Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

M 101 quasi cittadina (rielaborata) tutta un'altra storia

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Rispondi
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

M 101 quasi cittadina (rielaborata) tutta un'altra storia

#1

Messaggio da Gianluk »

Con altre 25 pose circa (per un totale di 33 a 800 iso e altre 10 a 1600 iso tutte da 8 minuti) spero di integrare ancora.

Setup:
Telescopio di ripresa principale Newton 10" f/4,7
camera di ripresa DSLR Canon 350D modificata filtro Baader IR-CUT
correttore di coma RCCI 2" con filtro anti IL LPS-P2-48
telescopio guida 70/500 portato a 1000mm di lunghezza focale
autoguida LVI Smart Guider.

Elaborando il tiff non ci ho capito un tubo, comunque spero sia guardabile.

Consigli e commenti bene accetti

Ancora meglio se si và a rimuovere il rosso in eccesso con SCNR, e con piacere mi sono accorto che regge bene anche un'ulteriore saturazione colore.
Allegati
M101 più colore .jpg
M101 più colore .jpg (2.66 MiB) Visto 1696 volte
M101 RIELABORATA.JPG
M101 RIELABORATA.JPG (2.62 MiB) Visto 1696 volte
M 101   12-06-2015  .JPG
M 101 12-06-2015 .JPG (467.85 KiB) Visto 1736 volte
Ultima modifica di Gianluk il 13/06/2015, 18:33, modificato 2 volte in totale.


Gianluca Putzolu
Avatar utente
deodato franco
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 938
Iscritto il: 13/04/2010, 19:38
Località: Lazio
Contatta:

Re: M 101 quasi cittadina

#2

Messaggio da deodato franco »

vedo un pò di mosso,secondo me abbasserei il ciano.che ne pensi? non male
http://fotografiaastronomica.blogspot.com/

Deodato Franco
vixen 103mm f\7.9
guida fuori asse orion
lode star
camera da ripresa QHY8
montatura heq5

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
michelagiacomo
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 879
Iscritto il: 04/12/2011, 10:10
Località: Puglia

Re: M 101 quasi cittadina

#3

Messaggio da michelagiacomo »

Bella galassia Gianluca. Si effettivamente abbassando un po il celeste verrebbero fuori gli altri colori. Il mosso sulle stelle è accettabile considerando i tempi lunghi e il tubone a vela che usi.
Peccato un po per il rumore sul fondo cielo.
Buon lavoro :D
Ruggiero
"Per aspera ad astra"


Strumentazione:
Neq6 synscan.
Tripletto APO FPL-53 90/600,Newton 200/f5,Mak 127/1500.
Canon 40d Baader,550d
Qhy5 II mono,TS Optics 60/228, Quickcam 4000.
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

Re: M 101 quasi cittadina

#4

Messaggio da orione56 »

io la sto guardando dal portatile,rinomati per non avere i monitor tarati,ma la galassia l vedo troppo azzurra,e scorgo anche del viola altro sintomo che il canale blu è in eccesso...poi tutto questo rumore io non lo vedo...un pelo il mosso ma può benissimo starci vista la lunghezza della focale... nel complesso una buonissima M101,con qualche piccolo intervento sui colori può venir fuori un bell'oggetto...bravo Gianluca..
"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

Re: M 101 quasi cittadina

#5

Messaggio da Gianluk »

Grazie per gli interventi.
Si c'è un pò di mosso, ma posso rimediare eliminando qualche posa, però voglio aspettare se raccolgo altro segnale così faccio la somma dei frame migliori.

A proposito di mosso, un pò spesso (ma per fortuna non sempre) puntando a nord-ovest stranamente mi ritrovo la metà o quasi delle pose mosse mi è successo con M106 tutte mosse, ma anche con M81 diverse pose mosse.
Quasi come se, più mi avvicino al polo e più la montatura non insegue bene.

A Deodà ce dice propio male per Vallinfreda!

Grazie Ruggiero

Ne metto un'altra tolto quasi tutto il ciano 70%
M 101   12-06-2015  .JPG
M 101 12-06-2015 .JPG (1.56 MiB) Visto 1721 volte
Gianluca Putzolu
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

Re: M 101 quasi cittadina

#6

Messaggio da Gianluk »

Grazie Riccardo, si il blu è un pò troppo, la rivedo in elab.

Gianluca
Gianluca Putzolu
Avatar utente
deodato franco
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 938
Iscritto il: 13/04/2010, 19:38
Località: Lazio
Contatta:

Re: M 101 quasi cittadina

#7

Messaggio da deodato franco »

Gianlù gardamo se ci sarà una giornata buona
http://fotografiaastronomica.blogspot.com/

Deodato Franco
vixen 103mm f\7.9
guida fuori asse orion
lode star
camera da ripresa QHY8
montatura heq5

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

Re: M 101 quasi cittadina (rielaborata) tutta un'altra stori

#8

Messaggio da Gianluk »

Deodato, la prossima settimana dovrebbe esserci alta pressione speriamo bene!

Ho rielaborato l'immagine e resa completamente differente, ora a me sembra bilanciata e più verso il naturale, se vado a forzare il blu che è leggero in questa galassia si và solamente a rovinare il segnale, come si vede nelle mie schifezze precedenti
Elaborato il tiff solamente con Pixinsight 1.0 e ancora una volta senza guardare altre versioni in rete.

Accetto consigli per migliorare e ovviamente commenti

Gianluca
Gianluca Putzolu
michelagiacomo
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 879
Iscritto il: 04/12/2011, 10:10
Località: Puglia

Re: M 101 quasi cittadina (rielaborata) tutta un'altra stori

#9

Messaggio da michelagiacomo »

Tutta un'altra storia con questi colori Gianluca.Complimenti :)
Ruggiero
"Per aspera ad astra"


Strumentazione:
Neq6 synscan.
Tripletto APO FPL-53 90/600,Newton 200/f5,Mak 127/1500.
Canon 40d Baader,550d
Qhy5 II mono,TS Optics 60/228, Quickcam 4000.
Avatar utente
gianno74
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1539
Iscritto il: 28/02/2012, 12:01
Strumentazione: SW 80ED f/7,5
NEQ6 Pro SynScan
Finderscope 8x50 + Orion SSAG
Canon 450D Baader, Nikon D7000
Spianatore / Riduttore 0,8x, Barlow 2x
Astronomik Ha 12nm 2", IDAS LPS-P2 2"
Località: Cuorgnè (TO) - Piemonte
Contatta:

Re: M 101 quasi cittadina (rielaborata) tutta un'altra stori

#10

Messaggio da gianno74 »

La galassia ti è venuta davvero bene, ricca di dettagli e di particolari. Dal mio monitor però nell'ultima versione postata sembra che la galassia sia troppo virata sull'azzurrino. La prima versione è quella che preferisco.
Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato (A.Einstein).
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

Re: M 101 quasi cittadina (rielaborata) tutta un'altra stori

#11

Messaggio da Gianluk »

Grazie Ruggiero e Gianluca!

Ruggiero, si infatti ho corretto il titolo... non mi è sembrato vero di tirar fuori specialmente il giallo!... sul nucleo e sulla parte centrale (credevo fosse impossibile con la mia canon su questa galassia), un pizzico in più di blu-azzurrino-chiaro non mi dispiacerebbe, ma... se spingo sul canale blu si rovinano tutti i colori, vediamo se integrando ancora riesco ha farla un pò meglio anche per diminuire un pò di rumore. Comunque considerando la non tanta integrazione non mi posso lamentare.

Gianluca, la prima immagine in cima al post... quella che preferisci sarebbe l'ultima che ho postato, le altre due sotto hanno i colori sbagliati infatti non ci avevo capito niente con i colori eheheh!

Mi avevano anche un pò ingannato i colori delle stelle che uso spesso come indicatori per il colore, anche se non saranno perfetti sono meglio di prima sicuramente.

Gianluca
Gianluca Putzolu
Avatar utente
micimax
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1682
Iscritto il: 20/09/2011, 15:24
Località: Sartano (CS) - Calabria

Re: M 101 quasi cittadina (rielaborata) tutta un'altra stori

#12

Messaggio da micimax »

A me invece l'ultima postata con un pochino di blu in più non dispiacerebbe. Comunque il dettaglio lo trovo ben fatto, sui colori si sa che ci stanno tanti fattori in gioco, tra i quali il mero gusto personale ;)
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

Re: M 101 quasi cittadina (rielaborata) tutta un'altra stori

#13

Messaggio da Gianluk »

Grazie Massimo, avrei voluto rispondere con un'altra immagine, ma non sono riuscito ad integrare altro segnale. E poi... in settimana è morto un parente di mia moglie, io e lui eravamo rimasti amici anche se non ci vedevamo da 3-4 anni circa
Gianluca Putzolu
Avatar utente
micimax
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1682
Iscritto il: 20/09/2011, 15:24
Località: Sartano (CS) - Calabria

Re: M 101 quasi cittadina (rielaborata) tutta un'altra stori

#14

Messaggio da micimax »

Mi dispiace molto.
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

Re: M 101 quasi cittadina (rielaborata) tutta un'altra stori

#15

Messaggio da serastrof »

Un fortissimo abbraccio da tutti noi, a te ed alla sua famiglia. Ed a lui che la terra gli sia lieve, e risplendano sempre le stelle dell'Infinito.
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
Rispondi

Torna a “Deep Sky”