Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Primo oggetto deep osservato e test afocale

Report e racconti di osservazioni

Moderatore: serastrof

Rispondi
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

Primo oggetto deep osservato e test afocale

#1

Messaggio da gupise81 »

Sabato sera ho provato a fare qualche foto con la compatta canon, ho trovato tra le varie funzioni il fuoco manuale sulla sony e visti i risultati della piccola compatta (deludenti) la prossima volta testerò la bridge anche se son poco speranzoso.

purtroppo la luna piena ed il concerto di ligabue ad un km da casa (era praticamente illuminato a giorno) non hanno reso facile la prova.

per osservare saturno dovevo passare sulla colonna di luce del liga, che per l'occasione non si è fatto mancare nemmeno i fari in stile gotham city, non vi posto la foto perchè non è degna..

vado sulla luna, ammazza è difficile scattare quando è così luminosa, poi la canon non ha nemmeno molto margine di manovra, le impostazioni manuali sono limitatissime, ho fatto quello che ho potuto e di cui sono capace (quindi poco).

Immagine

dopo aver fatto una trentina di scatti mi decido a puntare qualcosa tramite coordinate celesti, non ero convintissimo, anche avendo allineato il cannocchiale polare il giorno prima; ho avuto qualche problemino con quest'ultimo quindi mi son rifugiato su un allineamento grossolano. ad ogni modo inizio a maneggiare con le ruote graduate, e dopo un paio di tentativi falliti per degli errori stupidi.... ta daaaaa! ecco M13! la trovo al centro dell'oculare subito dopo aver puntato il tele, spettacolo! avrei urlato dalla gioia! purtroppo le condizioni lo facevano apparire alonato, in condizioni migliori e senza ligabue spero di guadagnare risoluzione.

sull'onda emotiva provo a catturare anche M13, già che c'ero mi tengo il ricordo del mio primo oggetto deep osservato. scatto singolo di 15 secondi con autoscatto di 10sec per evitare le vibrazioni. il risultato è scarso, il rumore abbondante, la posto lo stesso perchè sono euforico.

Immagine


nonostante l'avessi già letto qua e la ho capito sulla mia pelle che la tecnica afocale ha troppi limiti ed è dispendiosa dal punto di vista della messa a punto della posa. se riesco il prossimo acquisto sarà una atik titan.


thefrenz
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1705
Iscritto il: 21/04/2011, 17:50
Località: Lombardia
Contatta:

#2

Messaggio da thefrenz »

Considerando tutte le attenuanti la luna non è male.
Hai fatto bene a fare anche la foto di M13 anche se non ti è venuta bene ti rimarrà il ricordo del primo oggetto che sei riuscito a trovare da solo, e la soddisfazione che ti ha dato.
Avatar utente
Filippo De Luca
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1833
Iscritto il: 27/06/2006, 21:15
Località: Sicilia

#3

Messaggio da Filippo De Luca »

Condivido pienamente le considerazioni di Gabriele!
Che modello di canon hai usato?
Grazie.
Filippo
Avatar utente
Pite
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 5696
Iscritto il: 07/09/2005, 14:26
Località: Piemonte - Veneto
Contatta:

#4

Messaggio da Pite »

LA luna non è davvero niente male, complimenti!
Per m31 concordo con thefrenz!
ulisse031
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1542
Iscritto il: 21/08/2007, 19:13
Località: Emilia Romagna
Contatta:

#5

Messaggio da ulisse031 »

Si, condivido anche io, per le condizioni e per il metodo usato non sono foto brutte.
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#6

Messaggio da gupise81 »

ho utilizzato questa canon http://en.wikipedia.org/wiki/Canon_Digital_IXUS_400

il supporto che ho fatto è ottimizzato per la sony (che oltretutto dovrebbe essere di un altro pianeta) ma viste le prime difficoltà che ho avuto con la messa a fuoco non so se renderà di più. appena le nuvole ci daranno una notte di tregua la proverò..
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#7

Messaggio da serastrof »

Bravissimo! Risultati più che ottimi, date le condizioni di partenza da vero handicap!
(Ma al Liga nessuno ricorda le leggi anti IL? E perché mai lui dovrebbe esserne al di sopra? Dov'erano gli astrofili e le loro "associazioni"? Al concerto?)
Prova con una webcam, dovrebbe essere già meglio riuscire a controllarla.
Come hai fissato la Canonina al tele?
Rispondi

Torna a “Report Osserv.ni : Luna, Pianeti e Cielo Profondo”