Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Rifrattore 150/750 come va?

Tutto ciò che concerne la pratica dell'astronomia, la strumentazione, l'autocostruzione e i softwares astronomici

Moderatore: serastrof

ettoreguido
Astrofilo Master
Astrofilo Master
Messaggi: 2972
Iscritto il: 09/11/2004, 16:02
Località: Friuli-Venezia Giulia

#31

Messaggio da ettoreguido »

X Black, le foto che ho postato erano eseguite senza la sottrazione del Dark, tranne una, e con la luna al primo quarto.
Esatto è made in China.
Ettore


Blackmore
Astrofilo Ultimate
Astrofilo Ultimate
Messaggi: 5137
Iscritto il: 10/11/2004, 23:03

#32

Messaggio da Blackmore »

Ok Ettore. Hair, ci sarà sicuramente un rifrattore che si avvicina a quella focale!
EnricoC
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 948
Iscritto il: 08/11/2004, 22:51
Località: Sicilia
Contatta:

#33

Messaggio da EnricoC »

si black effettivamente hai ragione sull'acquisto di tubi ottici usati. Ma solitamente dalle fotografie si dovrebbe poter vedere se c'è qualche problema esterno, poi magari contattando telefonicamente la persona che se ne occupa, dovrebbe dirti in che stato è il tele. Ad ogni modo ormai come già detto in un altro post, ti conviene aspettare l'anno 2005 e vedere in listino i nuovi telescopi in commercio. Solitamente ora nel periodo di dicembre, mettono in commercio diversi tubi ottici e mount nuove, con i prezzi nuovi, quindi avrai modo di orientarti meglio.
Blackmore
Astrofilo Ultimate
Astrofilo Ultimate
Messaggi: 5137
Iscritto il: 10/11/2004, 23:03

#34

Messaggio da Blackmore »

Dalle foto esterne che ci si può vedere? I graffi, le cose + grossolane, io vorrei avere la possibilità di provarlo.
Ben vengano le novità soprattutto se comportano prezzi + concorrenziali, ma io in tema di montature difficilmente cambierò! E anche il c8 sarebbe da tenere...
EnricoC
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 948
Iscritto il: 08/11/2004, 22:51
Località: Sicilia
Contatta:

#35

Messaggio da EnricoC »

bè mica devi toglierti il c8, cmq io guardo molto all'esterno di un tubo o una montatura, solitamente da li si capisce molto sul tipo di persona che li ha tenuti. Chi macchia in qualche modo strumenti del genere, o peggio ancora dà ammaccatine, fa bolli, graffi, è qualcuno che nn sa bene come trattare strumenti così delicati. Dubito qualcuno che tenga immacolato uno strumento, poi lo scollimi totalmente o magari ne rompa l'interno in qualche modo, è davvero molto improbabile.
Blackmore
Astrofilo Ultimate
Astrofilo Ultimate
Messaggi: 5137
Iscritto il: 10/11/2004, 23:03

#36

Messaggio da Blackmore »

Ah certo, però se il rifrattore ha difetti ottici non lo vedi dalle foto esterne. Lo so, hai ragione, è complicato. La paura di incappare in una fregatura è tanta!
Hair_v
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 640
Iscritto il: 10/11/2004, 19:12
Località: Sicilia

#37

Messaggio da Hair_v »

Allora io compro molto spesso l'usato piu ke altro lo riciclo,ma come dice black lo provo almeno sul banco col reticolo di Ronchi poi se c'e un graffio nn e detto ke l'ottica e dannegiata ,se poi acquisti senza poter vedere be magari conviene da un conoscente ,piu ke altro almeno x avere qualkuno con cui incazzarti,da nn sottovalutare la spedizione a me hanno rotto un 20 newton (cinese)fortunatamente trasporto assicurato,ora monta ottike zen.Pero avvolte ordini anke il nuovo per catalogo ,anke li capitano sorprese.
Blackmore
Astrofilo Ultimate
Astrofilo Ultimate
Messaggi: 5137
Iscritto il: 10/11/2004, 23:03

#38

Messaggio da Blackmore »

Hair, come ci può capitare la macchina difettosa, il computer, il tel. ecc. può benissimo capitare un tele nuovo che non va bene.
Come dicevo, se me lo da un amico o una persona fidata compro a scatola chiusa, altrimenti faccio il San Tommaso della situazione!
Rispondi

Torna a “Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares”