Pagina 2 di 2

Inviato: 17/12/2010, 1:30
da fdc
scusa ma non era ripresa con la reflex?
io intendevo il focheggiatore del newton con cui hai fatto la posa....

Inviato: 17/12/2010, 9:36
da Matteo Quadri
Messaggio inserito da fdc

scusa ma non era ripresa con la reflex?
io intendevo il focheggiatore del newton con cui hai fatto la posa....


Ah scusa, pensavo ti riferissi al tele guida.
Flessioni sul fok del newton spero di no, all'inizio c'erano (e infatti le stelle ai bordi continuavano a cambiare a causa di questo movimento), ora dovrebbero essere risolti.
Comunque mettete tutte le ipotesi che vi vengono in mente, più idee ci sono meglio è !

Inviato: 17/12/2010, 9:58
da Pite
La montatura trema per il freddo....

Il tele di guida punta nel campo di ripresa? Se no può essere rotazione di campo.

Inviato: 17/12/2010, 10:35
da Matteo Quadri
Messaggio inserito da Pite

La montatura trema per il freddo....

Il tele di guida punta nel campo di ripresa? Se no può essere rotazione di campo.



Questo è uno dei sospetti, forse ho disassato troppo il tele guida.
Su una prova di 10 min con sadr (utilizzato anche come stella guida)sembrava andasse bene...

Inviato: 17/12/2010, 11:18
da Pite
Per capire se è rotazione di campo fai una somma senza allineamento, se c'è diventa evidente ed ceviti di cercare cose che non ci sono

Inviato: 19/12/2010, 15:06
da fdc
ciao,
ma la rotazione di campo non dovrebbe evidenziarsi con le stelle che diventano curve da un lato?
a parte il crop il resto del frame com'è?