Pagina 1 di 1

Field of Polaris (modificata)

Inviato: 09/09/2015, 14:29
da orione56
...beh dopo un pò di assenza torno a pubblicare qualche scatto....ho deciso di prendermi tutte le critiche possibili :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: cominciamo:
in tre serate ho racimolato 81 frames di cui 20 da 4 minuti e i rimanenti 61 di 3 minuti tutti a 800 iso,8 dark,10 flat e 10 bias con il piccolo FS 60 CB + riduttore TKA20582B 0,72X allineati calibrati e integrati con Pixinsight 1.8 ed elaborati infine con Photoshop CS5 e Topaz-Labs (Clarity,Denoise5 e detail3),il tutto dal cielo casareccio di Lucrezia
l'oggetto è la FN sul campo della Polare,a dire il vero è il secondo tentativo con questo..mi auguro piaccia e come di consueto commenti e consigli sono ben accetti :wink:

full res.
http://www.astrobin.com/full/209157/0/

sono andato a sbirciare sul sito di Rogelio Bernal,ho osservato il colore di questa parte di cielo,di conseguenza ho cercato di implementare un pò la Flux secondo il modello seguito da questo grande astroimager.....spero di essermici avvicinato a questo modello :mrgreen: :mrgreen:

Re: Field of Polaris

Inviato: 09/09/2015, 14:38
da elettrorider
Secondo me è una grande foto, quello che hai ripreso è veramente debole!
Complimenti.
Ma le altre stelle in campo sono dell'Orsa Minore o no?

Re: Field of Polaris

Inviato: 09/09/2015, 14:58
da orione56
grazie...no Stefano,quelle che dici tu sono a sinistra della Polare,queste più luminoe sono :quella gialla bella cospicua e la HIP 5372,qualla blu in basso quasi a perpendicolo dna la precedente è la HIP 19454,diciamo che fanno parte quasi tutte di quel catalogo HIP.

Re: Field of Polaris

Inviato: 09/09/2015, 18:14
da micimax
Complimenti, davvero un bellissimo quadro e ben fatto ;)

Re: Field of Polaris

Inviato: 09/09/2015, 18:17
da orione56
grazie Max,dovrò integrare ancora prima o poi...voglio vedere se riesco a tirar fuori delle galassiette sopra la 14^ magn. presenti in zona...allora si che mi riterro soddisfatto all'ennesima potenza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Field of Polaris

Inviato: 10/09/2015, 20:52
da GALASSIA60
Un bellissimo campo, e ottima la definizione della FN. Anche i colori sono naturali e saturi al punto giusto. Direi che è proprio un campo che merita ! Complimenti !! :wink: CIELI SERENI

Re: Field of Polaris

Inviato: 10/09/2015, 21:59
da orione56
..grazie GALASSIA60... :wink:

Re: Field of Polaris

Inviato: 11/09/2015, 12:40
da lebowski
questa è una foto che merita l'APOD altro che tante minchiate che si vedono

Re: Field of Polaris

Inviato: 11/09/2015, 13:54
da orione56
...grazie Pà.... non vorrei disturbare i big del settore...capisci a me!! :wink: :wink:

Re: Field of Polaris

Inviato: 11/09/2015, 20:33
da Jerry
Bravo, moolto profonda e con pose di soli 180/240 secondi. Anche da inquadrare non penso sia così semplice vista la posizione

Re: Field of Polaris

Inviato: 11/09/2015, 23:03
da orione56
grazie Gerardo :)

Re: Field of Polaris (modificata)

Inviato: 12/09/2015, 22:24
da elettrorider
Tra l'altro (non ho mai provato e non so se è vero) ho letto in giro che guidare nei pressi del polo porta a un sacco di problemi e la guida non è semplice

Re: Field of Polaris (modificata)

Inviato: 12/09/2015, 22:49
da orione56
confermo Stefano, non è semplice mi ha aiutato il fatto che ho guidato con un 200 mm. quindi le correzioni sono state pochissime :wink: