Pagina 1 di 1

M44 - Vostra elaborazione

Inviato: 26/02/2009, 9:20
da danyweb
Ciao a tutti ...
Dopo un periodo di assenza dal forum sono tornato ...
...e mi serve una mano.
Per chi volesse cimentarsi, metto il link per scaricare un file tiff grezzo da elaborare su M44.
Mi servirebbe davvero tanto una vostra elaborazione e sopratutto cercare di evidenziare il colore delle stelle arancio/azzurre ...
Pite, nifa, ecc ... help me please!!
Il file è da 50mb ...

http://www.danyweb.it/index.php/downloa ... esepe-tiff

Inviato: 26/02/2009, 9:22
da danyweb
Io mi sono arenato qui .... poi ho perso la pazienza ..



Immagine:

Immagine

36,19 KB

come potete vedere l'immagine è molto piatta ...
Ho provato a seguire la guida di Nifa ma mi sono perso via e mi piacerebbe davvero far risaltare il colore di quelle stelle ...
Ve ne sarei davvero grato ...

Inviato: 26/02/2009, 9:59
da deleted18
Prova con photoshop a usare la correzione selettiva dei colori
Poi selezioni ciano e lo incrementi di un 50%
Stesso discorso per il giallo
Per il rosso e il blu invece un 25%

Poi fai un'altra passata rispettivamente al 30% e al 20%
Da ultimo, se vuoi, puoi dare un 10% di saturazione, max 15%
Purtroppo non posso scaricare il file in questo momento ma te che lo hai già in macchina in 5 minuti fai questa prova

Inviato: 26/02/2009, 10:40
da danyweb
Va un poco meglio?



Immagine:

Immagine

50,37 KB

Inviato: 26/02/2009, 10:52
da deleted18
Sicuramente sì anche se controllerei il fondo cielo che a questo punto si è un po' sbilanciato.
I valori che ti ho dato erano sicuramente approssimativi per cui puoi smanettarci un po'
La mia foto del presepe l'ho elaborata più o meno così (a parte la successiva cura di tanti piccoli particolari) almeno come concetto di base

Inviato: 26/02/2009, 11:20
da Pite
Ciao Daniele.... ben tornato!!!!!
Lo scatto non è per niente male, solo un pò di cromatismo dell'obiettivo complica un pò le cose.
Dopo aver allineato i canali colore come nell'immagine ho applicato le curve che vedi....

Immagine:

Immagine

61,35 KB

Poi con iris ho fatto una sintesi del cielo per eliminare i gradienti. Il risultato nella prima foto, la seconda è invece il risultato di un sblur 7 5 (sempre con iris) con l'obiettivo di fare un effetto alla Akira Fujii

Immagine:

Immagine

255,86 KB

Immagine:

Immagine

185,69 KB

Inviato: 26/02/2009, 11:49
da danyweb
TI AMO!!! Era quello che cercavo!! ;-P

Inviato: 26/02/2009, 11:57
da danyweb
Mi spieghi bene la parte di IRIS?

Inviato: 26/02/2009, 12:13
da Pite

Inviato: 26/02/2009, 13:17
da renard
Pite, non sei aggiornato, qui c'è tutto il manuale di Iris in italiano (quello che io dovrei studiare a fondo)
viewtopic.php?t=9569

Roberto

Inviato: 26/02/2009, 13:36
da Pite
Urca veh hai ragione.... allora Iris_part_13! Quello descritto nel Iris_part_14 non l'ho mai provato seriamente, avevo fatto qualche tentativo ma non mi aveva convinto.... riproverò.

Inviato: 26/02/2009, 15:35
da stellairama
Se vuoi imparare ad elaborare devi caricarti il sacco della GROSSA PAZIENZA e provare provare provare e poi provare.

Buon Lavoro, Marcello.

Inviato: 27/02/2009, 11:19
da Matteo Quadri
Essì, Marcello ha proprio ragione, oltretutto quello che funziona con una ripresa non va con un'altra .
Comunque questi tutorial sono delle ottime basi, poi ognuno trova la propria strada.
Appena riesco metto anch'io una versione.

Ciao