Pagina 1 di 1

Forse... si..può...fareeee !! Seee, buonanotte

Inviato: 03/02/2011, 22:28
da Matteo Quadri
Sono forse giunto al termine di questo mio viaggio invernale attraverso la collimazione ed i suoi misteri.
Dopo aver scartato la possibilità di riempire il GSO con terriccio di buona qualità ed impiantarvi una qualche varietà pendula di gerani mi sono rimesso sotto con i test.
La penultima prova era stata molto deprimente, in pratica la parte inferiore del frame era completamente deteriorata. Lo star test con la webcam sembrava molto buono ma l'immagine faceva schifo.
Prima di addormentarmi, immaginandomi il fascio ottico che giunge dal primario e va a cozzare sul secondario per poi dirigersi verso il sensore e terminare la sua corsa in una manciata di bit che assumeva la forma di stella oblunga sul monitor del mio portatile,mi si è accesa una lampadina...
Qual'era l'unica cosa attraversata dal fascio ottico che non avevo mai spostato ?
Secondario? Smontato e rimontato più volte
Primario? Pure quello, smontato rimontato, collimato, controllate eventuali tensionature
Focheggiatore? Smontato e rimontato, regolato, ci ho appoggiato sopra la livella decine di volte per verificare l'ortogonalità, ci ho messo pure un laser e ho controllato sul lato opposto del tele (previa ulteriore smontaggio del secondario ), macchè, era diritto

Ho regolato il secondario guardando attraverso l'oculare di collimazione, l'ho centrato, lo messo più in alto, più in basso , alla pene di segugio, ad minchiam...regolato secondo i numeri della ruota di Napoli

Nada, niente, rien, nothing, un cazz

Ma lui, il porco, non l'avevo mai toccato, era sempre rimasto li, apparentemente innucuo a svolgere la sua funzione, peraltro gradita, e, subdolamente un'altra, molto meno gradita.

Il maledetto scaldabagno bianco forniva sempre stelle del piffero soprattutto nella parte bassa del frame, magari in alto OK ma sotto 'na cacata...

Poi il barlume di speranza, l'attesa della sera seguente per verificare (con invero poca convinzione) l'ipotesi.
Monto il tutto in velocità, allineamento tipo il nord mi pare sia di la, mando in temperatura e collimo con la web (naturalmente avevo fatto un'ulteriore verifica smonta rimonta secondario per sicurezza nel pomeriggio .
Collimazione OK (come altre volte )
Immagine:

Immagine

56,1 KB

Gurado il maledetto e verifico, sembra OK, lo smonto e lo osservo, presenta una leggera bava dovuta ad una modifica, sta a vedere che per un paio di micron, mah....liscio e rimonto.
Scatto e attendo il verdetto...al 50%
Immagine:

Immagine

761,24 KB

Non perfetto ma per le mie esigenze più che benissimo, c'è un leggero mosso dovuto alla mancanza di guida, ma su tutto il frame le stelle sono buone, ai bordi degenera un pochino ma chissenefrega !!!
Ma vuoi proprio vedere che era il bastardo ad incasinarmi tutto ???

Ho quindi provato un paio di riprese e l'immagine è peggiorata un pochino, con ogni probabilità a causa della fretta che non mi ha fatto mettere in trazione le controviti di fissaggio e quindi il primario si è leggermente mosso con il progressivo spostarsi della zona di cielo.
quando ho cambiato completamente la zona del cielo ( e di conseguenza la distribuzione del peso) il difetto si è leggermente accentuato e probabilmente il leggero shift del primario mi ha anche causato un problema guida (guida OK ma stelle allungate sulla maggior parte dei frame).

Domani sera porto il bambino sotto un cielo migliore e ci riprovo.
Se tutto va bene avrò imparato a collimare e sarò felice, passerò alla cassa e aggiornerò la firma.

Altrimenti vado a comperare il terriccio....

Inviato: 03/02/2011, 22:49
da elettrorider
Bravo!....ma io non ho mica capito ndo' stava il problema

Inviato: 03/02/2011, 23:09
da Matteo Quadri
Messaggio inserito da elettrorider

Bravo!....ma io non ho mica capito ndo' stava il problema

Spero davvero di aver ragione, se domani sera i risultati sono ancora buoni allora credo proprio che ci siamo.

Inviato: 03/02/2011, 23:33
da elettrorider
filtro?

Inviato: 04/02/2011, 13:04
da Matteo Quadri
Messaggio inserito da elettrorider

filtro?



Così parrebbe, stasera provo (sempre se il cielo si libera, adesso è pieno di velature).

Ciao

Inviato: 04/02/2011, 13:36
da renard
Così parrebbe, stasera provo (sempre se il cielo si libera, adesso è pieno di velature).




Se però vuoi fare un test attendibile, ti conviene toglierlo.
Ti suggerirei anche di vefiricare bene il T2 Canon, tutti quelli che ho usato io, un minimo di gioco l'avevano sempre.
Roberto

Inviato: 04/02/2011, 18:42
da stellairama
Io ho collimato il mio bestione da 250mm solo con gli oculari su stelle di media luminosità e senza correttore. Il motivo nasce da due fattori; primo il raccordo della webcam non è in linea con il sensore e secondo, la ccd pesava sul focheggiatore lento nella parte che scorre ( viti laterali al tubo scorrevole che spingono su piccole porzioni di teflon.
Con i soli oculari ho collimato in un'oretta.

Marcello

Inviato: 05/02/2011, 20:46
da Matteo Quadri
Immagine:

Immagine

90,48 KB

....si è pure rotta l'interfaccia shoestring per l'autoguida, guida solo in 3 direzioni, la quarta è morta...proprio un bell'hobby, un sacco di soddisfazioni