Premetto che si tratta della mia stessa ripresa "Rivista Pleiadi".
Molti anni fà avevo letto questa frase di un Astrofilo
"La fortuna di essere astrofilo" e ok sono d'accordo ma,
aggiungo la fortuna di conoscere
Riccardo (Orione 56) perchè guardate cosa ha elaborato
ancora una volta e maggiormente con Pixinsight che
mi piacerebbe imparare perché fà veramente magie con
non moltissime ore circa 15 di integrazione e con una vecchia DSLR!
Ragazzi dateci sotto enh! perchè con poco si tirano fuori
grandi risultati (Tanto ce pensa Riccardo!) no scherso!
veramente una grandissima elaborazione!
Grande Riccardo!!!
con il seguente setup:
Telescopio di ripresa Sky-Watcher 72ED
camera di ripresa DSLR Canon 350D modificata filtro Baader IR-CUT
telescopio guida 70/500 portato a 1000mm di lunghezza focale
autoguida LVI Smart Guider.
frames da 6" e 8" circa 13-15 ore di integrazione circa
Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali
Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.
FIRMA LA PETIZIONE!
https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation
Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!
Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325
Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.
FIRMA LA PETIZIONE!
https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation
Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!
Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325
Ancora Pleiadi
Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56
- orione56
- Forum Manager
- Messaggi: 2170
- Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
- Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.
Re: Ancora Pleiadi
grazie Gianluca dei complimenti,tu sai che la mia filosofia è "massimo risultato,minimo sforzo" e debbo dire che fino ad ora mi è sempre riuscito,almeno per la maggior parte delle volte,la padronanza del software,in questo caso Pixinsight non si acquisisce in un giorno,ci vuole molta pazienza e costanza nel tempo!
Ti suggerisco di seguire qualche tutorial che di sicuro ti aiuterà nelle tue PP, ne sono convinto!
Ti suggerisco di seguire qualche tutorial che di sicuro ti aiuterà nelle tue PP, ne sono convinto!

"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"