Pagina 2 di 2

Inviato: 07/03/2013, 1:26
da ortopositronio
Checcuzzo, la tua analisi riguardo ai costi_benefici della tecnologia è molto interessante, acuta e non posso che condividerla.
Riguardo ai danni,ad esempio, è stato stimato che tutto il sistema di approvvigionamento alimentare, totalmente dipendente dalla tecnologia e dall'automazione, collasserebbe nel giro di un giorno o due. Immagina cosa potrebbe comportare, solo questo, in una società richiedente e dipendente come la nostra.Solo una giornata intera senza energia, con le centrali elettriche in tilt, causerebbe disastri anche per quanto riguarda l'ordine pubblico, la sanità, le emergenze eccetera.

Inviato: 07/03/2013, 11:19
da Hyperion
Orto, devi prenderti meno sul serio... ridere un po' fa bene alla salute!

Detto questo, il discorso è interessante, ma penso che sia economicamente più sostenibile predisporre dei bailout per i sistemi più vitali...

Inviato: 07/03/2013, 11:23
da serastrof
"Gallo cedrone" di Carlo Verdone: "Ma 'sto fiume, ce serve o nun ce serve?"