Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

campo di Sadr..con i lupi!!!

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Rispondi
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

campo di Sadr..con i lupi!!!

#1

Messaggio da orione56 »

ciao ragazzi,stanotte sul Catria ho avuto una bella compagnia "lupi"almeno credo...dai ringhi che emettevano tra loro penso siano stati almeno un paio!!al chè di fretta in furia ho smontato tutto e sono toranto a casa,dove "al sicuro" ho integrato altri frames su questo bellissimo campo,ho sommato 43X300 secondi a 800 iso 13 dark,9 flat e 10 bias con il piccolo FS60 CB+ spianatore di campo....
visto quelo che h passato,a me piace molto...spero piaccia anche a voi
quì risoluzione maggiore:
http://www.astrobin.com/full/99444/0/

Immagine:

Immagine

733,95 KB


Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#2

Messaggio da elettrorider »

Ottima ripresa. Sono felice di vederti molto attivo!
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

#3

Messaggio da orione56 »

grazie Stefano,cerco di tenere alta la passione,e non mi scoraggio solo perché un paio di lupacci mi ha spaventato!!!
Avatar utente
rupicolante
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 808
Iscritto il: 13/04/2012, 17:55
Località: Emilia Romagna

#4

Messaggio da rupicolante »

Qualsiasi soggetto scegli ne esce ripreso in maniera perfetta,ottima anche questa Sadr.......e crepi il lupo(virtualmente,io amo i lupi!!).
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

#5

Messaggio da orione56 »

grazie Daniele,anch'io rispetto molto i lupi...ma non sono sicuro del contrario ahahah
Rickytnt
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 590
Iscritto il: 28/11/2011, 22:34
Località: Sicilia
Contatta:

#6

Messaggio da Rickytnt »

AUUUUUUU!!!!! AUUUUUUU!!!!!!! Poveri lupi...menomale che non ti hanno morso....vabbè che gallina vecchia fa buon brodo...ma se te magnavano sicuro facevano indigestione


La foto è molto Bella Ric...bravissimo..vedo solo il fondo cielo molto nero sopratutto nelle zone centrali.
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

#7

Messaggio da orione56 »

avrei potuto anche schiarire il fondo cielo nella zona centrale,ma tieni presente che l'ho ottenuta da un cielo cittadino,e a nord est c'è parecchio inquinamento luminoso,e nella zona centrale se guardi bene ci sono parecchi gradienti che non sono riuscito ad eliminare,neanche con PI...l'avrei dovuta riprendere dal Catria,ma ieri sera quegli animali hanno badato bene di non farmi fare la sessione fotografica....e incavolato com'ero gli sarei stato indigesto per esubero di bile ahahah
Avatar utente
gianno74
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1539
Iscritto il: 28/02/2012, 12:01
Strumentazione: SW 80ED f/7,5
NEQ6 Pro SynScan
Finderscope 8x50 + Orion SSAG
Canon 450D Baader, Nikon D7000
Spianatore / Riduttore 0,8x, Barlow 2x
Astronomik Ha 12nm 2", IDAS LPS-P2 2"
Località: Cuorgnè (TO) - Piemonte
Contatta:

#8

Messaggio da gianno74 »

Trovo che sia una bellissima immagine!
Prima o poi riuscirò ad integrare per completare questo soggetto che avevo iniziato più di un mese fà, ma qui sono 2 settimana che non si vedono le stelle
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

#9

Messaggio da orione56 »

grazie Gianluc,questo è un oggetto non facile per una DSRL non raffreddata...comunque faccio sempre il massimo per rendere le mie immagini piacevoli alla vista...
Rispondi

Torna a “Deep Sky”