Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Il grande ammasso globulare M13 dall'alta quota

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Rispondi
Danilo Pivato
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 412
Iscritto il: 06/09/2006, 21:44
Località: Lazio
Contatta:

Il grande ammasso globulare M13 dall'alta quota

#1

Messaggio da Danilo Pivato »

Nuova ripresa dell’ammasso globulare M13 realizzata
questa estate, confrontabile volendo con un’altra
vecchia foto eseguita dal cielo cittadino.

Il nuovo M13 è la conseguenza di 5 x 600 secondi
in luminanza (50minuti in tot), dove è stata oltrepassata
la 22^ (r) magnitudine stellare. Per contro invece, la
vecchia posa cittadina di M13 è stata esposta con 20
pose da 180 secondi

Sotto l’anteprima del dettaglio in pixel reali ho
lasciato la miniatura per l'eventuale confronto
con la vecchia ripresa di M13.
http://www.danilopivato.com

Danilo Pivato


marco_angy
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2135
Iscritto il: 09/03/2008, 0:02
Località: Lombardia

#2

Messaggio da marco_angy »

Ciao Danilo,

Foto impressionante sia per profondità che per dettaglio: complimenti! Si vede l'effetto positivo del fondo cielo scuro dell'alta quota: 22^ mag è davvero incredibile-
Ma l'immagine dal cielo cittadino l'hai fatta con la stessa stumentazione di quella usata in alta quota?
Giuseppe Petralia
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1914
Iscritto il: 24/08/2005, 16:20
Località: Sicilia
Contatta:

#3

Messaggio da Giuseppe Petralia »

Danilo vai fortissimo, complimenti
Giuseppe
Ste1960
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 261
Iscritto il: 17/11/2006, 23:13
Località: Lombardia

#4

Messaggio da Ste1960 »

Fantastica

Stefano
Avatar utente
renard
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 9100
Iscritto il: 22/05/2007, 12:19
Località: Lombardia
Contatta:

#5

Messaggio da renard »

Ottima Danilo, ma non avevo dubbi, già prima di guardarla
Roberto
ettoreguido
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2972
Iscritto il: 09/11/2004, 16:02
Località: Friuli-Venezia Giulia

#6

Messaggio da ettoreguido »

Sublime!
Voyager
Utente Principiante
Utente Principiante
Messaggi: 20
Iscritto il: 18/02/2008, 19:07
Località: Toscana

#7

Messaggio da Voyager »

Già in altra sede ti ho fatto complimenti per cui ribadisco che la foto è eccezzionale
avendoti letto anche su questo forum

Voyager
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#8

Messaggio da elettrorider »

Veramente ottima
Avatar utente
stellairama
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3926
Iscritto il: 23/03/2007, 15:46
Strumentazione: Osservatorio: Vixen Sphinx, SW 80/400, in attesa di altro .
Strumentazione: Takahashi Tsa 102mm, SW 80/600, Orion RC 200mm, Orion 80/400, Ioptron CEM 60 .
CCD: Moravian G2 8300 con ruota e filtri Astronomik , Magzero MZ5M, Canon 350D, Canon 1200D.
Località: Sicilia ( Nicolosi )
Contatta:

#9

Messaggio da stellairama »

Ottimo risultato.

Saluti, Marcello.
astra
Utente
Utente
Messaggi: 39
Iscritto il: 14/01/2008, 18:54
Località: Campania

#10

Messaggio da astra »

Foto fantastica!
Sei bravissimo!
Rispondi

Torna a “Deep Sky”