Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Evoluzione M45

tutte le foto del cielo profondo, tecniche di elaborazione e tutto ciò che concerne la fotografia deep sky

Moderatori: renard, GALASSIA60, orione56

Rispondi
ettoreguido
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2972
Iscritto il: 09/11/2004, 16:02
Località: Friuli-Venezia Giulia

Evoluzione M45

#1

Messaggio da ettoreguido »

Questa è una evoluzione di M45 di ieri, con aggiunta di 3 pose da 40 minuti, effettuata sempre con Apo 80mm F 6.0 e st4000xcm.



Immagine:

Immagine

703,76 KB


ettoreguido
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2972
Iscritto il: 09/11/2004, 16:02
Località: Friuli-Venezia Giulia

#2

Messaggio da ettoreguido »

[quote]Messaggio inserito da ettoreguido

Questa è una evoluzione di M45 di ieri, con aggiunta di 3 pose da 40 minuti, effettuata sempre con Apo 80mm F 6.0 e st4000xcm.



Altra variazione.



Immagine:

Immagine

537,06 KB
ulisse031
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1542
Iscritto il: 21/08/2007, 19:13
Località: Emilia Romagna
Contatta:

#3

Messaggio da ulisse031 »

Messaggio inserito da ettoreguido
Messaggio inserito da ettoreguido

Questa è una evoluzione di M45 di ieri, con aggiunta di 3 pose da 40 minuti, effettuata sempre con Apo 80mm F 6.0 e st4000xcm.



Altra variazione.




Mi piace moooolto di più la seconda, la prima mi pare troppo tirata.
Matteo Quadri
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3780
Iscritto il: 15/02/2006, 11:15

#4

Messaggio da Matteo Quadri »

Concordo anch'io bella la seconda.

Ciao
Domenico7810
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1334
Iscritto il: 25/11/2007, 11:55
Località: Puglia

#5

Messaggio da Domenico7810 »

Quoto pure io, bella la seconda versione.
Hair_v
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 640
Iscritto il: 10/11/2004, 19:12
Località: Sicilia

#6

Messaggio da Hair_v »

Ettore ti sei rimesso a lavoro

molto bella la seconda
...peccato i satelliti

Giovanni
ettoreguido
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2972
Iscritto il: 09/11/2004, 16:02
Località: Friuli-Venezia Giulia

#7

Messaggio da ettoreguido »

Si Giovanni mi sono rimesso al lavoro; per i satelliti si chiama.....sfiga!
Auguri di Buon Anno Nuovo.
Avatar utente
stellairama
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3926
Iscritto il: 23/03/2007, 15:46
Strumentazione: Osservatorio: Vixen Sphinx, SW 80/400, in attesa di altro .
Strumentazione: Takahashi Tsa 102mm, SW 80/600, Orion RC 200mm, Orion 80/400, Ioptron CEM 60 .
CCD: Moravian G2 8300 con ruota e filtri Astronomik , Magzero MZ5M, Canon 350D, Canon 1200D.
Località: Sicilia ( Nicolosi )
Contatta:

#8

Messaggio da stellairama »

Buona la seconda.

Marcello
Avatar utente
renard
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 9100
Iscritto il: 22/05/2007, 12:19
Località: Lombardia
Contatta:

#9

Messaggio da renard »

Anche per me, sicuramente meglio la seconda.
Roberto
Rispondi

Torna a “Deep Sky”