Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali
Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.
FIRMA LA PETIZIONE!
https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation
Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!
Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325
Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.
FIRMA LA PETIZIONE!
https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation
Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!
Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325
Una nuova cometa interessante perl'estate:C/2014E2
Moderatore: serastrof
-
- Utente Principiante
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 25/09/2008, 12:09
Una nuova cometa interessante perl'estate:C/2014E2
Scoperta da pochi giorni, adesso sono stati calcolati elementi orbitali più precisi. Anche le prime osservazioni visuali fanno ben sperare in una cometa carina proprio per l'esate.
Soprattutto a fine luglio, spuntando la mattina dal perielio (tra l'altro buono visto che passa a circa 0.66UA dal Sole), dovrebbe apparire di mag. 7 circa. Certo non luminosa ma visto l'andazzo degli ultimi tempi e il fatto che passa vicino al sole (e metteteci anche il bel tempo del periodo) dovrebbe essere un bell'oggetto da osservare sia visualmente che fotograficamente.
Qui gli elementi aggiornati:
http://scully.cfa.harvard.edu/cgi-bin/r ... o=CK14E020
Le magnitudini sono MOLTO sottostimate perchè praticamente nucleari e fatte con CCD.
In questi giorni è stata osservata (si puo anche da noi anche se bassissima sull'orizzonte) nell'emisfero sud stimandola di circa 10.5 o poco più.
Se volete vedere l'andamento fotometrico e le previsioni meglio seguire questo sito di un astrofilo giapponese (scritto in inglese):
http://www.aerith.net/comet/catalog/2014E2/2014E2.html
Attenzione che da luglio fino a settembre (dove dovrebbe essere di ottava mag ma in opposizione e allo zenit!!!) attraverserà la via lattea con moltissime congiunzioni interessanti!
Buona caccia a tutti!
Soprattutto a fine luglio, spuntando la mattina dal perielio (tra l'altro buono visto che passa a circa 0.66UA dal Sole), dovrebbe apparire di mag. 7 circa. Certo non luminosa ma visto l'andazzo degli ultimi tempi e il fatto che passa vicino al sole (e metteteci anche il bel tempo del periodo) dovrebbe essere un bell'oggetto da osservare sia visualmente che fotograficamente.
Qui gli elementi aggiornati:
http://scully.cfa.harvard.edu/cgi-bin/r ... o=CK14E020
Le magnitudini sono MOLTO sottostimate perchè praticamente nucleari e fatte con CCD.
In questi giorni è stata osservata (si puo anche da noi anche se bassissima sull'orizzonte) nell'emisfero sud stimandola di circa 10.5 o poco più.
Se volete vedere l'andamento fotometrico e le previsioni meglio seguire questo sito di un astrofilo giapponese (scritto in inglese):
http://www.aerith.net/comet/catalog/2014E2/2014E2.html
Attenzione che da luglio fino a settembre (dove dovrebbe essere di ottava mag ma in opposizione e allo zenit!!!) attraverserà la via lattea con moltissime congiunzioni interessanti!
Buona caccia a tutti!
Re: Una nuova cometa interessante perl'estate:C/2014E2
il 3 luglio alle 06:04 UTC dovrebbe essere al perielio, e poi esser visibile all'alba, vicino Venere.
Wikipedia international scrive che "the comet was visible in LASCO C3 on 21 June 2014.[6] C/2014 E2 should peak around apparent magnitude 6-7 in mid-July and be visible in binoculars.[7]
Sky Tracker: http://theskylive.com/c2014e2-tracker
Qualcuno ha notizie dirette?
Wikipedia international scrive che "the comet was visible in LASCO C3 on 21 June 2014.[6] C/2014 E2 should peak around apparent magnitude 6-7 in mid-July and be visible in binoculars.[7]
Sky Tracker: http://theskylive.com/c2014e2-tracker
Qualcuno ha notizie dirette?
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
- elettrorider
- Forum Manager
- Messaggi: 7339
- Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
- Località: Toscana
- Contatta:
Re: Una nuova cometa interessante perl'estate:C/2014E2
Grazie per la segnalazione e....speriamo bene!
Stefano Focosi.
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
Re: Una nuova cometa interessante perl'estate:C/2014E2
Stasera la cometa Jacques (stima di 10ma mag.) si trova praticamente nel cuore del Cigno. Consideranndo anche che viene a trovarsi altissima in cielo, in prossimità dello zenit, ciò potrebbe costituire una ghiotta occasione per tutti gli astrofotografi. Per i visualisti molto meno, perché il fondo cielo é fortemente schiarito dalla terza "superluna" del 2014, che martedì 9 settembre p.v. sarà piena.
Su "The Sky" (live) (che nonostante la somiglianza nella denominazione, non ha nulla a che fare con Forum Skylive, forumskylive.it e/o Skylive sito telescopi remoti) sono presenti notizie e mappe sufficientemente facili (nonché attendibili) circa questo tipo di oggetti cosmici.
http://theskylive.com/planetarium?obj=c ... 575|fov|15
Su "The Sky" (live) (che nonostante la somiglianza nella denominazione, non ha nulla a che fare con Forum Skylive, forumskylive.it e/o Skylive sito telescopi remoti) sono presenti notizie e mappe sufficientemente facili (nonché attendibili) circa questo tipo di oggetti cosmici.
http://theskylive.com/planetarium?obj=c ... 575|fov|15
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa