Pagina 1 di 1

28settembre 2015: SuperLuna Rossa, dall'ora zero all'alba

Inviato: 22/09/2015, 3:29
da serastrof
28 settembre 2015: primo plenilunio d'autunno.

La Luna sarà piena il 28/9/2015, quando si troverà ad attraversare la costellazione dei Pesci.

Sarà anche la seconda "Superluna" del 2015 (la prima il 29 agosto, la terza ed ultima il 27 ottobre 2015).
Per di più, proprio la notte tra il 27 ed il 28 settembre 2015 si verificherà l'unica eclisse totale di Luna visibile quest'anno dall'Italia (la successiva nel 2018).

Sarà una cd "Luna Rossa", perché il disco del nostro satellite si troverà ad attraversare completamente il cono d'ombra della Terra.

Purtroppo l'evento avverrà in orario quasi impossibile: l'eclisse di ombra comincerà a SudOvest alle ore 03:07 della notte tra domenica 27 e lunedì 28 settembre 2015
La fase di totalità inizierà alle 4:10 e durerà 1 ora e 13 minuti, una durata particolarmente lunga, quasi eccezionale. Sarà cioé un'eclisse assai profonda, quella con la durata maggiore degli ultimi decenni.

Il massimo dell'eclisse é previsto per le ore 04:47, e terminerà verso Ovest alle 06:27, quando la Luna sarà uscita completamente dall'ombra terrestre, con il cielo ormai schiarito dall'alba incipiente, all'altro estremo dell'orizzonte (il Sole sorgerà esattamente alle 07:01).

(Gli orari qui indicati sono calcolati per Roma-Centro Italia, validi per tutt'Italia con scarto di pochi minuti).

Buone osservazioni/riprese.

Re: 28settembre 2015: SuperLuna Rossa, dall'ora zero all'alb

Inviato: 22/09/2015, 22:22
da Stefano De C.
Una durata quasi eccezionale non direi, dato che altre volte è rimasta nell'ombra anche 1 ora e mezza (può arrivare fino a 2 ore).
Orario scomodissimo, non credo che la vedrò

Re: 28settembre 2015: SuperLuna Rossa, dall'ora zero all'alb

Inviato: 23/09/2015, 8:39
da serastrof
da: http://www.planetarioroma.it/servizi/ne ... embre_2015
"durerà 1 ora e 13 minuti – sarà infatti un’eclisse assai profonda, con una delle durate maggiori."

Suvvia, che ci vuole a mettere una sveglia qualche ora prima.... :roll: :roll:
E quando il "grosso" é andato, si può tornare a riposare ancora un po'.... In fondo la brutta stagione é alle porte, e tempo per riposare temo ne avremo.

Re: 28settembre 2015: SuperLuna Rossa, dall'ora zero all'alb

Inviato: 24/09/2015, 7:43
da serastrof
L'ottimo sito web del grandissimo e mai abbastanza compianto astrofilo fiesolano Marco Menichelli, calcola le circostanze di quest'eclisse come segue:

http://www.marcomenichelli.it/ecluna2015.asp

ECLISSE TOTALE DI LUNA DEL 28 settembre 2015
Visibile dall'Italia. La mappa sottostante presenta le zone interessate dall'evento. Il cerchio rosso (2) indica la zona dove è possibile vedere il massimo della totalità. I cerchi gialli (1)-(3) indicano le zone, rispettivamente, dell'inizio e della fine totalità.

Mappa dei limiti dell'eclisse
mapecluna28_09_2015.png
mapecluna28_09_2015.png (42.71 KiB) Visto 3487 volte


CIRCOSTANZE GENERALI

FASE DATA ISTANTI¹
(1) Inizio Eclisse di Penombra 28/09/2015 00h10m21s
(2) Inizio Eclisse Parziale 28/09/2015 01h06m52s
(3) Inizio Eclisse Totale 28/09/2015 02h10m40s
(4) Massimo dell'Eclisse² 28/09/2015 02h47m10s
(5) Fine Eclisse Totale 28/09/2015 03h23m40s
(6) Fine Eclisse Parziale 28/09/2015 04h27m27s
(7) Fine Eclisse di Penombra 28/09/2015 05h23m59s

¹Gli istanti sono espressi in Tempo Universale (UT). ΔT = 74,64s. Tempo Dinamico (TD) = UT + ΔT.
²La Luna si trova presso il nodo discendente e la magnitudine della fase del massimo dell'eclisse è 1,284. La durata della totalità è di 1 ora e 13 minuti.

Grafico eclitticale dell'eclisse
grafeclitt28_09_2015.png
grafeclitt28_09_2015.png (9.39 KiB) Visto 3487 volte

Re: 28settembre 2015: SuperLuna Rossa, dall'ora zero all'alb

Inviato: 24/09/2015, 8:06
da serastrof
Nel web di cronaca, sta salendo l'interesse per l'elementare fenomeno.

Evidenzio questo link perché contiene un'animazione interessante e divertente:
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2015/09/ ... ta/417683/

Più "asciutta", Rai News:
http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... c583b.html

Se n'occupano diffusamente anche i siti meteo, come questo:
http://www.meteoweb.eu/2015/08/leclissi ... ue/488237/

Re: 28settembre 2015: SuperLuna Rossa, dall'ora zero all'alb

Inviato: 27/09/2015, 11:11
da elettrorider
Il meteo purtroppo non sembra favorevole all'evento.....

Re: 28settembre 2015: SuperLuna Rossa, dall'ora zero all'alb

Inviato: 27/09/2015, 12:08
da orione56
purtroppo debbo confermare Stefano...addirittura non solo nuvole,ma anche l'acqua a farci compagnia!!! almeno dove sono io Lucrezia (PU)

Re: 28settembre 2015: SuperLuna Rossa, dall'ora zero all'alb

Inviato: 27/09/2015, 14:44
da Stefano De C.
No.
Non è vero per tutta l'Italia, il nord e le regioni tirreniche, ma anche parte della Sardegna, hanno buone probabilità di avere il cielo sereno (siamo sotto correnti orientali, che portano poche nubi nelle zone indicate), più a rischio sono le regioni adriatiche, la Sicilia, la Calabria)

Re: 28settembre 2015: SuperLuna Rossa, dall'ora zero all'alb

Inviato: 27/09/2015, 15:22
da serastrof
Per facilitarvi a ricordare l'appuntamento, riporto la sintesi degli orari dell'evento, in ora locale italiana (ora estiva, cioé ora legale):

28 ottobre 2015

inizio eclisse parziale 03:07
inizio eclisse totale 04:11
centralità dell'eclisse 04:47
fine della totalità 05:23
fine della parzialità 06:27

Re: 28settembre 2015: SuperLuna Rossa, dall'ora zero all'alb

Inviato: 27/09/2015, 16:53
da Gianluk
Grazie Sergio, sempre puntuale con le info per gli eventi più belli e interessanti!

il meteo non promette nulla di buono... avrei in mente un bel filmato, (tral'altro ora avrei la possibilità di programmare tutto per riprendere semplicemente con la sola Canon e andare a dormire) dovrei solamente rivedere l'intervallo tra uno scatto e il successivo, per evitare il più possibile il tremolio durante il passaggio della Luna, speriamo bene anche con i tempi di esposizione...

Gianluca

Re: 28settembre 2015: SuperLuna Rossa, dall'ora zero all'alb

Inviato: 30/09/2015, 1:02
da serastrof
Com'é andata, poi?

Raccontatelo qui: https://www.forumskylive.it/viewtopic.ph ... 03#p154303