Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Sadr & Crescent campo largo

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Rispondi
Croara
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1207
Iscritto il: 09/11/2004, 14:36
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Sadr & Crescent campo largo

#1

Messaggio da Croara »

fa sempre bene leggere quanto viene scritto sui forum di tanto in tanto trovi anche indicazioni interessanti, da qualche parte ho letto che per fare dei mosaici senza star troppo ad impazzire si può utilizzare un programmino Free senza tanti orpelli tal AUTOSTITCH che anche in forma demo funziona a mio parere molto egregiamente
posto ad esempio due immagini fatta a distanza di tempo e non so neppure se con la camera ccd nella stessa posizione visto che spesso monto e smonto
la foto è ridotta al 70% di qualla originale ma l'esempio è notevole... lasciamo stare l'eventuale elaborazione comunque ho preso due foto che avevo già inserite nel forum i gioni scorsi e le ho messe insieme tutto qui al momento pare che fattia tutto il programma, certo essendo free non è che faccia molto ma se sommo immagini già elaborate bene e sistemate (singolarmente) per la pubblicazione su WEB (in quanto il free funziona solo sul formato jpg) bè tanto di cappello ai programmatori



Immagine:

Immagine

411,75 KB


Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#2

Messaggio da Riccardo Cosenza »

semplicemente.. wow..

Ric
Croara
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1207
Iscritto il: 09/11/2004, 14:36
Località: Emilia Romagna
Contatta:

#3

Messaggio da Croara »

a dire la verità deve esserci stato un errore di post
questa è l'immagine del mosaico



Immagine:

Immagine

504,94 KB
Shell8987
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 114
Iscritto il: 06/04/2006, 20:05

#4

Messaggio da Shell8987 »

Se tutti gli errori fossero così
Marcon
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 142
Iscritto il: 26/07/2006, 18:41
Contatta:

#5

Messaggio da Marcon »

Spettacolo...fortuna che l'altro era un errore!
CofCof
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 244
Iscritto il: 16/09/2006, 10:34
Località: Lombardia

#6

Messaggio da CofCof »

Azz...

Complimenti. Direi che il software funziona mica male, anche se il merito principale va a chi fa queste riprese e poi elabora l'immagine finale.

Ciao CofCof
Rispondi

Torna a “Deep Sky”