Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Conus Ha SII OIII RGB

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Rispondi
rucomail
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 172
Iscritto il: 31/05/2006, 11:53
Località: Lazio
Contatta:

Conus Ha SII OIII RGB

#1

Messaggio da rucomail »

Fine settimana in crescendo con l'apoteosi ieri notte, prima dell'arrivo della nebbia ( Piero ogni tanto tocca pure a noi )i valori di FWHM sono passati da 4.4 medio di venerdì a 2.4 di ieri sera , sembrava di stare con un apocromatico da 700 di focale e non con un 12" a 2300 di focale (spettacolo). Comunque per farla breve ho finito la Conus e fatto 2 ore mezza di Foxfour e nonostante la luna incombente i primi risultati mostrano un dettaglio impressionente.Intanto vi posto la Conus alla quale oltre il canonico schema in NB ho aggiunto l'RGB ricavato l'anno scorso con un Borg 101.

Immagine:

Immagine

391,9 KB


T.O.A. OSSERVATORIO
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 330
Iscritto il: 21/01/2008, 11:30
Località: Piemonte
Contatta:

#2

Messaggio da T.O.A. OSSERVATORIO »

Ma porca miseria!!!!!
Ma ti rendi conto della fortuna che hai???
Noi con i bellissimi venti che si incanalano costantemente dalla Val d'Aosta non riusciamo MAI a scendere sotto FWHM 3 a 1500 mm di focale!!!!!
Non sai quanto vi invidiamo i cieli fermi come i vostri!
Bravo, bell'immagine!
Avatar utente
renard
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 9100
Iscritto il: 22/05/2007, 12:19
Località: Lombardia
Contatta:

#3

Messaggio da renard »

Eccezzionale
Roberto
GabrieleCalabrese
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 143
Iscritto il: 03/12/2006, 11:47
Località: Piemonte

#4

Messaggio da GabrieleCalabrese »

è fantastica!
Avatar utente
stellairama
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3926
Iscritto il: 23/03/2007, 15:46
Strumentazione: Osservatorio: Vixen Sphinx, SW 80/400, in attesa di altro .
Strumentazione: Takahashi Tsa 102mm, SW 80/600, Orion RC 200mm, Orion 80/400, Ioptron CEM 60 .
CCD: Moravian G2 8300 con ruota e filtri Astronomik , Magzero MZ5M, Canon 350D, Canon 1200D.
Località: Sicilia ( Nicolosi )
Contatta:

#5

Messaggio da stellairama »

Come ti avevo detto è molto bella, ma mi piacerebbe un pò più incisa. Marcello.
pedro2005
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 263
Iscritto il: 11/12/2005, 17:56
Località: Veneto
Contatta:

#6

Messaggio da pedro2005 »

Bravo, complimenti
Avatar utente
Pite
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 5696
Iscritto il: 07/09/2005, 14:26
Località: Piemonte - Veneto
Contatta:

#7

Messaggio da Pite »

Bellissimo lavoro, come sempre!!!!!

complimenti
Rispondi

Torna a “Deep Sky”