Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Finalmente il mio primo telescopio

Per chi inizia

Moderatore: renard

gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#46

Messaggio da gupise81 »

Ragazzi l'ho preso.... è nel portabagli dell'auto, non c'è bisogno che vi spieghi quanto sia emozionato.
è tutto ben tenuto per fortuna, sono rimasto impressionato dal tubo ma soprattutto dalla montatura! non me l'aspettavo così massiccia e pesante.

ho già altre 30 domande da farvi, ma prima mi ritiro per studiare, capire bene le sequenza per montarlo, imparare a collimare..

non vedo l'ora di farvi il mio primo report. a presto.

anzi, una domanda ve la faccio subito perchè è troppa la curiosità. l'oculare da 5mm che mi ha venduto insieme al tele è da 2 pollici (ovviamente c'è anche l'adattatore 31,8), che differenza c'è nell'osservazione tra le due misure?


thefrenz
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1705
Iscritto il: 21/04/2011, 17:50
Località: Lombardia
Contatta:

#47

Messaggio da thefrenz »

un 5 mm da 2 o da 1,25 ti darà le stesse immagini.
Il mio zoom ha il barilotto di entrambe le misure, ma non cambia assolutamente nulla, è solo una questione di gusti.
Diverso il discorso per gli oculari di lunga focale, mi sembra sopra i 26/28mm, a 70° o più devono avere il barilotto da 2, infatti il mio 38mm è da 2 pollici (non mi addentro in spiegazioni più tecniche, non vorrei spararla grossa)

In foto sembra sempre più piccina della realtà[:136]
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#48

Messaggio da gupise81 »

Ragazzi sono ancora vivo, dopo una lunga attesa gli oculari ordinati non sono ancora arrivati, e visto che non riescono a stimare una data di arrivo dello zoom baader (la casa madre ha troppe richieste) ho cambiato il mio ordine prendendo altri oculari. entro sabato li avrò e finalmente potrò utilizzare come si deve il tele! son dovuto scendere a qualche compromesso ma non ce la faccio più ad aspettare con lo strumento montato e pronto a ricevere luce!

La fretta è cattiva consigliera lo so, ditemi se ho fatto qualche cavolata sulla scelta degli oculari (ricordo che ora come ora mi serve la polivalenza):

TS N-ED 5mm
OSM Ultra Wide Angle 82 7mm
OSM Super Wide Angle 70 15mm
OSM Super Wide Angle 70 20mm
+ il 28 che ho di serie nel tele

Gli OSM sono arrivati oggi, sono gli wiliam optics importati direttamente da ottica san marco.
Zeno_roma
Utente
Utente
Messaggi: 44
Iscritto il: 17/06/2011, 10:15

#49

Messaggio da Zeno_roma »

gupise , sono un neofita come te e ho letto i vari post a breve mi prenderò il mio primo telescopio serio , l'altro è rifrattore 60X700 da battaglia XD , volevo sapere hai visto già qualcosa con l'attrezzatura o non l' hai montato?
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#50

Messaggio da gupise81 »

Ciao zeno, purtroppo anche se ho montato tutto non ho osservato un bel niente, avevo solo un oculare ad alti ingrandimenti e fino a pochi giorni fa non c'era nemmeno la luna per provare ad osservare qualcosa di più semplice. domani mi arrivano tutti gli oculari, cercherò di fare una serata nel cortile di casa ed una a circa 500mt di quota prima di lunedì; ti aggiornerò sicuramente.

un piccolo giudizio sul telescopio te lo do invece anche se forse conosco meno di te questo mondo, magari ti può essere utile per la scelta. Dall'alto della mia neoficità ho capito che per reggere e sfruttare le potenzialità di un 200/1000 l'heq5 ci vuole! a maggior ragione se poi ci si vorrebbe attaccare un chiletto in più vicino. questa è una mia sensazione, ma non credo di sbagliarmi più di tanto...
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#51

Messaggio da serastrof »

Messaggio inserito da gupise81
per reggere e sfruttare le potenzialità di un 200/1000 l'heq5 ci vuole! a maggior ragione se poi ci si vorrebbe attaccare un chiletto in più vicino. questa è una mia sensazione, ma non credo di sbagliarmi più di tanto...


Non sbagli affatto. La solidità di una montatura e la sua capacità di carico é come il diametro: non ne hai mai abbastanza.

Ciò nonostante decine di astrofili si son fatti le ossa sui 114/500 su Eq1...

Salendo, tutto dev'essere proporzionale.
Rispondi

Torna a “Apprendisti Astrofili”