Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

telescopio 60 700az skywatcher

Per chi inizia

Moderatore: renard

Rispondi
Avatar utente
luca01
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 151
Iscritto il: 25/01/2013, 21:22
Strumentazione: Rifrattore Skywatcher 60/700az, oculari 20mm e 12,5 mm + lente di barlow x2. Dobson Skywatcher 200/1200, oculare Super 10 mm, oculare Super 25 Wide Angle.
Località: Sicilia, Messina

telescopio 60 700az skywatcher

#1

Messaggio da luca01 »

aiutatemi la vite di blocco per l'oculare del mio telescopio si è spanata ed ora questo mentre si osserva si stacca sempre. Come ripararla o fare qualcosa. Aiutatemi, osservare cosi' è molto fastidiosao.


gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#2

Messaggio da gupise81 »

Ciao Luca, ho spostato la discussione in una sezione più adatta.

Se riuscissi a mettere una foto del focheggiatore qui sarebbe utile per rendersi conto dello strumento.

Pensi si sia spanata la vite oppure il filetto sul focheggiatore/diagonale?
Se fosse la vite spanata non sarebbe un gran problema, una uguale la si trova; se fosse invece il foro spanato forse sarebbe meglio rifarne un altro e rifilettarlo con un maschio.
checcuzzo
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 617
Iscritto il: 15/11/2012, 0:12
Località: Lazio

#3

Messaggio da checcuzzo »

Quoto Gupise... Nel caso fosse il foro basta filettarli con un maschio di 1-2 misure piu grandi. E poi metto la relativa vite
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#4

Messaggio da serastrof »

nell'immediato, prova anche ad usare un giro o due di teflon per idraulica intorno al barilotto dell'oculare, in modo da non farlo scivolare via (e forse sarà anche più in asse....).

Inoltre, se proprio fosse necessario, si può tentare di trovare nell'usato un focheggiatore di ricambio. Oppure il solo barilotto portaoculari. Si dovrebbe svitare, dal resto del focheggiatore. Hai già provato?

Facci sapere

cieli sereni
Rispondi

Torna a “Apprendisti Astrofili”