Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

report deludente di una serata pubblica

Report e racconti di osservazioni

Moderatore: serastrof

Rispondi
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

report deludente di una serata pubblica

#1

Messaggio da serastrof »

Poi ieri sera, l'evento cittadino presso l'Oasi Lipu di Castel di Guido (RM), ha avuto un esito non esattamente positivo.
Date le nuvolette che hanno ben pensato di condensarsi giusto giusto nell'ultimo week-end estivo di Luna Nuova (anche se formalmente siamo in autunno..), ho tenuto una piccola conferenza nel borgo agricolo. Ma pure questa é stata funestata dal pc che proprio non ne voleva sapere di andare (eppure avevo rilanciato la presentazione appena prima di caricare tutto in macchina, ed era OK!....)
Mentre procedevo a braccio, senza video e con solo una mappa cartacea che tengo apposta nella tasca della borsa pc, s'é fatto tutto sereno e pulito. Allora di corsa giù in Oasi (2km più in là), il tempo di montare il cavalletto, messo a fuoco Giove, come ho detto: "ecco, potete guardare".... in un attimo s'é chiuso tutto di nuovo. Un po' di chiacchere sull'IL, un po' di buiometria con il "buiometro", per fare melina nella speranza di poter mostrare qualche altra cosa. Sporadicamente si riapriva, in un buco punto Albireo, come lascio il tele agli altri... di nuovo coperto! E' stato un tiramolla fino alle 24,00. Si smonta e ci si saluta, con l'esortazione da parte dello scarso pubblico a tornare il 2 ottobre (ma purtroppo sarò altrove). Alle 00,28 sono sotto casa, scendo, alzo gli occhi... un cielo fantastico ed eccezionalmente nero, con stelle ben fisse e per nulla "friccicarelle"! Sono un po' distrutto dalla tensione e dalle corse carica/scarica, ma prima d'andare a dormire per curiosità riaccendo il pc.
Li mortà, tutto schizza più dei neutrini fra L'Aquila e Ginevra, la presentazione va a mille..... Ma non é possibile, é stata proprio una congiura! Qualche superagente degli inquinatori luminosi ci deve aver irradiato con qualche raggio malefico dalla ISS! Tra rabbia e delusione sbatacchio via la macchina e crollo sul divano degli ospiti, per non svegliare i miei da ore fra sette sonni...


Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

#2

Messaggio da elettrorider »

Un vero peccato, mi spiace per tutti gli inconvenienti.
A volte la sfortuna perseguita....magari ora per un bel po' sei a posto!
thefrenz
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1705
Iscritto il: 21/04/2011, 17:50
Località: Lombardia
Contatta:

#3

Messaggio da thefrenz »

Mi spiace, durante la settimana ci si sbatte per preparare la serata nel poco tempo che si ha a disposizione, il tutto "agratis", lo si fà solo per passione, poi il sabato magari si rinuncia ad una cena con amici, e l'unica serata nuvolosa della settima è quella, è veramente sconfortante, un vero peccato

Per i piccoli osservatori come quello dove vado io (approfitto per un minimo di pubblicità http://www.astroambiente.org/) i fondi pubblici sono pochi e le serate divulgative sono una fonte di sostentamento importante, quando vedo il cielo coperto e di conseguenza poche presenze mi dispiace tantissimo.

PS quando ci si mette la sfiga non ce nè!
Claudiocondo
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 304
Iscritto il: 10/11/2010, 14:27
Località: Emilia Romagna

#4

Messaggio da Claudiocondo »

La pazienza è la virtù dei forti...aggiungi la tenacia e la perseveranza di un grande appassionato come te e vedrai che ci sarà modo di recuperare e perchè no di migliorare! Forza e coraggio, il cielo non ci scappa via (IL permettendo..)
Rispondi

Torna a “Report Osserv.ni : Luna, Pianeti e Cielo Profondo”