Pagina 1 di 1

** umile Forum ADIA-Astronomia - aggiornato

Inviato: 16/02/2018, 13:10
da adia
---

Dopo un estenuante impegno abbiamo traslocato il nostro umile, antico forum di Astronomia amatoriale in Puglia, da un portale gratuito, sul nostro sito.
Ora è più veloce e facilmente consultabile.

Immagini e link anche senza il Login.

Vi ringraziamo per l'attenzione.

http://forum.adiaastronomia.it


...

Re: ** umile Forum ADIA-Astronomia - aggiornato

Inviato: 23/02/2018, 17:04
da serastrof
Ottimo! Veramente forte! Più siamo meglio stiamo.

Ma... postate anche qui, no? Ad esempio, come state con l'inquinamento luminoso? Coordiniamoci per iniziative per l'applicazione della vostra L.R.
Ad Emiliano non dovrebbe dispiacere, no?

Cieli sereni e bui

Re: ** umile Forum ADIA-Astronomia - aggiornato

Inviato: 26/02/2018, 12:47
da adia
---

Infatti. Ma il discorso della lotta all'Inquinamento luminoso è fermo.
La nostra Legge regionale è tra le migliori, ma tra le meno attuate. Dovremmo noi riprendere il discorso dopo qualche anno di stasi.

Un nostro socio, a breve, dovrebbe anche inserire una notizia inerente la zona pugliese di Taranto.
Ecco la directory > http://forum.adiaastronomia.it/viewforum.php?f=30

...

Re: ** umile Forum ADIA-Astronomia - aggiornato

Inviato: 28/02/2018, 13:40
da serastrof
E' purtroppo vero che la L.R. Puglia sull'ìinquinamento luminoso è tra le meno attuate. Ma non disperate, siete in buona compagnia, non è che altrove sia così meglio!

Eppure, chiediamoci perchè: i pugliesi in tante occasioni si sono dimostrati più che attenti, combattivi e battaglieri su tutte le tematiche ambientali.

Dal No TAP al No TRIV, dal contrasto dell'abbattimento indiscriminato e speculativo degli ulivi secolari, alle servitù militari, alla gestione del territorio, alla lotta agli ecomostri, all'immane questione dell'ILVA, ed a mille altre campagne sociali e civili che spesso sono perfino riuscite a riscrivere l'agenda politica del Governo nazionale e fatto rigirare nel sonno prsunti rformatori o segretari di partito entambi rottamati dalle urne...

Insomma: il terreno fertile ce l'avete (ce l'abbiamo), nel senso che la sensibilità c'è, la consapevolezza dell'impegno civile come volano avviatore di progresso sociale, pure...

Bisogna ragionare sulla chiarezza della comunicazione, forse. Della capacità di mescolarsi in un logos più vasto, meno "istituzionale" e più "antagonista"? Usare un linguaggio e categorie concettuali più condivisibili con una moltitudine di realtà variegate, certamente non astrofile ma non "gasate" d'illuminamento securitario e sprecone? Di "sapersi alleare" con esse? Di riuscire a "sfruttare le occasioni" per "portare acqua al proprio mulino"?