Pagina 1 di 1

M101

Inviato: 23/06/2015, 13:00
da Alex86
Ciao a tutti,
Ecco il mio secondo lavoretto con la LXD75:

Immagini e tempi: 17X600 sec. per un totale di 2h 50m
Camera di ripresa Starlight MX716 mono
Telescopio Schmidt-Newton150 f.5 su montatura LXD75 Meade

Purtroppo non riesco mai ad ottenere una perfetta collimazione con lo schmidt-newton, e si nota!

A presto!
Alex

Re: M101

Inviato: 23/06/2015, 19:57
da deodato franco
non vorrei sbagliare ma sembra più mossa

Re: M101

Inviato: 23/06/2015, 22:37
da Jerry
mmh sicuro che non è rotazione di campo? Sembra quasi che il programma abbia allineato sulla destra senza effettuare la rotazione delle immagini. Se nel singolo frame è così allora è proprio scollimazione. Peccato perchè la galassia è bella profonda

Re: M101

Inviato: 24/06/2015, 8:19
da deodato franco
se fosse scollimato a f5 la messa a fuoco sarebbe ardua.non ho considerato la rotazione di campo pechè nel setup non vedo dove è montata la camera guida (spero che il polo l'abbia centrato),
se guida con telescopio in parallelo e la stella guida si discosta di molto dal soggetto avremmo una rotazione di campo.
l'effetto rotazione,non semplice da vedere,lo si può notare con stelle allungate mentre in prossimità della stella guida le stelle appariranno puntiformi

Re: M101

Inviato: 24/06/2015, 9:07
da Alex86
Ciao!

Purtroppo è cosi anche nella singola immagine, e anche su pose più brevi, la guida non ha sbagliato e anche lo stazionamento l'ho eseguito bene, utilizzo una guida fuori asse...

Haime lo schmidt-newton è arduo sulla collimazione, nella mia precedente immagine (M51) le stelle erano più rotonde, ho provato a ricollimare ma sono andato a peggiorare le cose...
Posto un'altra immagine che avevo eseguito prima di iniziare m101, si tratta di m57, singola immagine di prova da 20 minuti (1200 sec.), stesso effetto!

Re: M101

Inviato: 27/06/2015, 19:42
da rupicolante
Un gran peccato Alex,era una gran buona M101.Comunque è bella ugualmente e con molto segnale,spero risolverai i problemi.

Re: M101

Inviato: 28/06/2015, 16:18
da serastrof
Ogni SN é una gran bella gatta da pelare per la collimazione! Sarebbe più facile collimare un "quadrocolo"!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Penso che tu abbia ottenuto un risultato splendido, in relazione alle difficoltà tecniche che ti ostacolano, e contro cui stai combattendo da leone. Dai che con tutti 'sti sforzi, ti dovranno per forza fare accademico di Francia per meriti raggiunti sul campo!

Re: M101

Inviato: 01/07/2015, 19:01
da Gianluk
Niente male veramente, mi piacciono questi colori, peccato per l'ottica scollimata.

Gianluca

Re: M101

Inviato: 01/07/2015, 19:38
da Alex86
Sono riuscito a migliorare le stelle in elaborazione, qualcosa recupera...

Grazie a tutti!
Alex

Re: M101

Inviato: 02/07/2015, 8:16
da Jerry
Bravo sei riuscito a salvare l'immagine

Re: M101

Inviato: 04/07/2015, 15:42
da Gianluk
Già, sei riuscito a correggere le stelle, un bel recupero.
Con quale software?

Gianluca

Re: M101

Inviato: 04/07/2015, 15:57
da Alex86
Astroart 5...

Con le funzioni "attenua blooming" "elimina blooming" e " comprimi stelle" un mix di questi :-)...

Ciao,
Alex

Re: M101

Inviato: 04/07/2015, 16:14
da Gianluk
Grazie mille per l'informazione.

Gianluca

Re: M101

Inviato: 08/07/2015, 9:47
da stellairama
Tutto sommato una buona immagine.

Marcello