
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

Re: Nord America + Pellicano

#9

Messaggio da orione56 »

stranamente neanche io riesco ad aprirla con lo zoom,mandami il TIF e te la rimando per posta.... :mrgreen:
"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

Re: Nord America + Pellicano

#10

Messaggio da Riccardo Cosenza »

nemmeno io..l'ultima immagine è piccolissima come dimensioni...
** Schmidt-Cassegrain Celestron C11 On Eq6 SkyscanPro, Newton 130/900, ASI120mm (gentile prestito Giupise) Canon Eos 50D.
Avatar utente
gianno74
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1539
Iscritto il: 28/02/2012, 12:01
Strumentazione: SW 80ED f/7,5
NEQ6 Pro SynScan
Finderscope 8x50 + Orion SSAG
Canon 450D Baader, Nikon D7000
Spianatore / Riduttore 0,8x, Barlow 2x
Astronomik Ha 12nm 2", IDAS LPS-P2 2"
Località: Cuorgnè (TO) - Piemonte
Contatta:

Re: Nord America + Pellicano

#11

Messaggio da gianno74 »

Nonostante il giallo la seconda elaborazione appare più naturale. Quella di Riccardo, anche se piccola, ha i colori correttamente bilanciati.
Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato (A.Einstein).
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

Re: Nord America + Pellicano

#12

Messaggio da Gianluk »

Mi sembra un'ottima ripresa... ma personalmente rivedrei l'elaborazione dal principio.

Gianluca
Gianluca Putzolu
Avatar utente
rupicolante
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 808
Iscritto il: 13/04/2012, 17:55
Località: Emilia Romagna

Re: Nord America + Pellicano

#13

Messaggio da rupicolante »

Ottima inquadratura e gran bella foto.Da profano e apprendista a mè piace anche la tua versione ma capisco oggi i suggerimenti degli amici del forum volti sempre a migliorare le nostre tecniche,meno male che ci sono!!! :D .E poi ho piacere nel vedere che ho il tuo stesso rifrattore e cosa potrò aspettarmi quando sarò più padrone della situazione.Mi piacerebbe vedere in grande l'ultima versione della tua bella realizzazione.
Daniele Pasquali
Vixen Vc200l Visac
riduttore Vixen f 6.4
OAG Tecnosky Deluxe

NEQ 6 PRO
CANON 550D BAADER
Orion 80/400(guida)
MAGZERO M5
TECNOSKY APO 65/420
TECNOSKY 60/228 (guida)
http://www.astrobin.com/users/rupicolante/
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

Re: Nord America + Pellicano

#14

Messaggio da Gianluk »

Ciao Ruggiero,
se mi posso permettere, vorrei dare un'occhiata al tiff, forse mi sbaglio... ma sono curioso di vedere se le parti deboli possono migliorare, (apparte i colori che li vedi meglio con Stefano e Riccardo)

Gianluca
Gianluca Putzolu
Rispondi

Torna a “Deep Sky”