Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Sua Maestà M31 La Galassia Di Andromeda

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

XRickyX
Utente
Utente
Messaggi: 36
Iscritto il: 01/07/2014, 22:31
Strumentazione: Celestron C9,25 - Skywatcher ED80 - Konus Vista 80 - Orion Shorttube 80
Skywatcher Neq6
Qhy8l - Meade DSI2 - Canon 1000D

Sua Maestà M31 La Galassia Di Andromeda

#1

Messaggio da XRickyX »

E' la galassia a spirale di grandi dimensioni più vicina,dista da noi "soltanto" 2,4 Milioni di Anniluce.
Ho provato una forte emozione poter realizzare la mia splendida versione di questa meravigliosa galassia che fin da piccolo vedevo nei libri e nelle riviste.

Spero vi piaccia :D :D

Dati Foto:
15 pose da 900 sec - Camera QHY8L
Telescopio Skywatcher ED80 con riduttore\spianatore di focale tecnosky
Montatura Skywatcher Neq6 pro
Guida con orion 80/400 e Meade DSI 2

Software:
EZ-Cap per l'acquisizione dei frame.
PHD Guiding con driver ascom con convertitore usb/serial per la guida.
Nebulosity 2 per la debayerezzazione dei frame.
Deepskystacker per la somma-stack e calibrazione.
PixInsight LE 1.0 - Photoshop CS4.
Temperatura Ambiente : 20.5°C
Temperatura CCD : -20°C
Altitudine : 1500m
22-07-2014 - Monti Nebrodi - Sicilia - Italia
Riccardo Cafarelli.
Allegati
Andromeda Galaxy2-rid.jpg


Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

Re: Sua Maestà M31 La Galassia Di Andromeda

#2

Messaggio da orione56 »

indubbiamente una bellissima immagine Ricc,cerca solo di ripulire di più il background vedo dei piccoli grumi neri che possono essere rimossi,i livelli sono al top così pure i colori,bravo :) :)
"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

Re: Sua Maestà M31 La Galassia Di Andromeda

#3

Messaggio da elettrorider »

Wow, bellissima complimenti.
Stefano Focosi.
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
Avatar utente
Gianluk
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2650
Iscritto il: 18/12/2011, 18:35
Località: Lazio

Re: Sua Maestà M31 La Galassia Di Andromeda

#4

Messaggio da Gianluk »

Oramai sei diventato professionista, giù il cappello d'ora in poi ti chiamo così semplicemente... "professionista" eheheh!

Grande immagine, bravissimo, ottima realizzazione! e immagino l'emozione, che comunque sui libri quando le guardavamo da piccoli non erano certo a questi livelli, almeno quelle che guardavo io,
e che sto per realizzare anche io in un altro formato però non dico altro senò tolgo la sorpresa...

Le galassie satelliti M110 e M32 hanno un colore che non sono abituato a vedere... non dovrebbero essere sul celeste-azzurro?

Gianluca
Gianluca Putzolu
fabry68
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 172
Iscritto il: 06/03/2014, 22:19
Località: Toscana

Re: Sua Maestà M31 La Galassia Di Andromeda

#5

Messaggio da fabry68 »

Stupenda, complimenti
Avatar utente
gianno74
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1539
Iscritto il: 28/02/2012, 12:01
Strumentazione: SW 80ED f/7,5
NEQ6 Pro SynScan
Finderscope 8x50 + Orion SSAG
Canon 450D Baader, Nikon D7000
Spianatore / Riduttore 0,8x, Barlow 2x
Astronomik Ha 12nm 2", IDAS LPS-P2 2"
Località: Cuorgnè (TO) - Piemonte
Contatta:

Re: Sua Maestà M31 La Galassia Di Andromeda

#6

Messaggio da gianno74 »

Wow, davvero bella!
Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato (A.Einstein).
Avatar utente
Filippo De Luca
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1833
Iscritto il: 27/06/2006, 21:15
Località: Sicilia

Re: Sua Maestà M31 La Galassia Di Andromeda

#7

Messaggio da Filippo De Luca »

Non sono un esperto del settore ma per me va bene cosi, anzi benissimo!
Complimenti davvero!
Jupter osserva con : Celestron C 8 su HEQ5 Skyscan Pro - William Optics Zenithstar 66 mm - Vesta Pro - Barlo Coma 2 x - Tele Vue 4,8; Meade 4000 9,7,- 15 e 26 mm. http://www.sitohd.com/astrofilippodeluca/index.htm
XRickyX
Utente
Utente
Messaggi: 36
Iscritto il: 01/07/2014, 22:31
Strumentazione: Celestron C9,25 - Skywatcher ED80 - Konus Vista 80 - Orion Shorttube 80
Skywatcher Neq6
Qhy8l - Meade DSI2 - Canon 1000D

Re: Sua Maestà M31 La Galassia Di Andromeda

#8

Messaggio da XRickyX »

Grazie a tutti per i vostri commenti :) tutti gentilissimi...

Ricc - si è vero il fondo cielo avrebbe bisogno di un aggiustatina...qualche consiglio per come eliminare quelle macchie ? Magari ti passo il Tif...va bene ?

Gianluca ti ringrazio..sono migliorato e cresciuto tanto in questi mesi ma il vero protagonista e professionista è il cielo dei Monti Nebrodi...noi da casa con questo schifo d'inquinamento luminoso proviamo a fare qualcosa e lottiamo con gradienti e difetti di ogni tipo...il vero cielo è lassù e solo e soltanto da un cielo del genere si fa astrofotografia seria...sono sicuro che anche tu con la tua reflex avresti fatto un capolavoro :)
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

Re: Sua Maestà M31 La Galassia Di Andromeda

#9

Messaggio da orione56 »

certamente,sarà un piacere poter aiutarti...mandalo pure :wink:
"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
Avatar utente
rupicolante
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 808
Iscritto il: 13/04/2012, 17:55
Località: Emilia Romagna

Re: Sua Maestà M31 La Galassia Di Andromeda

#10

Messaggio da rupicolante »

Grandiosa!! :D Pose da 900' e un cielo terso sono un bell'aiutone ma hai raggiunto un livello molto alto tecnico ed elaborativo....una M31 imponente!!!
Daniele Pasquali
Vixen Vc200l Visac
riduttore Vixen f 6.4
OAG Tecnosky Deluxe

NEQ 6 PRO
CANON 550D BAADER
Orion 80/400(guida)
MAGZERO M5
TECNOSKY APO 65/420
TECNOSKY 60/228 (guida)
http://www.astrobin.com/users/rupicolante/
Avatar utente
micimax
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1682
Iscritto il: 20/09/2011, 15:24
Località: Sartano (CS) - Calabria

Re: Sua Maestà M31 La Galassia Di Andromeda

#11

Messaggio da micimax »

Complimenti molto bella, certo che il cielo buio offre grandi possibilità e tu le hai sfruttate al massimo, bravo Rick!
Avatar utente
deodato franco
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 938
Iscritto il: 13/04/2010, 19:38
Località: Lazio
Contatta:

Re: Sua Maestà M31 La Galassia Di Andromeda

#12

Messaggio da deodato franco »

bella complimenti
http://fotografiaastronomica.blogspot.com/

Deodato Franco
vixen 103mm f\7.9
guida fuori asse orion
lode star
camera da ripresa QHY8
montatura heq5

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
XRickyX
Utente
Utente
Messaggi: 36
Iscritto il: 01/07/2014, 22:31
Strumentazione: Celestron C9,25 - Skywatcher ED80 - Konus Vista 80 - Orion Shorttube 80
Skywatcher Neq6
Qhy8l - Meade DSI2 - Canon 1000D

Re: Sua Maestà M31 La Galassia Di Andromeda

#13

Messaggio da XRickyX »

Grazie a tutti :) sono davvero felice che vi piaccia :)

Ricc ecco il link per scaricare il TIF :) http://www.filemail.com/d/xuniievvuwzigsc
Avatar utente
orione56
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 2168
Iscritto il: 03/09/2012, 14:46
Strumentazione: Telescopio FS60 CB Takahashi con
Focal Reducer TKA 20580B 0.72x,Takahashi TKA20582,SOLIGOR Tele Auto 200 m.. F 3,5
VIVITAR :Auto Vivitar Telephoto 135 mm. F 3,5,Canon 35/135 USM,Samyang 135 mm. ED UMC F2,Obiettivo Canon 85 mm. F1,8,Canon Eos 40D modificata Eos 5D MK II modificata Super UV-IR cut,Orion Starshoot ,montatura AZ EQ 6 GT Skywatcher.

Re: Sua Maestà M31 La Galassia Di Andromeda

#14

Messaggio da orione56 »

ok Rick :wink: :wink: scarico e....
ecco com'è la mia personale versione:
in primis ho eliminato quella dominante giallina che sinceramente stonava un pelo,poi con PI ho cercatoi di eliminare il più possibile quegli artefatti nel background,senza però esagerare per non rischiare di perdere maggior dettaglio,infine con il Topaz-Labs ho evidenziato un pò i bracci della galassia e limato un pò il denoise...
ripeto è una personale interpretazione,quindi soggetta a commenti e critiche :wink: :wink: spero piaccia!!!
ah dimenticavo,ho abbassato il blu delle stelle in quanto mi sembravano troppo violente!!!
"Poter viaggiare tra le stelle, sarebbe poter vedere l'inizio della nostra vita"
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

Re: Sua Maestà M31 La Galassia Di Andromeda

#15

Messaggio da serastrof »

Ottima! (Sicuramente migliorata. Ma la vedo ancor più a dominante azzurrina, rispetto alla prima. Sarà il mio monitor....).

Complimenti ad entrambi!
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
Rispondi

Torna a “Deep Sky”