Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Sono Tornato con la California :)

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Rispondi
XRickyX
Utente
Utente
Messaggi: 36
Iscritto il: 01/07/2014, 22:31
Strumentazione: Celestron C9,25 - Skywatcher ED80 - Konus Vista 80 - Orion Shorttube 80
Skywatcher Neq6
Qhy8l - Meade DSI2 - Canon 1000D

Sono Tornato con la California :)

#1

Messaggio da XRickyX »

Ciao a tutti amici del forum :)
Eccomi qui dopo tanto tempo,in questi mesi ne sono cambiate di cose infatti ad aprile di quest'anno mi sono trasferito in piemonte per motivi di lavoro e ho dovuto dare fronte a tante cose che mi hanno allontanato purtroppo dall'astronomia.
Ma rieccomi qui...vi presento la mia prima foto " Polentona" :) realizzata da uno splendido posto che è molto conosciuto da molti astrofotografi,purtroppo la luna non ha permesso di riprendere tutta la notte ma solo 2 ore prima che si facesse viva la luce del sole :(

Nebulosa california
Dati foto:
12 pose da 10 min - Camera QHY8L
Telescopio Skywatcher ED80 con riduttore di focale 0.8 Tecnosky
Montatura Skywatcher Neq6 pro
Guida con Orion 80/400 e Meade DSI 2
Software:
EZ-Cap per l'acquisizione dei frame.
PHD Guiding con driver ascom con convertitore usb/serial per la guida.
Nebulosity 2 per la debayerezzazione dei frame
Deepskystacker - PixInsight LE 1.0 - Photoshop CS4
26/07/2015 - Colle del Nivolet - Valle D'aosta/Piemonte
Riccardo Cafarelli.
Allegati
nebulosa california.jpg
nebulosa california.jpg (4.73 MiB) Visto 432 volte


Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

Re: Sono Tornato con la California :)

#2

Messaggio da elettrorider »

Ciao Riccardo, bentornato!
Bella immagine, ma soprattutto buona fortuna per tutto.
Stefano Focosi.
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

Re: Sono Tornato con la California :)

#3

Messaggio da orione56 »

..a Riccà pensavi di sfangartela dalle mie critiche? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ebbene si...il colore della nebulosa mi convince molto,meno riguardo al colore della maggior parte delle stelle "troppo gialline"io attenuerei un pelo la loro colorazione...poi se a te piacciono così colorite...difronte ai gusti persnolai ritiro quello che ho detto :wink: :wink: :wink:
non è che perché è la prima immagine "polentona" tu hai colorato le stelle al Mais? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciao Ricc
"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

Re: Sono Tornato con la California :)

#4

Messaggio da Gianluk »

Ciao Riccà bentornato!

buona fortuna per il trasferimento!

Ottima scelta questa nebulosa è molto poco ripresa!...
Comunque bella la tua interpretazione e ottima la ripresa!

ti và di mandarmi il tiff cosi come lo hai postato (ovviamente prima di alleggerirlo in jpg) ho in serbo una buona cosa già sperimentata sulla ngc7000...
non sono sicuro al 100% che sia un metodo elaborativo veramente efficace e valido ma su un paio di nebulose (che ho provato ieri al volo) ha funzionatoe ed èra andata bene anche con M13
ti metto il mio indirizzo ma sicuramente ancora ce l'hai gianlucaputput@gmail.com

Se il metodo funziona in maniera soddisfacente anche con la tua nebulosa lo descriverò e confermerò

Gianluca
Gianluca Putzolu
Avatar utente
gianno74
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1539
Iscritto il: 28/02/2012, 12:01
Strumentazione: SW 80ED f/7,5
NEQ6 Pro SynScan
Finderscope 8x50 + Orion SSAG
Canon 450D Baader, Nikon D7000
Spianatore / Riduttore 0,8x, Barlow 2x
Astronomik Ha 12nm 2", IDAS LPS-P2 2"
Località: Cuorgnè (TO) - Piemonte
Contatta:

Re: Sono Tornato con la California :)

#5

Messaggio da gianno74 »

Ciao e beuntornato! Devo dire con una buonissima immagine. Se il metodo di Gianluca funziona potrebbe diventare ottima. Sono curioso ...
Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato (A.Einstein).
Rispondi

Torna a “Deep Sky”