Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Velo Ha

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Rispondi
Croara
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1207
Iscritto il: 09/11/2004, 14:36
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Velo Ha

#1

Messaggio da Croara »

due ore con stl 1001 filtro Custom scientific da 3,5 nanometri e il solito ottantino della A&M



Immagine:

Immagine

695,94 KB


Avatar utente
stellairama
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3926
Iscritto il: 23/03/2007, 15:46
Strumentazione: Osservatorio: Vixen Sphinx, SW 80/400, in attesa di altro .
Strumentazione: Takahashi Tsa 102mm, SW 80/600, Orion RC 200mm, Orion 80/400, Ioptron CEM 60 .
CCD: Moravian G2 8300 con ruota e filtri Astronomik , Magzero MZ5M, Canon 350D, Canon 1200D.
Località: Sicilia ( Nicolosi )
Contatta:

#2

Messaggio da stellairama »

Bella ripresa, peccato per la possente vignettatura. Un buon flat avrebbe risolto il problema.

Marcello
Avatar utente
renard
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 9100
Iscritto il: 22/05/2007, 12:19
Località: Lombardia
Contatta:

#3

Messaggio da renard »

Sono d'accordo con Marcello, comunque complimenti
Roberto
Alberto Tomatis
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/11/2004, 16:29
Località: Lazio

#4

Messaggio da Alberto Tomatis »

L'immagine è bella peccato la vignettatura io ho provato a torglierla per quello che è stato possibile
ciao e complimenti

Immagine:

Immagine

831,53 KB
Marcon
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 142
Iscritto il: 26/07/2006, 18:41
Contatta:

#5

Messaggio da Marcon »

Wow, nonostante il filtro da 3.5 nm l'alone della stella in alto a sinistra è ancora ben presente (d'altronde è molto luminosa).
La nebulosa invece è ripresa molto bene, si notano un sacco di filamenti che si intrecciano, simili a dei fulmini!
Rispondi

Torna a “Deep Sky”