Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

E allora posto una mia macro

Questa nuova sezione è dedicata a tutte le vostre foto non rivolte al cielo.. ma al tutto il resto ..

Moderatori: renard, Riccardo Cosenza

Rispondi
Avatar utente
Pite
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 5696
Iscritto il: 07/09/2005, 14:26
Località: Piemonte - Veneto
Contatta:

E allora posto una mia macro

#1

Messaggio da Pite »

Ciao,
visto ho una 300d, bel pò di obiettivi, tubi di prolunga m42 e quant'altro uso per astrofotografia ho deciso di fruttare il tutto anche per la macro.
Tra l'altro posso pubblicizzare un forum nato da poco? MA si...
Macrofotografia.net, ha anche una sezione di astrofotografia, anche se non è l'interesse principale del forum, della quale sono moderatore... Se vi va di arricchire il forum con vostre foto sarebbe graditissimo.


Immagine:

Immagine

133,85 KB


Matteo Quadri
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3780
Iscritto il: 15/02/2006, 11:15

#2

Messaggio da Matteo Quadri »

Ciao Roberto, molto bella la cavalletta.
Macrofotografia, ehm, meglio di no, spendo gia troppo con la fotografia normale e l'astrofotografia (ho appena ordinato la 40d , la 400 la modifico e la uso solo per astrofotografia ), ci mancherebbe cominciassi con le ottiche macro...
Potrei provare con i tubi kenko e il 50mm canon, però poi so come va a finire, dopo un po' comincio a guardare qualche ottica macro specifica....meglio di no .

Ciao
antonio83
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: 08/11/2004, 21:43
Località: Sicilia
Contatta:

#3

Messaggio da antonio83 »

bellissima davvero... bravissimo....
Avatar utente
renard
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 9100
Iscritto il: 22/05/2007, 12:19
Località: Lombardia
Contatta:

#4

Messaggio da renard »

Spettacolare Roberto
Roberto
Matteo Quadri
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 3780
Iscritto il: 15/02/2006, 11:15

#5

Messaggio da Matteo Quadri »

Messaggio inserito da renard

Spettacolare Roberto
Roberto


Non sono un esperto neppure io, solitamente i grilli sono neri, spesso molti chiamano cavallette in modo generico qualsiasi cosa si muova tra l'erba http://it.wikipedia.org/wiki/Ortotteri , i grilli sono una sottospecie diversa dalle cavallette .

Ciao
Avatar utente
renard
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 9100
Iscritto il: 22/05/2007, 12:19
Località: Lombardia
Contatta:

#6

Messaggio da renard »

Ok, mi hai convinto. E' solo che le cavallette sono la disperazione di mia moglie quando le trova nell'orto e, quelle che mi fa notare, sono molto più grosse e di forma molto più allungata.
Roberto
Avatar utente
Pite
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 5696
Iscritto il: 07/09/2005, 14:26
Località: Piemonte - Veneto
Contatta:

#7

Messaggio da Pite »

Grazie a tutti, quella in foto è una cavalletta, i grilli sono quelli che appaiono nella foto del link postato da Nifa.

Rinnovo l'invito se vi va di postare qualche astrofoto sul forum di Macrofotografia.net!!!
Domenico7810
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1334
Iscritto il: 25/11/2007, 11:55
Località: Puglia

#8

Messaggio da Domenico7810 »

Complimenti Pite, pure io ho incominciato da poco a interessarmi di foto macro. In questa foto che focale hai utlizzato e quale obiettivo ? Mi consigli di utulizzare un tubo di prolunga e quanto costano ? Di nuovo complimenti .
Avatar utente
Pite
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 5696
Iscritto il: 07/09/2005, 14:26
Località: Piemonte - Veneto
Contatta:

#9

Messaggio da Pite »

la focale era intorno a 135, l'obiettivo il vecchio tamrom 80-250mm e 10 cm di tubi. per i tubi non conosco il prezzo ha utilizzato quelli che uso per astronomia.
Hair_v
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 640
Iscritto il: 10/11/2004, 19:12
Località: Sicilia

#10

Messaggio da Hair_v »

Ciao Pite ,,,bellissimi i colori,,,,bravo nn sapevo del sito,,,,,E sempre infinito grande o piccolo che sia....
Francesco De Benedictis
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1392
Iscritto il: 21/07/2006, 19:25
Località: Lazio

#11

Messaggio da Francesco De Benedictis »

Proprio un bello scatto Roberto, complimenti ... una bella soddisfazione
Avatar utente
Pite
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 5696
Iscritto il: 07/09/2005, 14:26
Località: Piemonte - Veneto
Contatta:

#12

Messaggio da Pite »

Grazie ancora ragazzi!!!!

ciao
Rispondi

Torna a “Galleria fotografica ... "non astronomica.."”